BEGIN:VCALENDAR VERSION:2.0 PRODID:iCal X-PUBLISHED-TTL:PT2H10M BEGIN:VTIMEZONE TZID:W. Europe Standard Time BEGIN:STANDARD DTSTART:20241002T030000 RRULE:FREQ=YEARLY;BYDAY=-1SU;BYHOUR=3;BYMINUTE=0;BYMONTH=10 TZNAME:W. Europe Standard Time TZOFFSETFROM:+0200 TZOFFSETTO:+0100 END:STANDARD BEGIN:DAYLIGHT DTSTART:20240301T020000 RRULE:FREQ=YEARLY;BYDAY=-1SU;BYHOUR=2;BYMINUTE=0;BYMONTH=3 TZNAME:W. Europe Daylight Time TZOFFSETFROM:+0100 TZOFFSETTO:+0200 END:DAYLIGHT END:VTIMEZONE BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: VISITA TECNICA ALLO STABILIMENTO PRODUTTIVO BABB I SRL\nTipo evento: Visita guidata\n\nTitolo lezione: VISITA TECNICA ALLO STABILIMENTO BABBI SRL\nData lezione: 08/10/2024\nOrari: 13:45 - 16:00\nLu ogo: VIA SANTA CROCE\, VIA CADUTI DI CIA FANI 80 - 47032 PANIGHINA ( BERT INORO - FC)\nDocente/i: Ing. BABBI SRL (VISITA TECNICA ALLO STABILIME NTO BABBI SRL)\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V 2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Forl%ec-Cesena&apriMod alEvento=true&apriModEvIdEdizione=88&apriModEvCodOrdine=ING-FC&apriModEvTi meCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri della provinci a di Forlì-Cesena (info@ordineing-fc.it - 0543 376028 - https://www.ordine ing-fc.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 13/09/2024 al 07/10/2024\nDurata comp lessiva evento: 2 ore\nCrediti totali evento: 2 crediti\nNumero massimo pa rtecipanti: 19\nQualifica docenti: Marco Ditillo (responsabile assicurazio ne qualità)\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione evento: 13.45 Appello part ecipanti nel piazzale dello stabilimento Babbi srl\, entrando da Via Santa Croce (primo cancello a destra dopo la rotonda in direzione S. Maria Nuov a)\, Panighina di Bertinoro (FC)\, con ritrovo davanti alla Reception dopo avere parcheggiato all’interno del piazzale.\n14:00 – 16.00 Visita tecnic a al reparto dolciario (prodotti a base wafer: Viennesi\, Waferini\, Babbi ni\, etc.) e al reparto prodotti per gelaterie e pasticcerie artigianali ( ingredienti in polvere e pasta\, coni e cialde\, creme spalmabili).\nGuida la visita tecnica: Marco Ditillo ( responsabile assicurazione qualità)\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20241008T160000 DTSTAMP:20250406T082946Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20241008T134500 SEQUENCE:0 SUMMARY:VISITA TECNICA ALLO STABILIMENTO PRODUTTIVO BABBI SRL - Visita guid ata / Luogo: VIA SANTA CROCE\, VIA CADUTI DI CIA FANI 80 - 47032 PANIGHIN A ( BERTINORO - FC) UID:ING-FC-88-90-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: STAMPA LASER 3D IN AMBIENTE SANITARIO:APPLICAZIO NI IN CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE E VISITA AL LABORATORIO DI STAMPA 3D\nTip o evento: Seminario\n\nData lezione: 10/10/2024\nOrari: 14:30 - 17:30\nLuo go: Sala “Eugenio Suzzi” dell’Ospedale “M. Bufalini” di Cesena\, Viale Ghi rotti n. 286 - Cesena\nDocente/i: Dott. STEFANO SANNITI (STAMPA IN 3D I N AMBIENTE SANITARIO:APPLICAZIONI IN CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE)\n Dott. MASSIMO BASSI (STAMPA IN 3D IN AMBIENTE SANITARIO:APPLICAZIONI IN CHIRURG IA MAXILLO-FACCIALE)\n Dott. VINCENZO D'ERRICO (STAMPA IN 3D IN AMBIENTE SANITARIO:APPLICAZIONI IN CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE)\n Dott. FABRIZIO BUSCA (STAMPA LASER 3D IN AMBIENTE SANITARIO:APPLICAZIONI IN CHIRURGIA MAX ILLO-FACCIALE E VISITA AL LABORATORIO DI STAMPA 3D)\n\nIscrizione/dettagli : https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=I ngegneri&Luogo=Forl%ec-Cesena&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=94& apriModEvCodOrdine=ING-FC&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri della provincia di Forlì-Cesena (info@ordineing-fc. it - 0543 376028 - https://www.ordineing-fc.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 18/09/2024 al 09/10/2024\nDurata complessiva evento: 3 ore\nCrediti totali evento: 3 crediti\nNumero massimo partecipanti: 21\nQualifica docenti: Do tt. Stefano Sanniti - Direttore Area dipartimentale Gestione e Innovazione delle Tecnologie\, Direttore Fisica Medica e Ingegneria Clinica\, Diretto re ad interim Innovazione e Valutazione delle Tecnologie\n•Dott. Massimo B assi - Dirigente Medico Chirurgia Maxillo-facciale\, Dipartimento Chirurgi co e Grandi Traumi Cesena\, U.O. Chirurgia Maxillo-facciale Romagna\n•Dott . Fabrizio Busca - Dirigente Fisico-Fisica Sanitaria\, Area dipartimentale Gestione e Innovazione delle Tecnologie\, U.O. Fisica Medica e Ingegneria Clinica\n•Dott. Vincenzo D’Errico - Dirigente Fisico-Fisica Sanitaria\, A rea dipartimentale Gestione e Innovazione delle Tecnologie\, U.O. Fisica M edica e Ingegneria Clinica\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione evento: 14. 15: Registrazione partecipanti \n14.30-14.45: Apertura dei lavori e presen tazione del Laboratorio 3D da parte del Direttore dell’U.O. Fisica Medica e Ingegneria Clinica dell’AUSL della Romagna (dott. S. Sanniti)\n14.45-15. 15: Aspetti generali della stampa 3D\, panoramica delle applicazioni ed es empi (dott. F. Busca)\n15.15-15.45: Presentazione dell’attività specifica del Laboratorio 3D dell’AUSL della Romagna (dott. V. D’Errico)\n15.45-16.1 5: L’esperienza del clinico: l’applicazione della stampa 3D in Chirurgia M axillo-facciale: soluzioni innovative attraverso casi clinici avanzati (do tt. M. Bassi)\n16.15-17.15: Divisione in due gruppi di lavoro\, che si alt erneranno tra una visita guidata nel Laboratorio 3D e l’analisi di un caso clinico in aula (dott. M. Bassi\, dott. F. Busca\, dott. V. D’Errico) \n1 7.15-17.30: Test di verifica di apprendimento (crediti ECM) e conclusione del seminario\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20241010T173000 DTSTAMP:20250406T082946Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20241010T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:STAMPA LASER 3D IN AMBIENTE SANITARIO:APPLICAZIONI IN CHIRURGIA MAX ILLO-FACCIALE E VISITA AL LABORATORIO DI STAMPA 3D - Seminario / Luogo: Sa la “Eugenio Suzzi” dell’Ospedale “M. Bufalini” di Cesena\, Viale Ghirotti n. 286 - Cesena UID:ING-FC-94-99-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: DECRETO SALVA CASA\nTipo evento: Seminario\n\nDa ta lezione: 11/10/2024\nOrari: 14:30 - 16:30\nLuogo: ORDINE DEGLI INGEGNER I DELLA PROVINCIA DI FORLI' - CESENA\, VIA F. BRUNI 3 - FORLI' - MEDIANTE LA PIATTAFORMA GOTOWEBINAR\nDocente/i: Prof. ADRIANO CECCONI (DECRETO S ALVA CASA)\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_ risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Forl%ec-Cesena&apriModalEv ento=true&apriModEvIdEdizione=85&apriModEvCodOrdine=ING-FC&apriModEvTimeCh eck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri della provincia di Forlì-Cesena (info@ordineing-fc.it - 0543 376028 - https://www.ordineing- fc.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 20/09/2024 al 10/10/2024\nDurata compless iva evento: 2 ore\nCrediti totali evento: 2 crediti\nNumero massimo partec ipanti: 194\nQualifica docenti: RELATORE: CECCONI ADRIANO\, professore uni versitario a contratto e libero professionista\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDes crizione evento: 14:15 Collegamento alla piattaforma virtuale e saluti ist ituzionali\n\n14:30 inizio momento formativo\nTematiche affrontate:\n- Int roduzione al Decreto Salva Casa\n- Gli abusi immobiliari che diventeranno sanabili: \n•l’adeguamento delle finestre\; \n•la modifica di tramezzi\; \ n•la creazione di aperture non conformi ai permessi edilizi\;\n•l’installa zione di verande e soppalchi\;\n•l’aggiunta di elementi strutturali o arch itettonici non documentati.\n- Innalzamento delle tolleranze \n- Dettagli edilizi omessi\n- Difformità parziali\n\n16.30 Conclusione dei lavori\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20241011T163000 DTSTAMP:20250406T082946Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20241011T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:DECRETO SALVA CASA - Seminario / Luogo: ORDINE DEGLI INGEGNERI DELL A PROVINCIA DI FORLI' - CESENA\, VIA F. BRUNI 3 - FORLI' - MEDIANTE LA PIA TTAFORMA GOTOWEBINAR UID:ING-FC-85-87-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: LA DURABILITA’ DEGLI INTERVENTI DI RIABILITAZION E E RINFORZO DI STRUTTURE IN CALCESTRUZZO: normative\, progettazione\, tec niche e materiali\, esecuzione e controllo\nTipo evento: Seminario\n\nData lezione: 17/10/2024\nOrari: 14:15 - 18:30\nLuogo: SCUOLA EDILE ARTIGIANA ROMAGNA - VIA MAESTRI DEL LAVORO D'ITALIA 129 - FORLIMPOPOLI ( FC)\nDocent e/i: Ing. LORENZO DE CARLI (LA DURABILITA’ DEGLI INTERVENTI DI RIABILIT AZIONE E RINFORZO DI STRUTTURE IN CALCESTRUZZO: normative\, progettazione\ , tecniche e materiali\, esecuzione e controllo)\n Geom. CARLO CAMPINOTI (LA DURABILITA’ DEGLI INTERVENTI DI RIABILITAZIONE E RINFORZO DI STRUTTUR E IN CALCESTRUZZO: normative\, progettazione\, tecniche e materiali\, esec uzione e controllo)\n Ing. GIANLUCA USSIA (LA DURABILITA’ DEGLI INTERVEN TI DI RIABILITAZIONE E RINFORZO DI STRUTTURE IN CALCESTRUZZO: normative\, progettazione\, tecniche e materiali\, esecuzione e controllo)\n\nIscrizio ne/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?T ipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Forl%ec-Cesena&apriModalEvento=true&apriModEvIdE dizione=86&apriModEvCodOrdine=ING-FC&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte orga nizzatore: Ordine degli Ingegneri della provincia di Forlì-Cesena (info@or dineing-fc.it - 0543 376028 - https://www.ordineing-fc.it)\n\nIscrizioni a perte dal: 26/09/2024 al 16/10/2024\nDurata complessiva evento: 4 ore\nCre diti totali evento: 4 crediti\nNumero massimo partecipanti: 89\nQualifica docenti: Ing. Lorenzo De Carli – Consulente tecnico di Ingegneria civile e ambientale \nGeom. Carlo Campinoti – Fibre Net Group\nIng. Gianluca Ussia – Ardea Ingegneria srl\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione evento: 14.00 Registrazione partecipanti - Saluti istituzionali del Presidente dell’Ordi ne degli Ingegneri della Provincia di Forlì Cesena e introduzione\n\n14:15 Inizio momento formativo - descrizione dell’evento: \nIng. Lorenzo De Ca rli – Consulente tecnico di Ingegneria civile e ambientale \n•Principi nor mativi\, cenni sulle forme di degrado\, logiche di intervento e problemati che ricorrenti: inquadramento globale dell’opera e corrosione delle armatu re metalliche.\n\n15:30 Geom. Carlo Campinoti – Fibre Net Group\n•Definizi one tecnologica dei materiali: materiali compositi FRP e CRM\, malte e pro tettivi\n\n16:15 Coffè Break\n\n16.30 Ing. Gianluca Ussia – Ardea Ingegne ria srl\n•Tecniche di rinforzo con materiali compositi: caratteristiche\, riferimenti normativi\, principi progettuali e di accettazione/utilizzo in cantiere. Esempi di progettazione: interventi locali\, interventi di migl ioramento e adeguamento sismico con modellazioni tradizionali e innovative . Profili pultrusi FRP: principi ed esempi di progettazione\, criteri per la scelta di materiali e tecniche di intervento.\n\n17.30 Socotec\n•Contro lli di accettazione ante e post intervento\, qualifica dei materiali e met odi di prova per il controllo della qualità esecutiva.\n\n18:30 Conclusion e del seminario\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20241017T183000 DTSTAMP:20250406T082946Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20241017T141500 SEQUENCE:0 SUMMARY:LA DURABILITA’ DEGLI INTERVENTI DI RIABILITAZIONE E RINFORZO DI STR UTTURE IN CALCESTRUZZO: normative\, progettazione\, tecniche e materiali\, esecuzione e controllo - Seminario / Luogo: SCUOLA EDILE ARTIGIANA ROMAGN A - VIA MAESTRI DEL LAVORO D'ITALIA 129 - FORLIMPOPOLI ( FC) UID:ING-FC-86-88-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: LA PROTEZIONE DAI FULMINI DELL' OSPEDALE BUFALIN I DI CESENA - Approfondimento tecnico in aula del seminario CEI 2023 per l 'Ordine degli Ingegenri di Forlì-Cesena\nTipo evento: Seminario abilitante \n\nData lezione: 18/10/2024\nOrari: 14:15 - 18:30\nLuogo: SCUOLA EDILE AR TIGIANA ROMAGNA - VIA MAESTRI DEL LAVORO D'ITALIA 129 - FORLIMPOPOLI ( FC) \nDocente/i: Ing. MANUELA MARZADORI (LA PROTEZIONE DAI FULMINI DELL' O SPEDALE BUFALINI DI CESENA)\n Ing. LEONARDO RONCARATI (LA PROTEZIONE DAI FULMINI DELL' OSPEDALE BUFALINI DI CESENA)\n\nIscrizione/dettagli: https: //www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri &Luogo=Forl%ec-Cesena&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=91&apriModE vCodOrdine=ING-FC&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine d egli Ingegneri della provincia di Forlì-Cesena (info@ordineing-fc.it - 054 3 376028 - https://www.ordineing-fc.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 27/09/20 24 al 17/10/2024\nDurata complessiva evento: 4 ore\nCrediti totali evento: 4 crediti\nNumero massimo partecipanti: 88\nQualifica docenti: ING. MANUE LA MARZADORI\nPER. IND. LEONARDO RONCARATI\n\nCosto: Gratuito\n\nCaratteri stiche particolari: DL.81/08 - Eventi formativi di aggiornamento obbligato ri CSP/CSE\n\nDescrizione evento: 14.15 Registrazione partecipanti\n14.25 Saluti istituzionali del Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Prov incia di Forlì Cesena\n14:30 Inizio momento formativo - descrizione dell’e vento:\nScelta dei parametri in ingresso alla valutazione del rischio\, an alisi dei risultati e identificazione delle misure di protezione più idone e. Questa parte verrà condotta utilizzando in aula il software FLASH by CE I.\nRelatore Ing. Manuela Marzadori\n16:15 – 16.30 Pausa caffè\nScelta del tipo di impianto in funzione della tipologia costruttiva della struttura\ , delle caratteristiche della copertura\, delle apparecchiature presenti e delle richieste della valutazione del rischio. Il dimensionamento verrà e seguito con il metodo della sfera rotolante utilizzando in anteprima la nu ova SIPF APP che permette di determinare la posizione dei captatori ed ese guire direttamente la verifica in 3D.\nRelatore Per. Ind. Leonardo Roncara ti\n18:30 Conclusione del seminario\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20241018T183000 DTSTAMP:20250406T082946Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20241018T141500 SEQUENCE:0 SUMMARY:LA PROTEZIONE DAI FULMINI DELL' OSPEDALE BUFALINI DI CESENA - Appro fondimento tecnico in aula del seminario CEI 2023 per l'Ordine degli Ingeg enri di Forlì-Cesena - Seminario abilitante / Luogo: SCUOLA EDILE ARTIGIAN A ROMAGNA - VIA MAESTRI DEL LAVORO D'ITALIA 129 - FORLIMPOPOLI ( FC) UID:ING-FC-91-93-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: COMFORT OUTDOOR & INDOOR - involucro - prestazi oni tecnologiche - materia - colore - Qualità ambientale e architettonica nel progetto integrato tra benessere e sicurezza - SESSIONE MATTUTINA\nTip o evento: Seminario\n\nData lezione: 25/10/2024\nOrari: 8:30 - 13:00\nLuog o: GRAND HOTEL DA VINCI - CESENATICO (FC) VIA G. CARDUCCI N. 7\nDocente/i: NICOLA TASSELLI (COMFORT OUTDOOR & INDOOR)\n Ing. MARCELLO BALZANI (COMFORT OUTDOOR & INDOOR - Sessione Mattutina - involucro - prestazioni tecnologiche - materia - colore)\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isifo rmazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Forl %ec-Cesena&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=87&apriModEvCodOrdine= ING-FC&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegn eri della provincia di Forlì-Cesena (info@ordineing-fc.it - 0543 376028 - https://www.ordineing-fc.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 01/10/2024 al 24/10 /2024\nDurata complessiva evento: 4 ore\nCrediti totali evento: 4 crediti\ nNumero massimo partecipanti: 79\nQualifica docenti: MARCELLO BALZANI Resp onsabile scientifico TekneHub Università degli Studi di Ferrara\, Rete Alt a Tecnologia RER\, Presidente Clust - ER Build\nNICOLA TASSELLI Architetto \, Centro DIAPReM/TekneHub\, Tecnopolo dell'Università degli Studi di Ferr ara\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione evento: 08.30 Registrazione e chec k-in dei partecipanti\n08.45 Saluti isrtituzionali e introduzione ai lavor i del Presidente dell' Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di F orlì-Cesena Arch\, Camilla Fabbri e del Presidente dell'Ordine degli Ingeg neri della Provincia di Forlì-Cesena Ing. Andrea Bassi\n09.00 Marcello Bal zani Responsabile scientifico TekneHub Università degli Studi di Ferrara\, Rete Alta Tecnologia RER\, Presidente Clust - ER Build\n10.00 Nicola Tass elIi Architetto\, Centro DIAPReM/TekneHub\, Tecnopolo dell'Università degl i Studi di Ferrara\n10.30 Qualità ambientale e architettonica nel progetto integrato tra benessere e sicurezza\nNel quadro degli incentivi e delle a gevolazioni finalizzati alla rigenerazione e al recupero del patrimonio co struito\, i professionisti intervenuti analizzeranno\, in collaborazione c on i Tutor del seminario\,\nalcuni esempi di edifici esistenti privati (ab itativi\, commerciali e a servizi).\nSaranno edifici con diverse destinazi oni funzionali e tipologie costruttive scelti per individuarne criticità e alcuni correttivi per l’implementazione degli standard ambientali nel rap porto interno/esterno\, nella qualità sulla scena urbana\, in relazione ag li interventi di miglioramento energetico e strutturale. \nVerranno messi a disposizione del seminario tecnologie\, modelli di stratificati costrutt ivi\, sistemi e componenti per la climatizzazione\, componenti materico/cr omatiche\, sistemi di posa e messa in opera per le superfici\, per l’arred o e la documentazione tecnica necessaria per individuare i requisiti prest azionali coerenti con le nuove scelte estetiche e funzionali.\n13.00 Concl usione e check-out dei partecipanti\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20241025T130000 DTSTAMP:20250406T082946Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20241025T083000 SEQUENCE:0 SUMMARY:COMFORT OUTDOOR & INDOOR - involucro - prestazioni tecnologiche - materia - colore - Qualità ambientale e architettonica nel progetto integr ato tra benessere e sicurezza - SESSIONE MATTUTINA - Seminario / Luogo: GR AND HOTEL DA VINCI - CESENATICO (FC) VIA G. CARDUCCI N. 7 UID:ING-FC-87-89-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: COMFORT OUTDOOR & INDOOR involucro - prestazion i tecnologiche - materia - colore - Comfort Outdoor & Indoor Quality Proje ct - SESSIONE POMERIDIANA\nTipo evento: Seminario\n\nData lezione: 25/10/2 024\nOrari: 14:15 - 18:30\nLuogo: GRAND HOTEL DA VINCI - CESENATICO (FC) - VIA G. CARDUCCI\, 7\nDocente/i: Ing. MARCELLO BALZANI (COMFORT OUTDOOR & INDOOR - Sessione Pomeridiana - involucro - prestazioni tecnologiche - materia - colore)\n Ing. MASSIMO STEFANI (COMFORT OUTDOOR & INDOOR - Ses sione Pomeridiana - involucro - prestazioni tecnologiche - materia - color e)\n Ing. GIANFRANCO TEDESCHI (COMFORT OUTDOOR & INDOOR - Sessione Pomer idiana - involucro - prestazioni tecnologiche - materia - colore)\n\nIscri zione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.as p?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Forl%ec-Cesena&apriModalEvento=true&apriModEv IdEdizione=93&apriModEvCodOrdine=ING-FC&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte o rganizzatore: Ordine degli Ingegneri della provincia di Forlì-Cesena (info @ordineing-fc.it - 0543 376028 - https://www.ordineing-fc.it)\n\nIscrizion i aperte dal: 01/10/2024 al 24/10/2024\nDurata complessiva evento: 4 ore\n Crediti totali evento: 4 crediti\nNumero massimo partecipanti: 88\nQualifi ca docenti: MARCELLO BALZANI Responsabile scientifico TekneHub Università degli Studi di Ferrara\, Rete Alta Tecnologia RER\, Presidente Clust - ER Build\;\nGIANFRANCO TEDESCHI: Politecnica Ingegneria ed Architettura\, Mod ena\;\nMASSIMO STEFANI: BIM Consultant Harpaceas\, Milano\n\nCosto: Gratui to\n\n\nDescrizione evento: ore 14.15 Registrazione e check-in dei parteci panti\nore 14.30 Saluti isrtituzionali e introduzione ai lavori del Presid ente dell' Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Forlì-Cesena Arch\, Camilla Fabbri e del Presidente dell'Ordine degli Ingegneri della P rovincia di Forlì-Cesena Ing. Andrea Bassi\nore 15.00 Interventi\nLa Metod ologia del progetto Comfort Outdoor & Indoor Quality\nMarcello Balzani Res ponsabile scientifico TekneHub Università degli Studi di Ferrara\, Rete Al ta Tecnologia RER\, Presidente Clust - ER Build\nore 16.00\nQualità e prog etto: il confronto delle scente prestazionali ed estetico - funzionali\nI Tutor del Seminario operativo " Qualità ambientale e architettonica nel pr ogetto integrato tra benessere e sicurezza"\nore 17.30\nIl progetto Integr ato: dalle scelte al cantiere\nGianfranco Tedeschi\, Politecnica Ingegneri a ed Architettura\, Modena\nore 18.00\nL'innovazione del progetto integrat o con tecnologie e strumenti digitali in ambiente BIM\nMassimo Stefani\, B IM Consultant Harpaceas\, Milano\n18.30 Conclusione e check-out dei partec ipanti\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20241025T183000 DTSTAMP:20250406T082946Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20241025T141500 SEQUENCE:0 SUMMARY:COMFORT OUTDOOR & INDOOR involucro - prestazioni tecnologiche - ma teria - colore - Comfort Outdoor & Indoor Quality Project - SESSIONE POMER IDIANA - Seminario / Luogo: GRAND HOTEL DA VINCI - CESENATICO (FC) - VIA G . CARDUCCI\, 7 UID:ING-FC-93-98-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: ESODO E COMPORTAMENTI IN CASO D’INCENDIO - Dall’ analisi dei casi all’elaborazione dei piani di emergenza\nTipo evento: Cor so abilitante\n\nTitolo lezione: ESODO E COMPORTAMENTI IN CASP D'INCENDIO - Dall’analisi dei casi all’elaborazione dei piani di emergenza\nData lezi one: 28/10/2024\nOrari: 14:30 - 18:30\nLuogo: SCUOLA EDILE ARTIGIANA ROMAG NA\, VIA MAESTRI DEL LAVORO D'ITALIA 129\, FORLIMPOPOLI (FC)\nDocente/i: Ing. STEFANO ZANUT (ESODO E COMPORTAMENTI IN CASP D'INCENDIO)\n\nIscrizi one/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp? TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Forl%ec-Cesena&apriModalEvento=true&apriModEvId Edizione=95&apriModEvCodOrdine=ING-FC&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte org anizzatore: Ordine degli Ingegneri della provincia di Forlì-Cesena (info@o rdineing-fc.it - 0543 376028 - https://www.ordineing-fc.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 03/10/2024 al 24/10/2024\nDurata complessiva evento: 4 ore\nCr editi totali evento: 4 crediti\nNumero massimo partecipanti: 100\nQualific a docenti: Relatore: Arch. Stefano Zanut\n\nQuota/e: Partecipanti 40 eu ro \n\nNote costo: € 40\,00 A MEZZO PAGOPA\n\nCaratteristiche particolari: Crediti relativi a materie obbligatorie - DL.139/06-DM.5/8/2011 - Eventi formativi di aggiornamento obbligatori PREV. INCENDI\n\nDescrizione evento : 14:20 Registrazione partecipanti e apertura dei lavori del Presidente Or dine degli Ingegneri di Forlì-Cesena\n14:30 Inizio momento formativo:\nLa lezione si pone l’obiettivo di fornire strumenti di conoscenza a progettis ti e pianificatori dell’emergenza per interpretare gli aspetti comportamen tali delle persone in caso di incendio e fornire indicazioni su come consi derarli nella progettazione della sicurezza e l’elaborazione di piani di e mergenza efficaci.\nIn tal senso\, dopo la discussione di un caso reale sa ranno analizzate le fasi dell’esodo considerando l’interazione tra le pers one e l’ambiente in cui si muovono. L’attenzione sarà quindi posta all’ela borazione di un piano di evacuazione e alle modalità per condurlo tenendo conto di tali aspetti. Alla fine saranno proposte alcune esperienze di att ivazione “non preannunciata” di un piano e le modalità impiegate per condu rle e analizzarle.\n18:30 Verifica finale e conclusione del corso\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20241028T183000 DTSTAMP:20250406T082946Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20241028T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:ESODO E COMPORTAMENTI IN CASO D’INCENDIO - Dall’analisi dei casi al l’elaborazione dei piani di emergenza - Corso abilitante / Luogo: SCUOLA E DILE ARTIGIANA ROMAGNA\, VIA MAESTRI DEL LAVORO D'ITALIA 129\, FORLIMPOPOL I (FC) UID:ING-FC-95-101-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: UN CICLO DI TRE SEMINARI DEDICATI A “INGEGNERIA E COUNSELLING” – 1^ seminario IL PIACERE DI LAVORARE - Il benessere nell’a mbiente di lavoro e lo stress da lavoro correlato\nTipo evento: Seminario\ n\nData lezione: 12/11/2024\nOrari: 15:00 - 18:00\nLuogo: SCUOLA EDILE ART IGIANA ROMAGNA\, VIA MAESTRI DEL LAVORO D'ITALIA 129 - FORLIMPOPOLI \nDoce nte/i: Dott. Ing. ANTONIO CASALBONI (INGEGNERIA E COUNSELLING)\n\nIscri zione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.as p?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Forl%ec-Cesena&apriModalEvento=true&apriModEv IdEdizione=96&apriModEvCodOrdine=ING-FC&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte o rganizzatore: Ordine degli Ingegneri della provincia di Forlì-Cesena (info @ordineing-fc.it - 0543 376028 - https://www.ordineing-fc.it)\n\nIscrizion i aperte dal: 18/10/2024 al 12/11/2024\nDurata complessiva evento: 3 ore\n Crediti totali evento: 3 crediti\nNumero massimo partecipanti: 84\nQualifi ca docenti: RELATORE: Ing. Antonio CASALBONI\, Dirigente di Ente Pubblico\ , Gestalt Counsellor\, Coach e Formatore c/o il Centro studi Art Health Th erapy School sito Via Ausa n.2469 - Bertinoro (FC).\n\nCosto: Gratuito\n\n \nDescrizione evento: 14:30 Registrazione dei partecipanti\n14:45 Apertura dei lavori e saluti del Presidente Ordine degli Ingegneri di Forlì-Cesena \n15:00 – 16:30 svolgimento attività formativa in aula\n16:30 – 16:40 pausa\n16:40 – 17:50 svolgimento attività formativa in aula\n18:00 Concl usione dei lavori\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20241112T180000 DTSTAMP:20250406T082946Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20241112T150000 SEQUENCE:0 SUMMARY:UN CICLO DI TRE SEMINARI DEDICATI A “INGEGNERIA E COUNSELLING” – 1^ seminario IL PIACERE DI LAVORARE - Il benessere nell’ambiente di lavoro e lo stress da lavoro correlato - Seminario / Luogo: SCUOLA EDILE ARTIGIANA ROMAGNA\, VIA MAESTRI DEL LAVORO D'ITALIA 129 - FORLIMPOPOLI UID:ING-FC-96-102-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Post SUPERBONUS: E Adesso?\nTipo evento: Seminar io\n\nData lezione: 18/11/2024\nOrari: 15:00 - 18:00\nLuogo: SCUOLA EDILE ARTIGIANA ROMAGNA\, VIA MAESTRI DEL LAVORO D'ITALIA 129\, FORLIMPOPOLI (FC )\nDocente/i: Ing. CHRISTIAN TRAMONTI (Post SUPERBONUS: E adesso?)\n Dott. Ing. DANIELA PEDDUZZA (Post SUPERBONUS: E adesso?)\n Ing. FRANCESC O OCCHIPINTI (Post SUPERBONUS: E adesso?)\n Ing. LUCA BONZAGNI (Post SUP ERBONUS: E adesso?)\n Ing. ANDREA CASADEI (Post SUPERBONUS: E adesso?)\n Ing. MAURO GORINI (Post SUPERBONUS: E adesso?)\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ing egneri&Luogo=Forl%ec-Cesena&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=102&a priModEvCodOrdine=ING-FC&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: O rdine degli Ingegneri della provincia di Forlì-Cesena (info@ordineing-fc.i t - 0543 376028 - https://www.ordineing-fc.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 2 2/10/2024 al 17/11/2024\nDurata complessiva evento: 3 ore\nCrediti totali evento: 3 crediti\nNumero massimo partecipanti: 99\nQualifica docenti: Arc h. Christian Tramonti\nIng. Pedduzza Daniela \nOcchipinti Francesco:Termot ecnico Per. Ind di Daikin\nIng. Luca Bonzagni\nDott. Comm. Casadei Andrea\ nDott. Mauro Gorini\, General Contractor\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizio ne evento: 14.45 Registrazione partecipanti - Saluti istituzionali del Pre sidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Forlì Cesena.\nIntr oduzione e moderazione:\nIng. Enzo Bardi\n15.00 – 15.30 RIQUALIFICAZIONE E D ENERGIA: MENO CONSUMI PIU’ COMFORT\n- L’Edificio a consumo zero che l’UE ci chiede e perché: Isolare per credere.\n- direttiva EPBD – EED -RED III .\n- PNIEC.\nArch. Christian Tramonti\n15.30 – 15.50 Recupero e riqualific azione energetica di un complesso residenziale\nCaso studio Ing Pedduzza D aniela\n15.50 – 16.10 Pompe di calore e prospettive di utilizzo\nTermotecn ico Per. Ind di Daikin\n16.10 -16.30 Comunità energetiche e autoconsumo co llettivo\nIng. Luca Bonzagni\nDibattito 16\,30 - 17\,00\n17.00 – 17.20 GES TIONE DEI LAVORI E DELLE DETRAZIONI\nDetrazioni fiscali dei bonus attuali\ , cessioni crediti e prospettive future\nDott. Comm. Casadei Andrea\n17.20 – 17.40 Cosa rimane del Superbonus? Soluzione concrete alle problematiche dei lavori e dei crediti\nDott. Mauro Gorini\, General Contractor\nDibatt ito e conclusione lavori | 17.40 - 18.00\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20241118T180000 DTSTAMP:20250406T082946Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20241118T150000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Post SUPERBONUS: E Adesso? - Seminario / Luogo: SCUOLA EDILE ARTIGI ANA ROMAGNA\, VIA MAESTRI DEL LAVORO D'ITALIA 129\, FORLIMPOPOLI (FC) UID:ING-FC-102-109-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: UN CICLO DI TRE SEMINARI DEDICATI A "INGEGNERIA E COUNSELLING” – 2^ seminario GUIDARE E SAPER SEGUIRE - La leadership e la capacità di lavorare in squadra\nTipo evento: Seminario\n\nData lezione: 20/11/2024\nOrari: 15:00 - 18:00\nLuogo: SCUOLA EDILE ARTIGIANA ROMAGNA\, VIA MAESTRI DEL LAVORO D'ITALIA 129 - FORLIMPOPOLI\nDocente/i: Dott. In g. ANTONIO CASALBONI (GUIDARE E SAPER SEGUIRE - La leadership e la capacit à di lavorare in squadra)\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazion e.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Forl%ec-Ces ena&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=97&apriModEvCodOrdine=ING-FC& apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri del la provincia di Forlì-Cesena (info@ordineing-fc.it - 0543 376028 - https:/ /www.ordineing-fc.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 18/10/2024 al 19/11/2024\n Durata complessiva evento: 3 ore\nCrediti totali evento: 3 crediti\nNumero massimo partecipanti: 85\nQualifica docenti: RELATORE: Ing. Antonio CASAL BONI\, Dirigente di Ente Pubblico\, Gestalt Counsellor\, Coach e Formatore c/o il Centro studi Art Health Therapy School sito Via Ausa n.2469 - Bert inoro (FC).\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione evento: 14:30 Registrazion e dei partecipanti\n14:45 Apertura dei lavori e saluti del Presidente Ordi ne degli Ingegneri di Forlì-Cesena\n15:00 – 16:30 svolgimento attività f ormativa in aula\n16:30 – 16:40 pausa\n16:40 – 17:50 svolgimento attiv ità formativa in aula\n18:00 Conclusione dei lavori\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20241120T180000 DTSTAMP:20250406T082946Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20241120T150000 SEQUENCE:0 SUMMARY:UN CICLO DI TRE SEMINARI DEDICATI A "INGEGNERIA E COUNSELLING” – 2^ seminario GUIDARE E SAPER SEGUIRE - La leadership e la capacità di lavora re in squadra - Seminario / Luogo: SCUOLA EDILE ARTIGIANA ROMAGNA\, VIA MA ESTRI DEL LAVORO D'ITALIA 129 - FORLIMPOPOLI UID:ING-FC-97-104-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: LA PROGETTAZIONE DI EDIFICI IN MURATURA\nTipo ev ento: Seminario\n\nTitolo lezione: LA PROGETTAZIONE DEGLI EDIFICI IN MURAT URA\nData lezione: 21/11/2024\nOrari: 14:15 - 18:30\nLuogo: SCUOLA EDILE A RTIGIANA ROMAGNA\, VIA MAESTRI DEL LAVORO D'ITALIA 129 - FORLIMPOPOLI (FC) \nDocente/i: Ing. CIRO FILIPPINI (LA PROGETTAZIONE DEGLI EDIFICI IN MUR ATURA)\n Ing. LUCA BARBIERI (LA PROGETTAZIONE DEGLI EDIFICI IN MURATURA) \n Ing. MICHELE BONARETTI (LA PROGETTAZIONE DEGLI EDIFICI IN MURATURA)\n \nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiric erca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Forl%ec-Cesena&apriModalEvento=true&ap riModEvIdEdizione=103&apriModEvCodOrdine=ING-FC&apriModEvTimeCheck=-1000\n \nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri della provincia di Forlì-Cese na (info@ordineing-fc.it - 0543 376028 - https://www.ordineing-fc.it)\n\nI scrizioni aperte dal: 24/10/2024 al 20/11/2024\nDurata complessiva evento: 4 ore\nCrediti totali evento: 4 crediti\nNumero massimo partecipanti: 99\ nQualifica docenti: Ing. Ciro Filippini: Tecnico Fornaci Laterizi Danesi S .p.A.\nIng. Luca Barbieri: Responsabile Tecnico Fornaci Laterizi Danesi S. p.A.\nIng. Arch. Massimiliano Bellinzoni\nIng. Ciro Filippini:Tecnico Forn aci Laterizi Danesi S.p.A\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione evento: 14.1 5 Registrazione partecipanti e Saluti istituzionali del Presidente dell’Or dine degli Ingegneri della Provincia di Forlì Cesena \n14:30 -15.00: Intr oduzione al seminario: I nuovi edifici in muratura verso l’orizzonte a Con sumo Zero \nIng. Ciro Filippini Tecnico Fornaci Laterizi Danesi S.p.A\n15. 00 – 16.30 Muratura in laterizio\, come progettare edifici antisismici in muratura portante o di tamponamento secondo le NTC 2018\nIng. Luca Barbier i Responsabile Tecnico Fornaci Laterizi Danesi S.p.A.\n16.30 – 17.30 La pr ogettazione di un edificio in muratura armata energeticamente efficiente \ nIng. Arch. Massimiliano Bellinzoni\n17.30 – 18.30 Risparmio energetico ne gli edifici\, isolamento invernale\, benessere abitativo e sostenibilità: come ottenerli con soluzioni in laterizio \nRequisiti acustici: aspetti no rmativi e soluzioni\nProtezione passiva: muri tagliafuoco in laterizio\nIn g. Ciro Filippini Tecnico Fornaci Laterizi Danesi S.p.A\n18:30 Conclusione del seminario\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20241121T183000 DTSTAMP:20250406T082946Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20241121T141500 SEQUENCE:0 SUMMARY:LA PROGETTAZIONE DI EDIFICI IN MURATURA - Seminario / Luogo: SCUOLA EDILE ARTIGIANA ROMAGNA\, VIA MAESTRI DEL LAVORO D'ITALIA 129 - FORLIMPOP OLI (FC) UID:ING-FC-103-119-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: PILLOLE DI MACHINE LEARNING: UN SEMINARIO OPERAT IVO CON ESEMPI PRATICI - 1^ LEZIONE - ARGOMENTO TRATTATO: CLASSIFICAZIONE \nTipo evento: Seminario\n\nTitolo lezione: PILLOLE DI MACHINE LEARNING: U N SEMINARIO OPERATIVO CON ESEMPI PRATICI - 1^ LEZIONE - ARGOMENTO TRATTATO : CLASSIFICAZIONE\nData lezione: 23/11/2024\nOrari: 10:00 - 13:00\nLuogo: SCUOLA EDILE ARTIGIANA ROMAGNA\, VIA MAESTRI DEL LAVORO 129\, FORLIMPOPOLI \nDocente/i: Ing. MARTINA CAVALLUCCI (PILLOLE DI MACHINE LEARNING: UN S EMINARIO OPERATIVO CON ESEMPI PRATICI - CLASSIFICAZIONE)\n\nIscrizione/det tagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrd ine=Ingegneri&Luogo=Forl%ec-Cesena&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizion e=99&apriModEvCodOrdine=ING-FC&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzat ore: Ordine degli Ingegneri della provincia di Forlì-Cesena (info@ordinein g-fc.it - 0543 376028 - https://www.ordineing-fc.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 28/10/2024 al 22/11/2024\nDurata complessiva evento: 3 ore\nCrediti t otali evento: 3 crediti\nNumero massimo partecipanti: 22\nQualifica docent i: RELATORE: Ing. Martina Cavallucci\, laureata Magistrale in Ingegneria e Scienze informatiche (Università di Bologna) con una tesi sperimentale su llo speech recognition. Lavora da 2 anni all'Istituto Tumori Romagnolo Din o Amadori come Data Scientist\, nella quale progetta architetture e utiliz za modelli anche di intelligenza artificiale su dati e studi clinici di pa zienti. Ha appena iniziato un master europeo dal titolo "eXplainable Artif icial Intelligence in Healthcare Management"\, nel suo lavoro collabora co n la Direzione Sanitaria\, il gruppo Open Science e Outcome Research. E’ v icepresidentessa di Minerva - Associazione di divulgazione scientifica.\n\ nQuota/e: Partecipanti 30 euro \n\nNote costo: € 30\,00 A MEZZO PAGOPA\ n\n\nDescrizione evento: 09.55: Registrazione partecipanti\n10.00 Inizio m omento formativo\nArgomento trattato: Classificazione\n? Concetti base di classificazione\n? Tecniche di classificazione supervisionata (es. k-Neare st Neighbors).\n? Valutazione delle performance\n? Implementazione di mode lli di classificazione in Python con scikit-learn.\n13.00: Conclusione del seminario\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20241123T130000 DTSTAMP:20250406T082946Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20241123T100000 SEQUENCE:0 SUMMARY:PILLOLE DI MACHINE LEARNING: UN SEMINARIO OPERATIVO CON ESEMPI PRAT ICI - 1^ LEZIONE - ARGOMENTO TRATTATO: CLASSIFICAZIONE - Seminario / Luog o: SCUOLA EDILE ARTIGIANA ROMAGNA\, VIA MAESTRI DEL LAVORO 129\, FORLIMPOP OLI UID:ING-FC-99-106-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: EMERGENZA E RISCONTRUZIONE NEL ' POST - ALLUVION E' - IL RUOLO DELLE PROFESSIONI: OPINIONI A CONFRONTO\nTipo evento: Semina rio\n\nTitolo lezione: EMERGENZA E RICOSTRUZIONE NEL “POST-ALLUVIONE” - IL RUOLO DELLE PROFESSIONI: OPINIONI A CONFRONTO\nEMERGENZA E RICOSTRUZIONE NEL “POST-ALLUVIONE” - IL RUOLO DELLE PROFESSIONI: OPINIONI A CONFRONTO\nD ata lezione: 26/11/2024\nOrari: 14:30 - 18:30\nLuogo: Sala Zambelli c/o Ca mera di Commercio della Romagna Forlì - Cesena e Rimini II piano - C.so de lla Repubblica n.5 – Forlì\nDocente/i: Ing. CARLO BASEGGIO (EMERGENZA E RICOSTRUZIONE NEL “POST-ALLUVIONE” - IL RUOLO DELLE PROFESSIONI: OPINION I A CONFRONTO)\n Ing. ENRICO COCCHI (EMERGENZA E RICOSTRUZIONE NEL “POST -ALLUVIONE” - IL RUOLO DELLE PROFESSIONI: OPINIONI A CONFRONTO\nEMERGENZA E RICOSTRUZIONE NEL “POST-ALLUVIONE” - IL RUOLO DELLE PROFESSIONI: OPINION I A CONFRONTO)\n Ing. LUCA FERRINI (EMERGENZA E RICOSTRUZIONE NEL “POST- ALLUVIONE” - IL RUOLO DELLE PROFESSIONI: OPINIONI A CONFRONTO)\n\nIscrizio ne/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?T ipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Forl%ec-Cesena&apriModalEvento=true&apriModEvIdE dizione=105&apriModEvCodOrdine=ING-FC&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte org anizzatore: Ordine degli Ingegneri della provincia di Forlì-Cesena (info@o rdineing-fc.it - 0543 376028 - https://www.ordineing-fc.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 04/11/2024 al 22/11/2024\nDurata complessiva evento: 4 ore\nCr editi totali evento: 4 crediti\nNumero massimo partecipanti: 31\nQualifica docenti: Avv. Carlo Baseggio - Avvocato in Bologna\nDott. Enrico Cocchi - Direttore Agenzia Ricostruzioni dell’Emilia-Romagna \nAvv. Luca Ferrini - Avvocato penalista in Forlì e Cesena\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione evento: SALUTI ISTITUZIONALI\nAvv. Luca Porfiri - Presidente COA Forlì - C esena\nArch. Camilla Fabbri - Referente del CUP Area tecnica Forlì Cesena\ nINTRODUCE E MODERA\nAvv. Marta Rolli - Presidente Società Avvocati Ammini strativisti Emilia Romagna (S.A.A.E.R.)\nINTERVENGONO\nAvv. Carlo Baseggio - Avvocato in Bologna\nLa riparazione e il ripristino danni post-alluvion e: condizioni e limiti nelle ordinanze 11 e 14 del Commissario Straordinar io\nDott. Enrico Cocchi - Direttore Agenzia Ricostruzioni dell’Emilia-Roma gna \nContenuti e stato dei lavori parlamentari sul “Codice della Ricostru zione”: un primo esame alla luce dell’emergenza nella gestione del post-si sma 2012\nAvv. Luca Ferrini - Avvocato penalista in Forlì e Cesena \nLa re sponsabilità penale degli operatori nel post-alluvione\nTAVOLA ROTONDA\nS. E. Rinaldo Argentieri - Prefetto di Forlì - Cesena (in attesa di conferma) \nCarlo Battistini - Presidente della Camera di Commercio di Forlì - Cesen a e Rimini\nEnzo Lattuca - Presidente della Provincia di Forlì - Cesena e Sindaco di Cesena\nGian Luca Zattini - Sindaco del Comune di Forlì\nAndrea Bassi - Presidente Ordine Ingegneri Forlì - Cesena\nCamilla Fabbri - Pres idente Ordine Architetti Forlì - Cesena\nParide Antolini - Presidente Ordi ne Geologi Emilia-Romagna\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20241126T183000 DTSTAMP:20250406T082946Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20241126T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:EMERGENZA E RISCONTRUZIONE NEL ' POST - ALLUVIONE' - IL RUOLO DELLE PROFESSIONI: OPINIONI A CONFRONTO - Seminario / Luogo: Sala Zambelli c/o Camera di Commercio della Romagna Forlì - Cesena e Rimini II piano - C.so della Repubblica n.5 – Forlì UID:ING-FC-105-113-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: AGGIORNAMENTO PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI\nTi po evento: Seminario abilitante\n\nTitolo lezione: AGGIORNAMENTO PER LA SI CUREZZA NEI CANTIERI\nData lezione: 29/11/2024\nOrari: 14:30 - 18:30\nLuog o: SCUOLA EDILE ARTIGIANA ROMAGNA\, VIA MAESTRI DEL LAVORO D'ITALIA 129 - FORLIMPOPOLI (FC) \nDocente/i: Dott. Ing. LUCA SCARPELLINI (AGGIORNAMEN TO PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI)\n Ing. STEFANO NERI (AGGIORNAMENTO PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI)\n Dott. Ing. MASSIMO DONATI (AGGIORNAMENTO P ER LA SICUREZZA NEI CANTIERI)\n Dott. Ing. LUCA CAVALLONE (AGGIORNAMENTO PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI)\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isifor mazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Forl% ec-Cesena&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=104&apriModEvCodOrdine= ING-FC&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegn eri della provincia di Forlì-Cesena (info@ordineing-fc.it - 0543 376028 - https://www.ordineing-fc.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 31/10/2024 al 28/11 /2024\nDurata complessiva evento: 4 ore\nCrediti totali evento: 4 crediti\ nNumero massimo partecipanti: 99\nQualifica docenti: RELATORI - Ing. Luca SCARPELLINI - Direttore UOPSAL Forlì-Cesena\nRELATORI - Ing. Massimo DONAT I - UOPSAL sede di Forlì \nRELATORI – Ing. Stefano NERI – UOPSAL sede di C esena\nRELATORI – Ing. Luca Cavallone – UOSIA (Sicurezza Impiantistica e A ntinfortunistica Romagna) sede di Forlì.\n\nQuota/e: Partecipanti 20 eu ro \n\nNote costo: € 20\,00 A MEZZO PAGOPA\n\nCaratteristiche particolari: Crediti relativi a materie obbligatorie - DL.81/08 - Eventi formativi di aggiornamento obbligatori CSP/CSE\n\nDescrizione evento: 14.25 - Registraz ione partecipanti e saluti istituzionali del Presidente Ordine degli Ingeg neri di Forlì-Cesena\n14.30 - Inizio momento formativo (l’ordine di esposi zione indicato nel seguito potrebbe variare in sede di evento formativo)\n Dott. Ing. Luca Scarpellini: 2 mesi di patente a punti – un primo bilancio . \nIng. Luca Cavallone: circolare MINLAV 12/09/2024 sulle PLE.\nIng. Mass imo Donati: circolare 209 Consiglio Nazionale Ingegneri – Documentazione d i cantiere.\nIng. Stefano Neri: lavori a fune dei cantieri edili.\nOre 18. 30 – Conclusione del seminario\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20241129T183000 DTSTAMP:20250406T082946Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20241129T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:AGGIORNAMENTO PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI - Seminario abilitante / Luogo: SCUOLA EDILE ARTIGIANA ROMAGNA\, VIA MAESTRI DEL LAVORO D'ITALIA 129 - FORLIMPOPOLI (FC) UID:ING-FC-104-111-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: GLI ACT:INTELLIGENZA ARTIFICIALE E NORMATIVE EUR OPEE PER LA SANITA’ SFIDE E OPPORTUNITA’\nTipo evento: Corso\n\nTitolo le zione: GLI ACT: INTELLIGENZA ARTIFICIALE E NORMATIVE EUROPEE PER LA SANITA ’ SFIDE E OPPORTUNITA’\nData lezione: 11/12/2024\nOrari: 9:00 - 17:30\nLuo go: Sala Tison\, IRST - Via Piero Maroncelli 40 Meldola (FC)\nDocente/i: Ing. MARTINA CAVALLUCCI (INTELLIGENZA ARTIFICIALE E NORMATIVE EUROPEE PE R LA SANITA’: SFIDE E OPPORTUNITA’)\n Ing. MARCO FORACCHIA (INTELLIGENZA ARTIFICIALE E NORMATIVE EUROPEE PER LA SANITA’: SFIDE E OPPORTUNITA’)\n Ing. MARIA LIVIA RIZZO (INTELLIGENZA ARTIFICIALE E NORMATIVE EUROPEE PER LA SANITA’: SFIDE E OPPORTUNITA’)\n Dott. DAVIDE GOLINELLI (INTELLIGENZA ARTIFICIALE E NORMATIVE EUROPEE PER LA SANITA’: SFIDE E OPPORTUNITA’)\n Ing. SILVIA CORTE METTO (INTELLIGENZA ARTIFICIALE E NORMATIVE EUROPEE PER LA SANITA’: SFIDE E OPPORTUNITA’)\n Ing. GABRIELE D'ANGELO (INTELLIGENZ A ARTIFICIALE E NORMATIVE EUROPEE PER LA SANITA’: SFIDE E OPPORTUNITA’)\n Ing. SARA AZZINI (GLI ACT: INTELLIGENZA ARTIFICIALE E NORMATIVE EUROPEE PER LA SANITA’: SFIDE E OPPORTUNITA’)\n Ing. SILVIO CRAVERO (GLI ACT: IN TELLIGENZA ARTIFICIALE E NORMATIVE EUROPEE PER LA SANITA’: SFIDE E OPPORTU NITA’)\n Ing. ANGELO CROATTI (GLI ACT: INTELLIGENZA ARTIFICIALE E NORMAT IVE EUROPEE PER LA SANITA’: SFIDE E OPPORTUNITA’)\n Ing. ALBERTA SPREAFI CO (GLI ACT: INTELLIGENZA ARTIFICIALE E NORMATIVE EUROPEE PER LA SANITA’: SFIDE E OPPORTUNITA’)\n Ing. JONATHAN MONTOMOLI (GLI ACT: INTELLIGENZA A RTIFICIALE E NORMATIVE EUROPEE PER LA SANITA’: SFIDE E OPPORTUNITA’)\n\nIs crizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca .asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Forl%ec-Cesena&apriModalEvento=true&apriMo dEvIdEdizione=108&apriModEvCodOrdine=ING-FC&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEn te organizzatore: Ordine degli Ingegneri della provincia di Forlì-Cesena ( info@ordineing-fc.it - 0543 376028 - https://www.ordineing-fc.it)\n\nIscri zioni aperte dal: 25/11/2024 al 10/12/2024\nDurata complessiva evento: 8\, 5 ore\nCrediti totali evento: 7 crediti\nNumero massimo partecipanti: 18\n Qualifica docenti: Sara Azzini\nMartina Cavallucci\nSilvia Corte Metto\nSi lvio Cravero\nAngelo Croatti\nGabriele D’Angelo\nMarco Foracchia\nDavide G olinelli\nJonathan Montomoli\nMaria Livia Rizzo\nAlberta Spreafico\n\nCost o: Gratuito\n\n\nDescrizione evento: 9.00 Registrazione partecipanti e sal uti iniziali\n9.15 Europa\n9.30 GDPR\n9.50 AI ACT\n11.15 Data ACT e EHDS\n 11.55 MDR\nCybethics afternoon\n14.00 Cancer Virtual Lab\nPresentazione di un progetto\n14.30 Hands on Ethics\nEsperti e AI a confronto\n15.30 Cyber security\n16.30 Tavola rotonda\n17.30 Test finale e conclusione del corso\ n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20241211T173000 DTSTAMP:20250406T082946Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20241211T090000 SEQUENCE:0 SUMMARY:GLI ACT:INTELLIGENZA ARTIFICIALE E NORMATIVE EUROPEE PER LA SANITA’ SFIDE E OPPORTUNITA’ - Corso / Luogo: Sala Tison\, IRST - Via Piero Maro ncelli 40 Meldola (FC) UID:ING-FC-108-116-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: PROGETTARE LA SICUREZZA INCLUSIVA - Sistemi di e sodo e gestione dell'emergenza\nTipo evento: Corso abilitante\n\nData lezi one: 12/12/2024\nOrari: 14:30 - 18:30\nLuogo: SCUOLA EDILE ARTIGIANA ROMAG NA\, VIA MAESTRI DEL LAVORO D'ITALIA 129 - FORLIPOPOLI\nDocente/i: Ing. STEFANO ZANUT (PROGETTARE LA SICUREZZA INCLUSIVA - Sistemi di esodo e ges tione dell'emergenza)\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it /ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Forl%ec-Cesena& apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=106&apriModEvCodOrdine=ING-FC&apr iModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri della provincia di Forlì-Cesena (info@ordineing-fc.it - 0543 376028 - https://ww w.ordineing-fc.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 08/11/2024 al 11/12/2024\nDur ata complessiva evento: 4 ore\nCrediti totali evento: 4 crediti\nNumero ma ssimo partecipanti: 99\nQualifica docenti: Relatore: Arch. Stefano Zanut\n \nQuota/e: Partecipanti 40 euro \n\nNote costo: € 40\,00 A MEZZO PAGOPA \n\nCaratteristiche particolari: Crediti relativi a materie obbligatorie - DL.139/06-DM.5/8/2011 - Eventi formativi di aggiornamento obbligatori PRE V. INCENDI\n\nDescrizione evento: 14:20 Registrazione partecipanti e apert ura dei lavori del Presidente Ordine degli Ingegneri di Forlì-Cesena\n14:3 0 Inizio momento formativo:\nLa lezione proporrà una lettura delle tematic he connesse con la sicurezza delle persone con disabilità in un percorso c oordinato con le indicazioni del Codice di prevenzione incendi. In tale di rezione dopo un’analisi degli aspetti normativi che interessano la sicurez za inclusiva saranno affrontati i capitoli S.4 ed S.5 del Codice e propost e soluzioni progettuali. Successivamente l’attenzione sarà posta al tema d ella formazione dei lavoratori incaricati di gestire una situazione di eme rgenza in presenza di persone con disabilità\, ciò ai sensi del D.M. 2/9/2 021. Alla fine sarà analizzata l’esperienza di una prova di evacuazione co n il coinvolgimento di persone con varie tipologie di disabilità\, svoltas i presso le Gallerie degli Uffizi\, a Firenze.\n18:30 Verifica finale e co nclusione del corso\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20241212T183000 DTSTAMP:20250406T082946Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20241212T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:PROGETTARE LA SICUREZZA INCLUSIVA - Sistemi di esodo e gestione del l'emergenza - Corso abilitante / Luogo: SCUOLA EDILE ARTIGIANA ROMAGNA\, V IA MAESTRI DEL LAVORO D'ITALIA 129 - FORLIPOPOLI UID:ING-FC-106-114-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: UN CICLO DI TRE SEMINARI DEDICATI A “INGEGNERIA E COUNSELLING” – 3^ seminario RELAZIONI COGNITIVE E RELAZIONI EMOTIVE - La differenza tra il pensare ed il sentire\nTipo evento: Seminario\n\nData l ezione: 13/12/2024\nOrari: 15:00 - 18:00\nLuogo: SCUOLA EDILE ARTIGIANA RO MAGNA\, VIA MAESTRI DEL LAVORO D'ITALIA 129\, FORLIMPOPOLI (FC)\nDocente/i : Dott. Ing. ANTONIO CASALBONI (RELAZIONI COGNITIVE E RELAZIONI EMOTIVE - La differenza tra il pensare ed il sentire)\n\nIscrizione/dettagli: htt ps://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegn eri&Luogo=Forl%ec-Cesena&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=98&apriM odEvCodOrdine=ING-FC&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordin e degli Ingegneri della provincia di Forlì-Cesena (info@ordineing-fc.it - 0543 376028 - https://www.ordineing-fc.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 11/11 /2024 al 12/12/2024\nDurata complessiva evento: 3 ore\nCrediti totali even to: 3 crediti\nNumero massimo partecipanti: 85\nQualifica docenti: RELATOR E: Ing. Antonio CASALBONI\, Dirigente di Ente Pubblico\, Gestalt Counsello r\, Coach e Formatore c/o il Centro studi Art Health Therapy School sito V ia Ausa n.2469 - Bertinoro (FC).\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione event o: 14:30 Registrazione dei partecipanti\n14:45 Apertura dei lavori e salut i del Presidente Ordine degli Ingegneri di Forlì-Cesena\n15:00 – 16:30 s volgimento attività formativa in aula\n16:30 – 16:40 pausa\n16:40 – 17: 50 svolgimento attività formativa in aula\n18:00 Conclusione dei lavori\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20241213T180000 DTSTAMP:20250406T082946Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20241213T150000 SEQUENCE:0 SUMMARY:UN CICLO DI TRE SEMINARI DEDICATI A “INGEGNERIA E COUNSELLING” – 3^ seminario RELAZIONI COGNITIVE E RELAZIONI EMOTIVE - La differenza tra il pensare ed il sentire - Seminario / Luogo: SCUOLA EDILE ARTIGIANA ROMAGNA\ , VIA MAESTRI DEL LAVORO D'ITALIA 129\, FORLIMPOPOLI (FC) UID:ING-FC-98-105-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: PILLOLE DI MACHINE LEARNING: UN SEMINARIO OPERAT IVO CON ESEMPI PRATICI - 2^ LEZIONE - ARGOMENTO TRATTATO: REGRESSIONE\nTip o evento: Seminario\n\nData lezione: 14/12/2024\nOrari: 10:00 - 13:00\nLuo go: SCUOLA EDILE ARTIGIANA ROMAGNA\, VIA MAESTRI DEL LAVORO D'ITALIA 129 - FORLIMPOPOLI (FC)\nDocente/i: Ing. MARTINA CAVALLUCCI (PILLOLE DI MACH INE LEARNING: UN SEMINARIO OPERATIVO CON ESEMPI PRATICI - REGRESSIONE)\n\n Iscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricer ca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Forl%ec-Cesena&apriModalEvento=true&apri ModEvIdEdizione=100&apriModEvCodOrdine=ING-FC&apriModEvTimeCheck=-1000\n\n Ente organizzatore: Ordine degli Ingegneri della provincia di Forlì-Cesena (info@ordineing-fc.it - 0543 376028 - https://www.ordineing-fc.it)\n\nIsc rizioni aperte dal: 28/10/2024 al 13/12/2024\nDurata complessiva evento: 3 ore\nCrediti totali evento: 3 crediti\nNumero massimo partecipanti: 22\nQ ualifica docenti: RELATORE: Ing. Martina Cavallucci\, laureata Magistrale in Ingegneria e Scienze informatiche (Università di Bologna) con una tesi sperimentale sullo speech recognition. Lavora da 2 anni all'Istituto Tumor i Romagnolo Dino Amadori come Data Scientist\, nella quale progetta archit etture e utilizzamodelli anche di intelligenza artificiale su dati e studi clinici di pazienti. Ha appena iniziato un master europeo dal titolo "eXp lainable Artificial Intelligence in Healthcare Management"\, nel suo lavor o collabora con la Direzione Sanitaria\, il gruppo Open Science e Outcome Research. E’ vicepresidentessa di Minerva - Associazione di divulgazione s cientifica.\n\nQuota/e: Partecipanti 30 euro \n\nNote costo: 30\,00 A M EZZO PAGOPA\n\n\nDescrizione evento: 09.55: Registrazione partecipanti\n10 .00 Inizio momento formativo:\nArgomento trattato: Regressione\n? Principi di regressione lineare e non lineare.\n? Tecniche di regressione (es. reg ressione lineare semplice e multipla\, polinomiale).\n? Metodi di valutazi one\n? Implementazione di modelli di regressione in Python con scikit-lear n.\n13.00: Conclusione del seminario\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20241214T130000 DTSTAMP:20250406T082946Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20241214T100000 SEQUENCE:0 SUMMARY:PILLOLE DI MACHINE LEARNING: UN SEMINARIO OPERATIVO CON ESEMPI PRAT ICI - 2^ LEZIONE - ARGOMENTO TRATTATO: REGRESSIONE - Seminario / Luogo: SC UOLA EDILE ARTIGIANA ROMAGNA\, VIA MAESTRI DEL LAVORO D'ITALIA 129 - FORLI MPOPOLI (FC) UID:ING-FC-100-107-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: IL CONTENZIOSO CIVILE E FISCALE POST SUPERBONUS E LA RESPONSABILITA’ DEI PROFESSIONISTI TECNICI \nTipo evento: Seminario\n \nData lezione: 17/01/2025\nOrari: 14:15 - 18:30\nLuogo: SCUOLA EDILE ARTI GIANA ROMAGNA\, VIA MAESTRI DEL LAVORO D'ITALIA 129 - FORLIMPOPOLI\nDocent e/i: Ing. ROSARIO CALABRESE (IL CONTENZIOSO CIVILE E FISCALE POST SUPER BONUS E LA RESPONSABILITA’ DEI PROFESSIONISTI TECNICI)\n Ing. GUERRINO P ETILLO (IL CONTENZIOSO CIVILE E FISCALE POST SUPERBONUS E LA RESPONSABILIT A’ DEI PROFESSIONISTI TECNICI)\n Ing. SILVIA SICCARDI (IL CONTENZIOSO CI VILE E FISCALE POST SUPERBONUS E LA RESPONSABILITA’ DEI PROFESSIONISTI TEC NICI)\n ANTONIO PETILLO (IL CONTENZIOSO CIVILE E FISCALE POST SUPERBON US E LA RESPONSABILITA’ DEI PROFESSIONISTI TECNICI)\n Ing. CRISTIAN ANGE LI (IL CONTENZIOSO CIVILE E FISCALE POST SUPERBONUS E LA RESPONSABILITA’ D EI PROFESSIONISTI TECNICI)\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazio ne.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Forl%ec-Ce sena&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=107&apriModEvCodOrdine=ING-F C&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri d ella provincia di Forlì-Cesena (info@ordineing-fc.it - 0543 376028 - https ://www.ordineing-fc.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 18/11/2024 al 16/01/2025 \nDurata complessiva evento: 4 ore\nCrediti totali evento: 4 crediti\nNume ro massimo partecipanti: 99\nQualifica docenti: - Ing. Cristian Angeli (In gegnere e autore\, esperto tecnico-fiscale quotidiano Italia Oggi)\, Il co ntenzioso “tecnico” nel Superbonus e nei bonus edilizi e i nuovi adempimen ti.\n- Avv. Silvia Siccardi (Avvocato tributarista cassazionista in Rimini e Roma e Segretario Generale Uncat - Unione Nazionale Camere Avvocati Tri butaristi)\, Superbonus: spunti di difesa tributaria.\n- Avv. Prof. Guerri no Petillo (Direttore scientifico Alta Formazione e Master Università Inte rnazionale di Roma e Consigliere CAT Roma)\, Gli strumenti deflattivi del contenzioso in materia di Superbonus.\n- Avv. Antonio Petillo (Commissione di Diritto Tributario del C.o.A)\, La tutela legale del professionista.\n - Avv. Prof. Rosario Calabrese (Presidente UNAI)\, Il ruolo dell’amministr atore di condominio nella gestione degli interventi edilizi alla luce dell ’esperienza Superbonus.\n\nQuota/e: Partecipanti 20 euro \n\nNote costo : € 20\,00 A MEZZO PAGOPA\n\n\nDescrizione evento: Ore 14.15: Registrazion e partecipanti \nOre 14.25: Apertura dei lavori e saluti istituzionali del Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Forlì-Cesena\nO re 14.30 Inizio momento formativo\nIntroduce e modera\nIng. Andrea Bassi - Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Forlì Cesena\n- Intervengono:\n- Ing. Cristian Angeli (Ingegnere e autore\, esperto tecni co-fiscale quotidiano Italia Oggi)\, Il contenzioso “tecnico” nel Superbon us e nei bonus edilizi e i nuovi adempimenti.\n- Avv. Silvia Siccardi (Avv ocato tributarista cassazionista in Rimini e Roma e Segretario Generale Un cat - Unione Nazionale Camere Avvocati Tributaristi)\, Superbonus: spunti di difesa tributaria.\nOre 16.30 Coffee break\nOre 16.45 – 18.00\n- Avv. P rof. Guerrino Petillo (Direttore scientifico Alta Formazione e Master Univ ersità Internazionale di Roma e Consigliere CAT Roma)\, Gli strumenti defl attivi del contenzioso in materia di Superbonus.\n- Avv. Antonio Petillo ( Commissione di Diritto Tributario del C.o.A)\, La tutela legale del profes sionista.\n- Avv. Prof. Rosario Calabrese (Presidente UNAI)\, Il ruolo del l’amministratore di condominio nella gestione degli interventi edilizi all a luce dell’esperienza Superbonus\n18.00 – 18.30 Domande e conclusione del seminario\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250117T183000 DTSTAMP:20250406T082946Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250117T141500 SEQUENCE:0 SUMMARY:IL CONTENZIOSO CIVILE E FISCALE POST SUPERBONUS E LA RESPONSABILITA ’ DEI PROFESSIONISTI TECNICI - Seminario / Luogo: SCUOLA EDILE ARTIGIANA ROMAGNA\, VIA MAESTRI DEL LAVORO D'ITALIA 129 - FORLIMPOPOLI UID:ING-FC-107-115-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: PILLOLE DI MACHINE LEARNING: UN SEMINARIO OPERAT IVO CON ESEMPI PRATICI - 3^ LEZIONE - ARGOMENTO TRATTATO: CLUSTERING\nTipo evento: Seminario\n\nTitolo lezione: PILLOLE DI MACHINE LEARNING: UN SEMI NARIO OPERATIVO CON ESEMPI PRATICI - CLUSTERING\nData lezione: 18/01/2025\ nOrari: 10:00 - 13:00\nLuogo: SCUOLA EDILE ARTIGIANA ROMAGNA\, VIA MAESTRI DEL LAVORO D'ITALIA 129\, FORLIMPOPOLI (FC)\nDocente/i: Ing. MARTINA C AVALLUCCI (PILLOLE DI MACHINE LEARNING: UN SEMINARIO OPERATIVO CON ESEMPI PRATICI - CLUSTERING)\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it /ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Forl%ec-Cesena& apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=101&apriModEvCodOrdine=ING-FC&apr iModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri della provincia di Forlì-Cesena (info@ordineing-fc.it - 0543 376028 - https://ww w.ordineing-fc.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 19/12/2024 al 17/01/2025\nDur ata complessiva evento: 3 ore\nCrediti totali evento: 3 crediti\nNumero ma ssimo partecipanti: 22\nQualifica docenti: RELATORE: Ing. Martina Cavalluc ci\, laureata Magistrale in Ingegneria e Scienze informatiche\n(Università di Bologna) con una tesi sperimentale sullo speech recognition. Lavora da 2 anni all'Istituto\nTumori Romagnolo Dino Amadori come Data Scientist\, nella quale progetta architetture e utilizza\nmodelli anche di intelligenz a artificiale su dati e studi clinici di pazienti. Ha appena iniziato un m aster\neuropeo dal titolo "eXplainable Artificial Intelligence in Healthca re Management"\, nel suo lavoro\ncollabora con la Direzione Sanitaria\, il gruppo Open Science e Outcome Research. E’ vicepresidentessa\ndi Minerva - Associazione di divulgazione scientifica.\n\nQuota/e: Partecipanti 30 euro \n\nNote costo: € 30\,00 A MEZZO PAGOPA\n\n\nDescrizione evento: 09. 55: Registrazione partecipanti\n10.00 Inizio momento formativo:\nArgomento trattato: Clustering\n? Introduzione al clustering non supervisionato.\n? Algoritmi di clustering (es. k-means\, DBSCAN\, gerarchico)\n? Valutazion e dei risultati del clustering (es. silhouette score).\n? Implementazione di algoritmi di clustering in Python con scikit-learn.\n13.00 Conclusione del seminario\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250118T130000 DTSTAMP:20250406T082946Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250118T100000 SEQUENCE:0 SUMMARY:PILLOLE DI MACHINE LEARNING: UN SEMINARIO OPERATIVO CON ESEMPI PRAT ICI - 3^ LEZIONE - ARGOMENTO TRATTATO: CLUSTERING - Seminario / Luogo: SCU OLA EDILE ARTIGIANA ROMAGNA\, VIA MAESTRI DEL LAVORO D'ITALIA 129\, FORLIM POPOLI (FC) UID:ING-FC-101-108-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: METTERE ORDINE NELLA PROPRIA ATTIVITA’ PROFESSIO NALE: COME COSTRUIRE LA PROPRIA IMPRESA\nTipo evento: Seminario\n\nTitolo lezione: METTERE ORDINE NELLA PROPRIA ATTIVITA’PROFESSIONALE: COME COSTRUI RE LA PROPRIA IMPRESA\nMETTERE ORDINE NELLA PROPRIA ATTIVITA’\nPROFESSIONA LE: COME COSTRUIRE LA\nPROPRIA IMPRESA” \nPROFESSIONALE: COME COSTRUIRE LA \nPROPRIA IMPRESA\nData lezione: 28/01/2025\nOrari: 14:45 - 17:00\nLuogo: SCUOLA EDILE ARTIGIANA ROMAGNA\, VIA MAESTRI DEL LAVORO D'ITALIA 129 - FOR LIMPOPOLI (FC)\nDocente/i: Ing. ELIO CARDETTA (METTERE ORDINE NELLA PRO PRIA ATTIVITA’PROFESSIONALE: COME COSTRUIRE LA PROPRIA IMPRESA\nMETTERE OR DINE NELLA PROPRIA ATTIVITA’\nPROFESSIONALE: COME COSTRUIRE LA\nPROPRIA IM PRESA” \nPROFESSIONALE: COME COSTRUIRE LA\nPROPRIA IMPRESA)\n\nIscrizione/ dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?Tipo Ordine=Ingegneri&Luogo=Forl%ec-Cesena&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdiz ione=111&apriModEvCodOrdine=ING-FC&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organi zzatore: Ordine degli Ingegneri della provincia di Forlì-Cesena (info@ordi neing-fc.it - 0543 376028 - https://www.ordineing-fc.it)\n\nIscrizioni ape rte dal: 20/12/2024 al 27/01/2025\nDurata complessiva evento: 2 ore\nCredi ti totali evento: 2 crediti\nNumero massimo partecipanti: 95\nQualifica do centi: ELIO CARDETTA Consulente esterno - Responsabile commerciale\, respo nsabile programma “Ambassador”\, docente area formazione Laboratori\, part ecipazione alla definizione del programma didattico della Società Intellig enza Manageriale\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione evento: 14.45: Regist razione partecipanti\n14.55: Apertura dei lavori e saluti istituzionali de l Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Forlì Cesena\n1 5:00: Inizio momento formativo – Argomenti trattati:\n•Risorse Umane: Impa rare a gestire efficacemente un team di collaboratori competenti e autonom i\, liberando tempo per concentrarsi su attività a maggiore valore aggiunt o e delegando con fiducia.\n•Marketing: Scoprire come promuovere i servizi del tuo studio e attrarre nuovi clienti\, con una strategia che valorizza l’ingegneria come vantaggio competitivo in un mercato in continua evoluzi one.\n•Vendita: Trasformare i contatti in clienti fidelizzati è fondamenta le. Rafforzare le relazioni con i clienti\, incrementando le opportunità d i cross-sell e up-sell e aumentando il valore dei progetti.\n•Amministrazi one e Controllo: Una gestione finanziaria rigorosa è essenziale per la sta bilità dello studio. Come monitorare entrate\, uscite e performance econom iche per prendere decisioni più consapevoli.\n•Produzione: Ottimizzare la gestione dei processi interni garantisce la consegna dei progetti rispetta ndo tempi e qualità\, riducendo gli sprechi e migliorando la soddisfazione dei clienti.\n•Controllo Qualità: Assicurare la qualità del proprio lavor o è cruciale per acquisire e mantenere clienti. Implementare tecniche di c ontrollo qualità e utilizzare i feedback per migliorare costantemente le p restazioni dello studio.\n•Management: Il management efficace guida il tuo studio verso il futuro\, organizzando ogni risorsa in modo strategico per raggiungere risultati tangibili. Questo modulo aiuterà a sviluppare una v isione chiara degli obiettivi aziendali.\n17.00: Conclusione del seminario \n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250128T170000 DTSTAMP:20250406T082946Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250128T144500 SEQUENCE:0 SUMMARY:METTERE ORDINE NELLA PROPRIA ATTIVITA’ PROFESSIONALE: COME COSTRUIR E LA PROPRIA IMPRESA - Seminario / Luogo: SCUOLA EDILE ARTIGIANA ROMAGNA\, VIA MAESTRI DEL LAVORO D'ITALIA 129 - FORLIMPOPOLI (FC) UID:ING-FC-111-121-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: I DISTRETTI AD ENERGIA POSITIVA - dalla pianific azione all'implementazione\nTipo evento: Seminario\n\nData lezione: 05/02/ 2025\nOrari: 9:00 - 13:30\nLuogo: Ex-Macello CesenaVia Mulini\, 25\nDocent e/i: Dott.ssa SHARON ANNA SOMMA (DISTRETTI AD ENERGIA POSITIVA - DALLA PIANIFICAZIONE ALL'IMPLEMENTAZIONE)\n Dott. FRANCESCO COLAROSSI (DISTRET TI AD ENERGIA POSITIVA - DALLA PIANIFICAZIONE ALL'IMPLEMENTAZIONE)\n Dot t. VALERIO PALMA (DISTRETTI AD ENERGIA POSITIVA - DALLA PIANIFICAZIONE ALL 'IMPLEMENTAZIONE)\n Dott.ssa LORENZA PISTORE (DISTRETTI AD ENERGIA POSIT IVA - DALLA PIANIFICAZIONE ALL'IMPLEMENTAZIONE)\n Ing. FRANCESCO GUARINO (DISTRETTI AD ENERGIA POSITIVA - DALLA PIANIFICAZIONE ALL'IMPLEMENTAZIONE )\n Dott. Ing. GIOVANNI BATTISTINI (DISTRETTI AD ENERGIA POSITIVA - DALL A PIANIFICAZIONE ALL'IMPLEMENTAZIONE)\n Dott. ADRIANO BISELLO (DISTRETTI AD ENERGIA POSITIVA - DALLA PIANIFICAZIONE ALL'IMPLEMENTAZIONE)\n Dott. ssa GIULIA TURCI (DISTRETTI AD ENERGIA POSITIVA - DALLA PIANIFICAZIONE ALL 'IMPLEMENTAZIONE)\n Dott.ssa GIORDANA PANELLA (I DISTRETTI AD ENERGIA PO SITIVA - DALLA PIANIFICAZIONE ALL'IMPLEMENTAZIONE)\n Dott. KRISTIAN FABB RI (I DISTRETTI AD ENERGIA POSITIVA - dalla pianificazione all'implementaz ione)\n Dott. PAOLO CIVIERO (I DISTRETTI AD ENERGIA POSITIVA - dalla pia nificazione all'implementazione)\n Dott. STEFANO MAGAUDDA (I DISTRETTI A D ENERGIA POSITIVA - dalla pianificazione all'implementazione)\n Ing. GI OVANNI FINI (I DISTRETTI AD ENERGIA POSITIVA - dalla pianificazione all'im plementazione)\n Dott.ssa BERIL ALPAGUT (I DISTRETTI AD ENERGIA POSITIVA - dalla pianificazione all'implementazione)\n Dott.ssa SAVERIA OLGA MUR IELLE BOULANGER (I DISTRETTI AD ENERGIA POSITIVA - dalla pianificazione al l'implementazione)\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/it a/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Forl%ec-Cesena&apr iModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=113&apriModEvCodOrdine=ING-FC&apriMo dEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri della pro vincia di Forlì-Cesena (info@ordineing-fc.it - 0543 376028 - https://www.o rdineing-fc.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 17/01/2025 al 04/02/2025\nDurata complessiva evento: 4\,5 ore\nCrediti totali evento: 4 crediti\nNumero ma ssimo partecipanti: 40\nQualifica docenti: GIOVANNI FINI ( Comune di Cesen a)\nGIULIA TURCI ( Comune di Cesena)\nING. GIOVANNI BATTISTINI (Energie pe r la Città)\nPAOLO CIVIERO (Università di Roma Tre)\nBERIL ALPAGUT ( proge tto C. Lever )\nVALERIO PALMA (Università di Roma Tre)\nFRANCESCO GUARINO ( Università di Palermo)\nLORENZA PISTORE (R2M)\nKRISTIAN FABBRI\nSTEFANO MAGAUDDA (Università di Roma Tre)\nFRANCESCO COLAROSSI E SHARON SOMMA ( Co ffice)\nADRIANO BISELLO ( Eurac e Jakala Civitas)\nSAVERIA BOULANGER ( Uni versità di Bologna)\nGIORDANA PANNELLA (Università di Roma Tre)\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione evento: Registrazione | 09:00-09:30\n? Introduzi one - Cesena verso il modello Distretti ad Energia Positiva | 09:30 - 10:1 5\nPresentazione del seminario e delle progettualità in corso a Cesena ver so la neutralità climatica e il modello Distretto ad Energia Positiva (PED ).\nModera: Giovanni Fini (Comune di Cesena)\; Intervengono: Andrea Bertan i (Assessore all’Ambiente Comune di Cesena)\, Giulia Turci\, Paolo Civiero e Beril Alpagut (progetto C.Lever) \, Giovanni Battistini (Energie per la Città).\n? Dialogo 1 - Strumenti di supporto decisionale | 10:15 - 11:30\ nTecnologie innovative e metodologie analitiche sono essenziali per valuta re l'efficienza energetica\, l'impatto ambientale e la sostenibilità econo mica\, supportando decisioni informate. Il dialogo esplora approcci innova tivi che si basano sulla digitalizzazione del costruito e degli spazi aper ti.\nModera: Paolo Civiero (Università di RomaTre)\, Intervengono: Valerio Palma (Università di Roma Tre)\, Francesco Guarino (Università di Palermo )\, Lorenza Pistore (R2M)\, Kristian Fabbri.\n? Coffee break | 11:30 - 11: 45\n? Dialogo 2 - Pianifi cazione integrata e approcci sistemici verso i P EDs | 11:45 - 13:15\nLa sinergia tra tecnologia\, sostenibilità e comunità richiede la collaborazione tra enti pubblici\, privati e cittadini per cr eare ambienti urbani innovativi. Questa sinergia mira a ottimizzare l'uso delle risorse energetiche e a ridurre l'impatto ambientale. Il dialogo pre senta le esperienze di esperti in campo ambientale\, con un focus su esemp i pratici di progettazione integrata.\nModera: Giulia Turci (Comune di Ces ena)\, Intervengono: Stefano Magaudda (Università di RomaTre)\, Francesco Colarossi e Sharon Somma (Coffice)\, Adriano Bisello (Eurac e Jakala Civit as)\, Saveria Boulanger (Università di Bologna)\, Giordana Pannella (Unive rsità di RomaTre).\n? Conclusione | 13:15 - 13:30\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250205T133000 DTSTAMP:20250406T082946Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250205T090000 SEQUENCE:0 SUMMARY:I DISTRETTI AD ENERGIA POSITIVA - dalla pianificazione all'implemen tazione - Seminario / Luogo: Ex-Macello CesenaVia Mulini\, 25 UID:ING-FC-113-124-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: PILLOLE DI MACHINE LEARNING: UN SEMINARIO OPERAT IVO CON ESEMPI PRTATICI - 4^- LEZIONE AROMENTO TRATTATO: RETI NEURALI\nTi po evento: Seminario\n\nData lezione: 15/02/2025\nOrari: 10:00 - 13:00\nLu ogo: SCUOLA EDILE ARTIGIANA ROMAGNA\, VIA MAESTRI DEL LAVORO D'ITALIA 129\ , FORLIMPOPOLI (FC)\nDocente/i: Ing. MARTINA CAVALLUCCI (PILLOLE DI MAC HINE LEARNING: UN SEMINARIO OPERATIVO CON ESEMPI PRTATICI - 4^- LEZIONE A ROMENTO TRATTATO: RETI NEUTRALI)\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isifo rmazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Forl %ec-Cesena&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=112&apriModEvCodOrdine =ING-FC&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingeg neri della provincia di Forlì-Cesena (info@ordineing-fc.it - 0543 376028 - https://www.ordineing-fc.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 19/12/2024 al 14/0 2/2025\nDurata complessiva evento: 3 ore\nCrediti totali evento: 3 crediti \nNumero massimo partecipanti: 22\nQualifica docenti: RELATORE: Ing. Marti na Cavallucci\, laureata Magistrale in Ingegneria e Scienze informatiche ( Università di Bologna) con una tesi sperimentale sullo speech recognition. Lavora da 2 anni all'Istituto Tumori Romagnolo Dino Amadori come Data Sci entist\, nella quale progetta architetture e utilizza modelli anche di int elligenza artificiale su dati e studi clinici di pazienti. Ha appena inizi ato un master europeo dal titolo "eXplainable Artificial Intelligence in H ealthcare Management"\, nel suo lavoro collabora con la Direzione Sanitari a\, il gruppo Open Science e Outcome Research. E’ vicepresidentessa di Min erva - Associazione di divulgazione scientifica.\n\nQuota/e: Partecipan ti 30 euro \n\nNote costo: € 30\,00 A MEZZO PAGOPA\n\n\nDescrizione evento : 09.55: Registrazione partecipanti\n10.00 Inizio momento formativo:\nArgo mento trattato: Reti Neurali\n? Fondamenti delle reti neurali artificiali. \n? Architetture comuni (es. reti neurali dense\, convolutive\, ricorrenti ).\n? Tecniche di addestramento e validazione (es. backpropagation\, cross -validation).\n? Utilizzo di librerie come TensorFlow e Keras per costruir e e addestrare reti neurali\n13.00 Conclusione del seminario\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250215T130000 DTSTAMP:20250406T082946Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250215T100000 SEQUENCE:0 SUMMARY:PILLOLE DI MACHINE LEARNING: UN SEMINARIO OPERATIVO CON ESEMPI PRTA TICI - 4^- LEZIONE AROMENTO TRATTATO: RETI NEURALI - Seminario / Luogo: S CUOLA EDILE ARTIGIANA ROMAGNA\, VIA MAESTRI DEL LAVORO D'ITALIA 129\, FORL IMPOPOLI (FC) UID:ING-FC-112-122-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: PONTEGGI FISSI D.Lgs 81/08 e s.m.i.Titolo IV – S ezione V - PRIMA PARTE\nTipo evento: Seminario abilitante\n\nData lezione : 19/02/2025\nOrari: 14:00 - 18:00\nLuogo: SCUOLA EDILE ARTIGIANA ROMAGNA\ , VIA MAESTRI DEL LAVORO D'ITALIA 129 - FORLIMPOPOLI\nDocente/i: Ing. M ASSIMO ROSETTI (PONTEGGI FISSI D.Lgs 81/08 e s.m.i.Titolo IV – Sezione V - PRIMA PARTE)\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V 2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Forl%ec-Cesena&apriMod alEvento=true&apriModEvIdEdizione=114&apriModEvCodOrdine=ING-FC&apriModEvT imeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri della provinc ia di Forlì-Cesena (info@ordineing-fc.it - 0543 376028 - https://www.ordin eing-fc.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 21/01/2025 al 18/02/2025\nDurata com plessiva evento: 4 ore\nCrediti totali evento: 4 crediti\nNumero massimo p artecipanti: 94\nQualifica docenti: Ing. Massimo Rosetti membro del Consig lio dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Ravenna per i quadrienn i 2009 - 2013 e 2013-2017. \nPresidente dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Ravenna nel quadriennio 2022-2026.\nPresidente della Fondazio ne dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Ravenna nel quadrienno 2 017 - 2022.\nCoordinatore della Commissione " Strutture e Geotecnica" dell 'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Ravenna per i quadrienni 2009 - 2013\, 2013-2017\, 2017-2022\, 2022 - 2026.\nCoordinatore della commissio ne " Strutture" della Federazione degli Ingegneri della Regione Emilia-Rom agna dal maggio 2018\n\nQuota/e: Partecipanti 20 euro \n\nNote costo: € 20\,00 a mezzo PAGOPA\n\nCaratteristiche particolari: Crediti relativi a materie obbligatorie - DL.81/08 - Eventi formativi di aggiornamento obblig atori ASPP/RSPP e CSP/CSE\n\nDescrizione evento: 13.45 – Registrazione par tecipanti e saluti istituzionali del Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri di Forlì-Cesena\n14.00 - Inizio momento formativo \n-Progettazione e lavo ri in quota\;\n-Pimus: contenuti minimi\;\n-Problematiche dei ponteggi e c riticità più frequenti\;\n-Criteri di analisi del Pimus\;\n-Ancoraggi\, co nformità e relative problematiche\;\n-Messa a terra e rischio di fulminazi one\n-Casi pratici\;\n-Errori più comuni nella realizzazione dei ponteggi. \n-Test finale di apprendimento\n18.00 - fine momento formativo\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250219T180000 DTSTAMP:20250406T082946Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250219T140000 SEQUENCE:0 SUMMARY:PONTEGGI FISSI D.Lgs 81/08 e s.m.i.Titolo IV – Sezione V - PRIMA P ARTE - Seminario abilitante / Luogo: SCUOLA EDILE ARTIGIANA ROMAGNA\, VIA MAESTRI DEL LAVORO D'ITALIA 129 - FORLIMPOPOLI UID:ING-FC-114-127-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: EDIFICI DECARBONIZZATI\, SALUBRI ED EFFICIENTI P ER IL CLIMA DEL FUTURO. Gli impianti di climatizzazione dall'efficienza al la sostenibilità\nTipo evento: Seminario\n\nData lezione: 25/02/2025\nOrar i: 14:00 - 18:00\nLuogo: SCUOLA EDILE ARTIGIANA ROMAGNA\, VIA MAESTRI DEL LAVORO D'ITALIA 129 - FORLIMPOPOLI\nDocente/i: Ing. FABIO MINCHIO (EDIF ICI DECARBONIZZATI\, SALUBRI ED EFFICIENTI PER IL CLIMA DEL FUTURO. Gli im pianti di climatizzazione dall'efficienza alla sostenibilità)\n Ing. SIM ONE CAPPELLETTI (EDIFICI DECARBONIZZATI\, SALUBRI ED EFFICIENTI PER IL CLI MA DEL FUTURO. Gli impianti di climatizzazione dall'efficienza alla sosten ibilità)\n Ing. STEFANO FABBRETTI (EDIFICI DECARBONIZZATI\, SALUBRI ED E FFICIENTI PER IL CLIMA DEL FUTURO. Gli impianti di climatizzazione dall'ef ficienza alla sostenibilità)\n Ing. GABRIELE FRISON (EDIFICI DECARBONIZZ ATI\, SALUBRI ED EFFICIENTI PER IL CLIMA DEL FUTURO. Gli impianti di clima tizzazione dall'efficienza alla sostenibilità)\n Ing. CLAUDIO ZILIO (EDI FICI DECARBONIZZATI\, SALUBRI ED EFFICIENTI PER IL CLIMA DEL FUTURO. Gli i mpianti di climatizzazione dall'efficienza alla sostenibilità)\n\nIscrizio ne/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?T ipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Forl%ec-Cesena&apriModalEvento=true&apriModEvIdE dizione=116&apriModEvCodOrdine=ING-FC&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte org anizzatore: Ordine degli Ingegneri della provincia di Forlì-Cesena (info@o rdineing-fc.it - 0543 376028 - https://www.ordineing-fc.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 06/02/2025 al 24/02/2025\nDurata complessiva evento: 4 ore\nCr editi totali evento: 3 crediti\nNumero massimo partecipanti: 98\nQualifica docenti: Ing. Fabio Minchio - Presidente Eletto AiCARR \nProf. Claudio Zi lio - Università di Padova\, Presidente AiCARR\nIng. Simone Cappelletti - Manens Spa\nIng. Stefano Fabbretti e Ing. Gabriele Frison - Swegon AB Grou p\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione evento: 14.00 Open bar e registrazio ne dei partecipanti \n14.15 Saluto di benvenuto e presentazione dell’incon tro\nProf. Claudio Zilio - Presidente AiCARR\nIng. Andrea Bassi- President e Ordine Ingegneri Forlì Cesena \nIng. Sergio Bottiglioni - Delegato Terri toriale AiCARR Emilia Romagna\nIng. Elena Santini – Referente Commissione Impianti Ordine Ingegneri Forlì-Cesena\n14.30 Efficienza energetica\, deca rbonizzazione\, sostenibilità: nuovi paradigmi per gli impianti di climati zzazione.\nIng. Fabio Minchio - Presidente Eletto AiCARR \n15.15 Le recent i proposte di revisione del Regolamento F-gas e l’impiego del propano nei sistemi HVAC \nProf. Claudio Zilio - Università di Padova\, Presidente AiC ARR\n16.00 Aspetti di sicurezza degli impianti. Impiego di macchine con nu ove tecnologie in attività soggette a controlli di Prevenzione Incendi\nIn g. Simone Cappelletti - Manens Spa\n16.45 Presentazione tecnica delle pomp e di calore idroniche e gruppi refrigeratori con R290\nIng. Stefano Fabbre tti e Ing. Gabriele Frison - Swegon AB Group\n17.30 Dibattito e conclusion i\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250225T180000 DTSTAMP:20250406T082946Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250225T140000 SEQUENCE:0 SUMMARY:EDIFICI DECARBONIZZATI\, SALUBRI ED EFFICIENTI PER IL CLIMA DEL FUT URO. Gli impianti di climatizzazione dall'efficienza alla sostenibilità - Seminario / Luogo: SCUOLA EDILE ARTIGIANA ROMAGNA\, VIA MAESTRI DEL LAVORO D'ITALIA 129 - FORLIMPOPOLI UID:ING-FC-116-129-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: PONTEGGI FISSI D.Lgs 81/08 e s.m.i.Titolo IV – S ezione V - SECONDA PARTE\nTipo evento: Seminario abilitante\n\nData lezio ne: 04/03/2025\nOrari: 14:00 - 18:00\nLuogo: SCUOLA EDILE ARTIGIANA ROMAGN A\, VIA MAESTRI DEL LAVORO D'ITALIA 129 - FORLIMPOPOLI (FC)\nDocente/i: Ing. MASSIMO ROSETTI (PONTEGGI FISSI D.Lgs 81/08 e s.m.i.Titolo IV – Sezi one V - SECONDA PARTE)\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione. it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Forl%ec-Cesen a&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=115&apriModEvCodOrdine=ING-FC&a priModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri dell a provincia di Forlì-Cesena (info@ordineing-fc.it - 0543 376028 - https:// www.ordineing-fc.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 21/01/2025 al 08/03/2025\nD urata complessiva evento: 4 ore\nCrediti totali evento: 4 crediti\nNumero massimo partecipanti: 96\nQualifica docenti: Ing. Massimo Rosetti membro d el Consiglio dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Ravenna per i quadrienni 2009 - 2013 e 2013-2017. \nPresidente dell'Ordine degli Ingegne ri della Provincia di Ravenna nel quadriennio 2022-2026.\nPresidente della Fondazione dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Ravenna nel qua drienno 2017 - 2022.\nCoordinatore della Commissione " Strutture e Geotecn ica" dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Ravenna per i quadrien ni 2009 - 2013\, 2013-2017\, 2017-2022\, 2022 - 2026.\nCoordinatore della commissione " Struture" della Federazione degli Ingegneri della Regione Em ilia-Romagna dal maggio 2018\n\nQuota/e: Partecipanti 20 euro \n\nNote costo: € 20\,00 a mezzo PAGOPA\n\nCaratteristiche particolari: Crediti rel ativi a materie obbligatorie - DL.81/08 - Eventi formativi di aggiornament o obbligatori ASPP/RSPP e CSP/CSE\n\nDescrizione evento: 13.45 – Registraz ione partecipanti e saluti istituzionali del Consiglio dell’Ordine degli I ngegneri di Forlì-Cesena\n14.00 - Inizio momento formativo \n-Progettazion e e calcolo dei ponteggi\;\n-I parapetti di sommità dei ponteggi: Possibil e impiego come protezione collettiva per lo svolgimento delle attività in copertura\;\n-I ponteggi utilizzati come opera provvisionale di puntellame nto e/o rinforzo\;\n-Controllo e manutenzione dei ponteggi\;\n-Casi pratic i.\n-Test finale di apprendimento \n18.00 fine momento formativo\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250304T180000 DTSTAMP:20250406T082946Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250304T140000 SEQUENCE:0 SUMMARY:PONTEGGI FISSI D.Lgs 81/08 e s.m.i.Titolo IV – Sezione V - SECONDA PARTE - Seminario abilitante / Luogo: SCUOLA EDILE ARTIGIANA ROMAGNA\, VI A MAESTRI DEL LAVORO D'ITALIA 129 - FORLIMPOPOLI (FC) UID:ING-FC-115-128-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: ESPLORARE L'IA GENERATIVA: CONCETTI\, APPLICAZIO NI E PRATICHE OPERATIVE - Introduzione all' IA generativa e tecniche di Pr ompt Engineering\nTipo evento: Seminario\n\nData lezione: 08/03/2025\nOrar i: 10:00 - 13:00\nLuogo: SCUOLA EDILE ARTIGIANA ROMAGNA\, VIA MAESTRI DEL LAVORO D'ITALIA 129 - FORLIMPOPOLI (FC)\nDocente/i: Ing. MARTINA CAVALL UCCI (ESPLORARE L'IA GENERATIVA: CONCETTI\, APPLICAZIONI E PRATICHE OPERAT IVA - Introduzione all' IA generativa e tecniche di Prompt Engineering)\n \nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiric erca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Forl%ec-Cesena&apriModalEvento=true&ap riModEvIdEdizione=118&apriModEvCodOrdine=ING-FC&apriModEvTimeCheck=-1000\n \nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri della provincia di Forlì-Cese na (info@ordineing-fc.it - 0543 376028 - https://www.ordineing-fc.it)\n\nI scrizioni aperte dal: 19/02/2025 al 11/03/2025\nDurata complessiva evento: 3 ore\nCrediti totali evento: 3 crediti\nNumero massimo partecipanti: 21\ nQualifica docenti: RELATORE: Ing. Martina Cavallucci\, laureata Magistral e in Ingegneria e Scienze informatiche (Università di Bologna) con una tes i sperimentale sullo speech recognition. Lavora da 2 anni all'Istituto Tum ori Romagnolo Dino Amadori come Data Scientist\, nella quale progetta arch itetture e utilizza modelli anche di intelligenza artificiale su dati e st udi clinici di pazienti. Ha appena iniziato un master europeo dal titolo " eXplainable Artificial Intelligence in Healthcare Management"\, nel suo la voro collabora con la Direzione Sanitaria\, il gruppo Open Science e Outco me Research. E’ vicepresidentessa di Minerva - Associazione di divulgazion e scientifica.\n\nQuota/e: Partecipanti 30 euro \n\nNote costo: € 30\,0 0 A MEZZO PAGOPA\n\n\nDescrizione evento: 09.55: Registrazione partecipant i \n10.00 Inizio momento formativo \nArgomento trattato: Introduzione all' IA Generativa e Tecniche di Prompt Engineering\n- Panoramica sull'Intellig enza Artificiale Generativa \n- Differenze tra Apprendimento Automatico\, Apprendimento Profondo e Intelligenza Artificiale Generativa \n- Introduzi one ai Modelli Generativi e al loro funzionamento \n- Tecniche di Prompt E ngineering con esercizi interattivi\n13.00: Conclusione del seminario\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250308T130000 DTSTAMP:20250406T082946Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250308T100000 SEQUENCE:0 SUMMARY:ESPLORARE L'IA GENERATIVA: CONCETTI\, APPLICAZIONI E PRATICHE OPERA TIVE - Introduzione all' IA generativa e tecniche di Prompt Engineering - Seminario / Luogo: SCUOLA EDILE ARTIGIANA ROMAGNA\, VIA MAESTRI DEL LAVORO D'ITALIA 129 - FORLIMPOPOLI (FC) UID:ING-FC-118-134-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: BONUS FISCALI 2025: TRA NOVITA' E CONFERME\nTipo evento: Seminario\n\nData lezione: 13/03/2025\nOrari: 14:30 - 18:30\nLuog o: ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI FORLI' - CESENA\, VIA FAMIGLI A BRUNI 3\, FORLI'\nDocente/i: Prof. ADRIANO CECCONI (BONUS FISCALI 202 5: TRA NOVITA' E CONFERME)\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazio ne.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Forl%ec-Ce sena&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=117&apriModEvCodOrdine=ING-F C&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri d ella provincia di Forlì-Cesena (info@ordineing-fc.it - 0543 376028 - https ://www.ordineing-fc.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 20/02/2025 al 12/03/2025 \nDurata complessiva evento: 4 ore\nCrediti totali evento: 4 crediti\nNume ro massimo partecipanti: 198\nQualifica docenti: PROF. ADRIANO CECCONI Dot tore Commercialista\nProfessore a contratto di Economia SECS-P/06 a.a. 202 4-25 c/o Università Ca' Foscari\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione evento : 14:25 Collegamento alla piattaforma virtuale e saluti istituzionali\n\n1 4:30 inizio momento formativo\n• i bonus fiscali tradizionali:\n• la ristr utturazione e il risparmio energetico\, come combinarli al meglio?\n• novi tà sulle caldaie a condensazione: nessuna detrazione\; al via l’era dei si stemi ibridi e 100% elettrici di riscaldamento\n• modifiche nelle aliquote di detrazione 2025 per la ristrutturazione sulle seconde case\n• sismabon us e sismabonus acquisti: prospettive di proroga?\n• il bonus mobili\n• il bonus verde\n• ultime novità interpretative sui bonus fiscali tradizional i\n• le code di lavori con il superbonus per il 2025 al 65%\n• ultime risp oste agli interpelli sul superbonus in fase di "chiusura"\n• la riforma de l fisco: quali cambiamenti a breve sui bonus fiscali?\n\n18.30 Conclusione dei lavori\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250313T183000 DTSTAMP:20250406T082946Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250313T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:BONUS FISCALI 2025: TRA NOVITA' E CONFERME - Seminario / Luogo: ORD INE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI FORLI' - CESENA\, VIA FAMIGLIA BRUN I 3\, FORLI' UID:ING-FC-117-131-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: APPROFONDIMENTI GIURIDICO - LEGISLATIVI SULLE AT TIVITA’ SVOLTE DALL’INGEGNERE\nTipo evento: Seminario abilitante\n\nTitolo lezione: APPROFONDIMENTI GIURIDICO -LEGISLATIVI SULLE ATTIVITA’ SVOLTE DA LL’INGEGNERE\nData lezione: 19/03/2025\nOrari: 14:00 - 18:00\nLuogo: SCUOL A EDILE ARTIGIANA ROMAGNA\, VIA MAESTRI DEL LAVORO D'ITALIA 129 - FORLIMPO POLI (FC)\nDocente/i: Avv. MARTA ROLLI (APPROFONDIMENTI GIURIDICO -LEGI SLATIVI SULLE ATTIVITA’ SVOLTE DALL’INGEGNERE)\n Ing. LUCA FERRINI (APPR OFONDIMENTI GIURIDICO -LEGISLATIVI SULLE ATTIVITA’ SVOLTE DALL’INGEGNERE)\ n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiri cerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Forl%ec-Cesena&apriModalEvento=true&a priModEvIdEdizione=119&apriModEvCodOrdine=ING-FC&apriModEvTimeCheck=-1000\ n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri della provincia di Forlì-Ces ena (info@ordineing-fc.it - 0543 376028 - https://www.ordineing-fc.it)\n\n Iscrizioni aperte dal: 14/02/2025 al 19/03/2025\nDurata complessiva evento : 4 ore\nCrediti totali evento: 4 crediti\nNumero massimo partecipanti: 99 \nQualifica docenti: Avv. Luca Ferrini - Avvocato penalista in Forlì e Ces ena \nAvv. Marta Rolli - Avvocato amministrativista in Forlì e Cesena\n\nQ uota/e: Partecipanti 10 euro \n\nNote costo: € 10\,00 A MEZZO PAGOPA\n\ nCaratteristiche particolari: Crediti relativi a materie obbligatorie - DL .81/08 - Eventi formativi di aggiornamento obbligatori CSP/CSE\n\nDescrizi one evento: Ore 13.45: Registrazione partecipanti \nOre 13.55: Apertura de i lavori e saluti istituzionali del Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Forlì Cesena \nOre 14:00: Inizio momento forma tivo:\nAvv. Marta Rolli: l’importanza del contratto tra le parti - problem atiche di natura civilistica e deontologica in capo all’iscritto in capo a ll’ingegnere (Progettista\, DL\, Consulente\, CSP e CSE ecc..)\nOre 16.00: Avv. Luca Ferrini - aspetti di natura penale nell’ambito delle attività s volte dall’ingegnere (Progettista\, DL\, Consulente\, CSP e CSE ecc..)\nOr e 18.00: Conclusione del seminario\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250319T180000 DTSTAMP:20250406T082946Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250319T140000 SEQUENCE:0 SUMMARY:APPROFONDIMENTI GIURIDICO - LEGISLATIVI SULLE ATTIVITA’ SVOLTE DALL ’INGEGNERE - Seminario abilitante / Luogo: SCUOLA EDILE ARTIGIANA ROMAGNA\ , VIA MAESTRI DEL LAVORO D'ITALIA 129 - FORLIMPOPOLI (FC) UID:ING-FC-119-132-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: "IMPIANTI FOTOVOLTAICI ED ATTIVITA' TURISTICO AL BERGHIERE " Nota 07 Febbraio 2012 - DM 09.04.1994 e DM 09.08.2016\nTipo ev ento: Corso abilitante\n\nData lezione: 27/03/2025\nOrari: 14:00 - 18:00\n Luogo: SCUOLA EDILE ARTIGIANA ROMAGNA\, VIA MAESTRI DEL LAVORO D'ITALIA 12 9 - FORLIMPOPOLI (FC)\nDocente/i: Ing. MICHELANGELO BORINO ("Impianti F otovoltaici ed Attività Turistico Alberghiere" Nota 07 Febbraio 2012 - DM 09.04.1994 e DM 09.08.2016)\n Dott. Ing. GIUSEPPE LAMBRESA ("Impianti Fo tovoltaici ed Attività Turistico Alberghiere" Nota 07 Febbraio 2012 - DM 0 9.04.1994 e DM 09.08.2016)\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazio ne.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Forl%ec-Ce sena&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=124&apriModEvCodOrdine=ING-F C&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri d ella provincia di Forlì-Cesena (info@ordineing-fc.it - 0543 376028 - https ://www.ordineing-fc.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 05/03/2025 al 27/03/2025 \nDurata complessiva evento: 4 ore\nCrediti totali evento: 4 crediti\nNume ro massimo partecipanti: 45\nQualifica docenti: Ing. Michelangelo Borino\, Comandante dei Vigili del Fuoco di Forlì-Cesena\nIng. Lambresa Giuseppe – Funzionario dei Vigili del Fuoco di Forlì-Cesena\n\nQuota/e: Partecipa nti 40 euro \n\nNote costo: € 40\,00 a mezzo PagoPa\n\nCaratteristiche par ticolari: Crediti relativi a materie obbligatorie - DL.139/06-DM.5/8/2011 - Eventi formativi di aggiornamento obbligatori PREV. INCENDI\n\nDescrizio ne evento: 13:50 Registrazione partecipanti e apertura dei lavori del Pres idente Ordine degli Ingegneri di Forlì-Cesena\n14:00 Inizio momento format ivo: \n1° modulo di 2 ore\n‘Impianti Fotovoltaici’\, Nota 07 Febbraio 2012 :\noStato normativo\;\noAssoggettabilità ai controlli di prevenzione incen di\;\noCampo di applicazione\, Requisiti tecnici\, Documentazione\, Verifi che\, Segnaletica di sicurezza\, Salvaguardia degli operatori VV.F.\, Impi anti esistenti\;\noEvoluzione normativa\;\noEsempi pratici.\n\nRelatore: I ng. Michelangelo Borino\, Comandante dei Vigili del Fuoco di Forlì-Cesena\ n\n2° modulo di 2 ore\nAttività ricettive turistico – alberghiere\, DM 09. 04.1994 e DM 09.08.2016’\noProgettazione di attività alberghiere tramite r egola tecnica tradizionale\;\noProgettazione di attività alberghiere trami te codice di prevenzione incendi\;\noSCIA parziale ed evoluzioni normative \;\noEsempi pratici.\n\nRelatore: Ing. Lambresa Giuseppe – Funzionario dei Vigili del Fuoco di Forlì-Cesena \n\n18:00 Verifica finale e conclusione del corso\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250327T180000 DTSTAMP:20250406T082946Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250327T140000 SEQUENCE:0 SUMMARY:"IMPIANTI FOTOVOLTAICI ED ATTIVITA' TURISTICO ALBERGHIERE " Nota 07 Febbraio 2012 - DM 09.04.1994 e DM 09.08.2016 - Corso abilitante / Luogo: SCUOLA EDILE ARTIGIANA ROMAGNA\, VIA MAESTRI DEL LAVORO D'ITALIA 129 - FO RLIMPOPOLI (FC) UID:ING-FC-124-140-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: FISCHIA IMMERSIONE! STORIA DEI SOMMERGIBILI ITAL IANI E DELLE INFRASTRUTTURE SOTTOMARINE\nTipo evento: Visita guidata\n\nDa ta lezione: 01/04/2025\nOrari: 16:00 - 18:00\nLuogo: Palazzo Rasponi dalle Teste – Piazza Kennedy 12\, RAVENNA\nDocente/i: Sig MARCO MASCELLANI ( FISCHIA IMMERSIONE! STORIA DEI SOMMERGIBILI ITALIANI E DELLE INFRASTRUTTUR E SOTTOMARINE)\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V 2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Forl%ec-Cesena&apriMod alEvento=true&apriModEvIdEdizione=122&apriModEvCodOrdine=ING-FC&apriModEvT imeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri della provinc ia di Forlì-Cesena (info@ordineing-fc.it - 0543 376028 - https://www.ordin eing-fc.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 11/03/2025 al 01/04/2025\nDurata com plessiva evento: 2 ore\nCrediti totali evento: 2 crediti\nNumero massimo p artecipanti: 29\nQualifica docenti: Capitano di Vascello Marco Mascellani\ n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione evento: ore 15.50: Registrazione dei p artecipanti\n\nore 16.00: Visita guidata alla mostra che racconta la stori a dei sommergibili italiani attraverso una serie di pannelli\, modelli\, a lcuni filmati e cimeli\, arrivando fino al presente dove il compito primar io è la protezione delle infrastrutture sottomarine. Possibilità di utiliz zo dei simulatori per lanciare siluri\, periscopio per individuare delle n avi\, una timoniera e una tuta di fuoriuscita da sommergibile sinistrato d a indossare. Questi strumenti ed equipaggiamento permettono di approfondir e il funzionamento dinamico di un mezzo immerso e le problematiche cui è s oggetta la persona che abbandona il sommergibile con un "paracadute al con trario". Introduzione storica all’invenzione dello snorkel e dei mezzi deg li incursori (i cosiddetti “Maiali”) per arrivare alla propulsione nuclear e e cenni sui materiali di costruzione degli scafi\, per poi passare agli attuali impieghi dei sottomarini e all'emergente e dilagante impiego dei R OV. A cura e guida del Capitano di Vascello Marco Mascellani.\n\nore 18.00 : termine della visita\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250401T180000 DTSTAMP:20250406T082946Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250401T160000 SEQUENCE:0 SUMMARY:FISCHIA IMMERSIONE! STORIA DEI SOMMERGIBILI ITALIANI E DELLE INFRAS TRUTTURE SOTTOMARINE - Visita guidata / Luogo: Palazzo Rasponi dalle Teste – Piazza Kennedy 12\, RAVENNA UID:ING-FC-122-137-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: ESPLORARE L’IA GENERATIVA: CONCETTI\, APPLICAZIO NI E PRATICHE OPERATIVE - Utilizzo dei modelli generativi di testo \nTipo evento: Seminario\n\nData lezione: 05/04/2025\nOrari: 10:00 - 13:00\nLuogo : SCUOLA EDILE ARTIGIANA ROMAGNA\, VIA MAESTRI DEL LAVORO D'ITALIA 129 - F ORLIMPOPOLI (FC)\nDocente/i: Ing. MARTINA CAVALLUCCI (ESPLORARE L’IA GE NERATIVA: CONCETTI\, APPLICAZIONI E PRATICHE OPERATIVE - UTILIZZO DEI MODE LLI GENERATIVI DI TESTO)\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione .it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Forl%ec-Cese na&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=120&apriModEvCodOrdine=ING-FC& apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri del la provincia di Forlì-Cesena (info@ordineing-fc.it - 0543 376028 - https:/ /www.ordineing-fc.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 19/02/2025 al 04/04/2025\n Durata complessiva evento: 3 ore\nCrediti totali evento: 3 crediti\nNumero massimo partecipanti: 22\nQualifica docenti: Ing. Martina Cavallucci\, la ureata Magistrale in Ingegneria e Scienze informatiche (Università di Bolo gna) con una tesi sperimentale sullo speech recognition. Lavora da 2 anni all'Istituto Tumori Romagnolo Dino Amadori come Data Scientist\, nella qua le progetta architetture e utilizza modelli anche di intelligenza artifici ale su dati e studi clinici di pazienti. Ha appena iniziato un master euro peo dal titolo "eXplainable Artificial Intelligence in Healthcare Manageme nt"\, nel suo lavoro collabora con la Direzione Sanitaria\, il gruppo Open Science e Outcome Research. E’ vicepresidentessa di Minerva - Associazion e di divulgazione scientifica.\n\nQuota/e: Partecipanti 30 euro \n\nNot e costo: € 30 A MEZZO PAGOPA\n\n\nDescrizione evento: 09.55: Registrazione partecipanti \n10.00 Inizio momento formativo \nArgomento trattato: Utili zzo dei Modelli Generativi di Testo\n- Introduzione ai Modelli Generativi di Testo\n# Struttura e Funzionamento \n- Esempi Pratici di Utilizzo \n# Generazione di contenuti testuali: articoli\, racconti\, riassunti. \n# S upporto alla scrittura tecnica e creativa. \n# Applicazioni per la generaz ione di codice. \n- Limiti e Sfide \n# Bias\, Incompletezza e Allucinazio ni \n# Controllo della qualità del testo generato \n- Workshop Pratico \n# Progettazione di prompt specifici per casi d'uso reali. \n# Ottimizzazio ne dei risultati tramite tecniche di refining dei prompt. \n13.00: Conclus ione del seminario\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250405T130000 DTSTAMP:20250406T082946Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250405T100000 SEQUENCE:0 SUMMARY:ESPLORARE L’IA GENERATIVA: CONCETTI\, APPLICAZIONI E PRATICHE OPERA TIVE - Utilizzo dei modelli generativi di testo - Seminario / Luogo: SCUO LA EDILE ARTIGIANA ROMAGNA\, VIA MAESTRI DEL LAVORO D'ITALIA 129 - FORLIMP OPOLI (FC) UID:ING-FC-120-135-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: RISANAMENTO DI EDIFICI IN MURATURA:PRODOTTI E SI STEMI PER IL CONSOLIDAMENTO\, LA DEUMIDIFICAZIONE E LA PROTEZIONE\nTipo ev ento: Seminario\n\nData lezione: 08/04/2025\nOrari: 13:45 - 18:15\nLuogo: SCUOLA EDILE ARTIGIANA ROMAGNA\, VIA MAESTRI DEL LAVORO D'ITALIA 129\, FOR LIMPOPOLI (FC)\nDocente/i: Ing. ALBERTO PRANDI (RISANAMENTO DI EDIFICI IN MURATURA:\nPRODOTTI E SISTEMI PER IL CONSOLIDAMENTO\, LA\nDEUMIDIFICAZI ONE E LA PROTEZIONE.\nRISANAMENTO DI EDIFICI IN MURATURA: PRODOTTI E SISTE MI PER IL CONSOLIDAMENTO\, LA DEUMIDIFICAZIONE E LA PROTEZIONE)\n Ing. L UCA RICCI (RISANAMENTO DI EDIFICI IN MURATURA:\nPRODOTTI E SISTEMI PER IL CONSOLIDAMENTO\, LA\nDEUMIDIFICAZIONE E LA PROTEZIONE.\nRISANAMENTO DI EDI FICI IN MURATURA: PRODOTTI E SISTEMI PER IL CONSOLIDAMENTO\, LA DEUMIDIFIC AZIONE E LA PROTEZIONE)\n Ing. IVANO IOVINELLA (RISANAMENTO DI EDIFICI I N MURATURA:\nPRODOTTI E SISTEMI PER IL CONSOLIDAMENTO\, LA\nDEUMIDIFICAZIO NE E LA PROTEZIONE.\nRISANAMENTO DI EDIFICI IN MURATURA: PRODOTTI E SISTEM I PER IL CONSOLIDAMENTO\, LA DEUMIDIFICAZIONE E LA PROTEZIONE)\n\nIscrizio ne/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?T ipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Forl%ec-Cesena&apriModalEvento=true&apriModEvIdE dizione=126&apriModEvCodOrdine=ING-FC&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte org anizzatore: Ordine degli Ingegneri della provincia di Forlì-Cesena (info@o rdineing-fc.it - 0543 376028 - https://www.ordineing-fc.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 14/03/2025 al 08/04/2025\nDurata complessiva evento: 4\,5 ore\ nCrediti totali evento: 4 crediti\nNumero massimo partecipanti: 98\nQualif ica docenti: Ing. Alberto PRANDI Promotore Grandi Progetti - Edilizia |Ita lia Mapei S.p.A\nIng. Ivano IOVINELLA ENEA Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie\, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile C.R. Portici\nI ng. Luca RICCI Grandi Progetti Mapei S.p.A.\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescri zione evento: 13\,45 – Registrazione partecipanti e distribuzione del mate riale tecnico illustrativo\n13\,55 – Saluto di Benvenuto e presentazione G ruppo Mapei e coordinamento lavori\n(Davide DEMICHELI Key account Local Co ordinator Edilizia |Italia Mapei S.p.A.)\n14\,00 – Le soluzioni Mapei per il recupero e la conservazione del patrimonio edilizio\n•Sistemi per il ri sanamento e il restauro conservativo di edifici in muratura:\n•intonaci tr aspiranti e deumidificati\;\n•Sistemi per la riduzione dell’umidità di ris alita capillare: realizzazione di barriera chimica orizzontale\;\n•Malte c olorate per la realizzazione di scialbature e la stilatura di murature fac cia a vista\n(Alberto PRANDI Promotore Grandi Progetti - Edilizia |Italia Mapei S.p.A.)\n15\,15 Coffee Break\n15\,30 – Filosofia degli interventi di rinforzo strutturale\, la validazione sperimentale delle applicazioni\n(I ng. Ivano IOVINELLA ENEA Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie\, l’ene rgia e lo sviluppo economico sostenibile C.R. Portici)\n 17\,00 - Sistemi Strutturali MAPEI per il rinforzo di edifici esistenti con materiali compo siti. Strategie d’intervento per gli elementi strutturali e non struttural i\n•Sistemi per il consolidamento strutturale di murature con l’utilizzo d i sistemi CRM – Composite Reinforced Mortar\n•Sistemi per il consolidament o di edifici in muratura mediante sistemi FRCM\n•Sistemi di consolidamento mediante FRP\n•Sistemi di consolidamento solai in basso spessore mediante calcestruzzi HPC\n(Ing. Luca RICCI Grandi Progetti Mapei S.p.A.)\n18\,15 – termine lavori\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250408T181500 DTSTAMP:20250406T082946Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250408T134500 SEQUENCE:0 SUMMARY:RISANAMENTO DI EDIFICI IN MURATURA:PRODOTTI E SISTEMI PER IL CONSOL IDAMENTO\, LA DEUMIDIFICAZIONE E LA PROTEZIONE - Seminario / Luogo: SCUOLA EDILE ARTIGIANA ROMAGNA\, VIA MAESTRI DEL LAVORO D'ITALIA 129\, FORLIMPOP OLI (FC) UID:ING-FC-126-142-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: STABILIZZAZIONE E RIPROFILATURA DEI VERSANTI INS TABILI\, CONSOLIDAMENTO DEI CORSI D’ACQUA CON STRUTTURE A RIDOTTO IMPATTO AMBIENTALE\nTipo evento: Seminario\n\nData lezione: 10/04/2025\nOrari: 14: 30 - 18:00\nLuogo: SCUOLA EDILE ARTIGIANA ROMAGNA\, VIA MAESTRI DEL LAVORO D'ITALIA 129 - FORLIMPOPOLI ( FC)\nDocente/i: RICCARDO DI BELLA (STA BILIZZAZIONE E RIPROFILATURA DEI VERSANTI INSTABILI\, CONSOLIDAMENTO DEI C ORSI D’ACQUA CON STRUTTURE A RIDOTTO IMPATTO AMBIENTALE)\n Ing. BENNY BA RTOLI (STABILIZZAZIONE E RIPROFILATURA DEI VERSANTI INSTABILI\, CONSOLIDAM ENTO DEI CORSI D’ACQUA CON STRUTTURE A RIDOTTO IMPATTO AMBIENTALE)\n\nIscr izione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.a sp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Forl%ec-Cesena&apriModalEvento=true&apriModE vIdEdizione=125&apriModEvCodOrdine=ING-FC&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri della provincia di Forlì-Cesena (in fo@ordineing-fc.it - 0543 376028 - https://www.ordineing-fc.it)\n\nIscrizi oni aperte dal: 07/03/2025 al 10/04/2025\nDurata complessiva evento: 3\,5 ore\nCrediti totali evento: 3 crediti\nNumero massimo partecipanti: 97\nQu alifica docenti: Dott. Geol. Riccardo DI BELLA Responsabile Tecnico BETONF ORM \nIng. Bennj BARTOLI\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione evento: Ore 1 4.30 - Registrazione partecipanti\nOre 14.40 Saluti iniziali del Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Forlì-Cesena e del Dott. V ittorio Marco Bellini – Responsabile P.R. e M.I. BETONFORM\nOre 14.45 – Ap ertura dei lavori\nDott. Geol. Riccardo DI BELLA Responsabile Tecnico BETO NFORM “Stabilizzazione e riprofilatura dei versanti e consolidamento dei c orsi d’acqua con strutture a ridotto impatto ambientale tipo Erdox”\nOre 1 5.00 “Descrizione strutturale dei sistemi Erdox e dei criteri di calcolo e dimensionamento”\nOre 15.45 “Esempi tipologici di utilizzo dei sistemi Er dox in interventi di stabilizzazione dei versanti\, ripristino di sottosca rpa stradali e riprofilatura di pendii soggetti a fenomeni di colata”\nOre 16.30 Dibattito\nOre 17.00 Coffee break\nOre 17.15 Ing. Bennj Bartoli “Br iglie selettive formate da funi – Sistemi per l’intercettazione del materi ale flottante nei fiumi”\nOre 18.00 - Chiusura dei lavori\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250410T180000 DTSTAMP:20250406T082946Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250410T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:STABILIZZAZIONE E RIPROFILATURA DEI VERSANTI INSTABILI\, CONSOLIDAM ENTO DEI CORSI D’ACQUA CON STRUTTURE A RIDOTTO IMPATTO AMBIENTALE - Semina rio / Luogo: SCUOLA EDILE ARTIGIANA ROMAGNA\, VIA MAESTRI DEL LAVORO D'ITA LIA 129 - FORLIMPOPOLI ( FC) UID:ING-FC-125-141-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: LE FONDAZIONI MISTE (PLATEE SU PALI) – UTILIZZO DI METODI SEMPLIFICATI CON ESEMPI APPLICATIVI \nTipo evento: Seminario\n\n Data lezione: 15/04/2025\nOrari: 14:30 - 18:30\nLuogo: ORDINE DEGLI INGEGN ERI DELLA PROVINCIA DI FORLI'-CESENA\, VIA F. BRUNI 3\, FORLI (FC)\nDocent e/i: Dott. Ing. RICCARDO ZOPPELLARO (LE FONDAZIONI MISTE (PLATEE SU PAL I) – UTILIZZO DI METODI SEMPLIFICATI CON ESEMPI APPLICATIVI)\n\nIscrizione /dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?Tip oOrdine=Ingegneri&Luogo=Forl%ec-Cesena&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdi zione=127&apriModEvCodOrdine=ING-FC&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organ izzatore: Ordine degli Ingegneri della provincia di Forlì-Cesena (info@ord ineing-fc.it - 0543 376028 - https://www.ordineing-fc.it)\n\nIscrizioni ap erte dal: 17/03/2025 al 15/04/2025\nDurata complessiva evento: 4 ore\nCred iti totali evento: 4 crediti\nNumero massimo partecipanti: 200\nQualifica docenti: Dr. Ing. Riccardo Zoppellaro\nIngegnere geotecnico libero profess ionista\, già membro del Gruppo di Lavoro di Ingegneria Geotecnica presso il CNI Consiglio Nazionale Ingegneri\, Chartered Engineer presso Instituti on Engineers of Ireland. \nDocente in diversi seminari formativi di geotec nica e sismica presso numerosi Ordini degli Ingegneri (Roma\, Venezia\, Bo logna\, Bari\, Firenze\, Genova\, Torino\, Aosta\, Trento\, Trieste\, in p rimis)\, presso gli Ordini regionali dei Geologi di Abruzzo\, Calabria\, E milia Romagna\, Friuli Venezia Giulia\, Lombardia\, Valle d’Aosta e Veneto \, presso l’Università di Ferrara (Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra)\, nonché presso la sede di Venezia della Regione del Veneto - Direz ione Lavori Pubblici ed Edilizia. \nHa al suo attivo pubblicazioni nel se ttore dell’ingegneria geotecnica.\n\nQuota/e: Partecipanti 20 euro \n\n Note costo: € 20\,00 A MEZZO PAGOPA\n\n\nDescrizione evento: 14.20: Colleg amento alla piattaforma virtuale e Apertura dei lavori del Consiglio dell’ Ordine degli Ingegneri della Provincia di Forlì-Cesena\n\n14:30 Inizio mom ento formativo: \nPlatea – capacità portante e cedimenti (in assenza di c ollaborazione da parte dei pali) \nPali – capacità portante e cedimenti (i n assenza di collaborazione da parte della platea)\nFondazioni miste – cap acità portante\nFondazioni miste – cedimenti\nEsempi di fondazioni miste – capacità portante e cedimenti\n Esempio – silo su terreno argilloso poco consistente – capacità portante \n Esempio – silo su terreno argilloso poco consistente – cedimenti \n Esempio – silo su terre no argilloso consistente – capacità portante\n Esempio – silo su ter reno argilloso consistente – cedimenti \n Esempio – silo su terreno sabbioso – capacità portante \n Esempio – silo su terreno sabbioso – cedimenti \n Esempio – silo su terreno stratificato – capacità po rtante \n Esempio – silo su terreno stratificato – cedimenti \n Esempio – edificio multipiano su argilla compatta (argilla di Londra) – capacità portante e cedimenti\n\n18:30 Conclusione del seminario\n\nIl tu tto accompagnato da un’ampia serie di fogli di calcolo Excel\, forniti al fine di facilitare l’apprendimento dei vari metodi di calcolo.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250415T183000 DTSTAMP:20250406T082946Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250415T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:LE FONDAZIONI MISTE (PLATEE SU PALI) – UTILIZZO DI METODI SEMPLIFIC ATI CON ESEMPI APPLICATIVI - Seminario / Luogo: ORDINE DEGLI INGEGNERI DE LLA PROVINCIA DI FORLI'-CESENA\, VIA F. BRUNI 3\, FORLI (FC) UID:ING-FC-127-144-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: LE FONDAZIONI MISTE (PLATEE SU PALI) – UTILIZZO DEI PALI PER LA RIDUZIONE DEI CEDIMENTI DIFFERENZIALI E ALTRO ANCORA\nTipo evento: Seminario\n\nData lezione: 24/04/2025\nOrari: 14:30 - 18:30\nLuog o: ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI FORLI'-CESENA\, VIA F. BRUNI 3\, FORLI (FC)\nDocente/i: Dott. Ing. RICCARDO ZOPPELLARO (LE FONDAZION I MISTE (PLATEE SU PALI) – UTILIZZO DEI PALI PER LA RIDUZIONE DEI CEDIMENT I DIFFERENZIALI E ALTRO ANCORA)\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isifor mazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Forl% ec-Cesena&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=128&apriModEvCodOrdine= ING-FC&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegn eri della provincia di Forlì-Cesena (info@ordineing-fc.it - 0543 376028 - https://www.ordineing-fc.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 17/03/2025 al 24/04 /2025\nDurata complessiva evento: 4 ore\nCrediti totali evento: 4 crediti\ nNumero massimo partecipanti: 200\nQualifica docenti: Dr.Ing. Riccardo Zop pellaro\nIngegnere geotecnico libero professionista\, già membro del Grupp o di Lavoro di Ingegneria Geotecnica presso il CNI Consiglio Nazionale Ing egneri\, Chartered Engineer presso Institution Engineers of Ireland. \nDoc ente in diversi seminari formativi di geotecnica e sismica presso numerosi Ordini degli Ingegneri (Roma\, Venezia\, Bologna\, Bari\, Firenze\, Genov a\, Torino\, Aosta\, Trento\, Trieste\, in primis)\, presso gli Ordini reg ionali dei Geologi di Abruzzo\, Calabria\, Emilia Romagna\, Friuli Venezia Giulia\, Lombardia\, Valle d’Aosta e Veneto\, presso l’Università di Ferr ara (Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra)\, nonché presso la sede di Venezia della Regione del Veneto - Direzione Lavori Pubblici ed Ediliz ia. \nHa al suo attivo pubblicazioni nel settore dell’ingegneria geotecni ca.\n\nQuota/e: Partecipanti 20 euro \n\nNote costo: € 20\,00 A MEZZO P AGOPA\n\n\nDescrizione evento: 14.20: Collegamento alla piattaforma virtua le e Apertura dei lavori del Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri della P rovincia di Forlì-Cesena\n14:30 Inizio momento formativo: \nFondazioni mi ste – pali allo stato limite ultimo per la riduzione dei cedimenti (metodo di Burland 1995)\nEsempio 6 – edificio multipiano su argilla compatta (ar gilla di Londra) – metodo di Burland (1995)\nFondazioni miste – pali per l a riduzione dei cedimenti differenziali\nEsempi di fondazioni miste – pali per la riduzione dei cedimenti differenziali\nEsempio – edificio multipia no su argilla compatta – pali per la riduzione dei cedimenti differenziali \n(Randolph 1994)\nEsempio – edificio multipiano (Stonebridge Park) su arg illa compatta – pali per la riduzione dei\ncedimenti differenziali (Flemin g et Al. 2009)\nFondazioni miste – esempi di edifici a 4-5-11-47 piani (Ya mashita et Al. 2015)\nFondazioni miste – correlazioni con risultati di ana lisi F.E.M. (Bhartiya et Al. 2020)\nEsempio – fondazione a pianta rettang olare\nEsempio – fondazione a pianta circolare\nFondazioni miste – legame non lineare palo-terreno\nFondazioni miste – effetti dell’approfondimento del piano fondazione\nFondazioni miste – risultante di carico eccentrica\ nFondazioni miste – azioni orizzontali\nFondazioni miste in condizioni sis miche.\n\n18:30 Conclusione del seminario\n\nIl tutto accompagnato da un’a mpia serie di fogli di calcolo Excel\, forniti al fine di facilitare l’app rendimento dei vari metodi di calcolo.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250424T183000 DTSTAMP:20250406T082946Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250424T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:LE FONDAZIONI MISTE (PLATEE SU PALI) – UTILIZZO DEI PALI PER LA RID UZIONE DEI CEDIMENTI DIFFERENZIALI E ALTRO ANCORA - Seminario / Luogo: ORD INE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI FORLI'-CESENA\, VIA F. BRUNI 3\, FO RLI (FC) UID:ING-FC-128-145-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: VISITA TECNICA ALLA MOSTRA 'IL RITRATTO DELL’ART ISTA Nello specchio di Narciso. Il volto\, la maschera\, il selfie' \nTipo evento: Visita guidata\n\nTitolo lezione: VISITA TECNICA ALLA MOSTRA " IL RITRATTO DELL'ARTISTA. Nello specchio di Narciso. Il volto\, la maschera\ , il selfie"\nData lezione: 08/05/2025\nOrari: 14:30 - 17:00\nLuogo: Musei San Domenico – P.le Guido da Montefeltro\, 12 - FORLI’\nDocente/i: S ERENA TOGNI (VISITA TECNICA ALLA MOSTRA " IL RITRATTO DELL'ARTISTA. Nello specchio di Narciso. Il volto\, la maschera\, il selfie")\n\nIscrizione/de ttagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOr dine=Ingegneri&Luogo=Forl%ec-Cesena&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizio ne=130&apriModEvCodOrdine=ING-FC&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizz atore: Ordine degli Ingegneri della provincia di Forlì-Cesena (info@ordine ing-fc.it - 0543 376028 - https://www.ordineing-fc.it)\n\nIscrizioni apert e dal: 21/03/2025 al 07/05/2025\nDurata complessiva evento: 2 ore\nCrediti totali evento: 2 crediti\nNumero massimo partecipanti: 22\nQualifica doce nti: DOTT.SSA SERENA TOGNI\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione evento: ore 14.30: Registrazione dei partecipanti\, verrà rilevata regolarmente la pr esenza mediante firma di ingresso e di uscita e sarà possibile effettuare l’acquisto individuale del biglietto di ingresso alle casse.\nore 15.00: V isita guidata alla mostra “Il Ritratto dell’artista\, Nello specchio di Na rciso. Il volto. La maschera. Il selfie” a cura della Dott.ssa Serena Togn i che ci guiderà in un viaggio che parte dallo specchio di Narciso\, perco rre tutto il mondo del Ritratto dell’Artista\, fino ad arrivare al Selfie. \nApprofondimento sullo studio tecnico del disegno e delle tecniche pittor iche applicate: ottica geometrica\, rifrazione\, riflessione\, prospettiva \, e teoria della visione\, argomenti che si pongono tra le maggiori acqui sizioni della scienza e dello sviluppo delle tecniche fotografiche moderne . Analisi dei metodi\, sistemi\, procedure utilizzate nelle varie epoche f ino ai giorni nostri con l’utilizzo delle più moderne tecnologie di creazi one e riproduzione di immagini\, visualizzazione\, imaging e videoart in m ovimento: dai minischermi LCD alla nuova tecnologia HD.\nore 17.00: Termin e della visita\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250508T170000 DTSTAMP:20250406T082946Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250508T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:VISITA TECNICA ALLA MOSTRA 'IL RITRATTO DELL’ARTISTA Nello specchio di Narciso. Il volto\, la maschera\, il selfie' - Visita guidata / Luogo : Musei San Domenico – P.le Guido da Montefeltro\, 12 - FORLI’ UID:ING-FC-130-148-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: IL CONTENZIOSO POST SUPERBONUS E LE RESPONSABILI TA’ DEI PROFESSIONISTI \nTipo evento: Seminario\n\nData lezione: 09/05/202 5\nOrari: 14:00 - 18:30\nLuogo: CINEFLASH via Emila per Forlì n° 1403 Loca lità Forlimpopoli (FC)\nDocente/i: Ing. CRISTIAN ANGELI (IL CONTENZIOSO POST SUPERBONUS E LE RESPONSABILITA’ DEI PROFESSIONISTI)\n Avv. SILVIA SICCARDI (IL CONTENZIOSO POST SUPERBONUS E LE RESPONSABILITA’ DEI PROFESSI ONISTI)\n Avv. GUERRINO PETILLO (IL CONTENZIOSO POST SUPERBONUS E LE RES PONSABILITA’ DEI PROFESSIONISTI)\n Avv. ANTONIO PETILLO (IL CONTENZIOSO POST SUPERBONUS E LE RESPONSABILITA’ DEI PROFESSIONISTI)\n Avv. FEDERICO MAZZACUVA (IL CONTENZIOSO POST SUPERBONUS E LE RESPONSABILITA’ DEI PROFES SIONISTI)\n Avv. GIORGIO SPAZIANI TESTA (IL CONTENZIOSO POST SUPERBONUS E LE RESPONSABILITA’ DEI PROFESSIONISTI)\n Prof. CLAUDIO CAMILLERI (IL C ONTENZIOSO POST SUPERBONUS E LE RESPONSABILITA’ DEI PROFESSIONISTI)\n\nIsc rizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca. asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Forl%ec-Cesena&apriModalEvento=true&apriMod EvIdEdizione=129&apriModEvCodOrdine=ING-FC&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnt e organizzatore: Ordine degli Ingegneri della provincia di Forlì-Cesena (i nfo@ordineing-fc.it - 0543 376028 - https://www.ordineing-fc.it)\n\nIscriz ioni aperte dal: 25/03/2025 al 09/05/2025\nDurata complessiva evento: 4\,5 ore\nCrediti totali evento: 4 crediti\nNumero massimo partecipanti: 52\nQ ualifica docenti: - Ing. Cristian Angeli (Ingegnere e autore\, consulente in materia di edilizia agevolata\, esperto tecnico-fiscale presso il quoti diano Italia Oggi)\n- Prof. Avv. Federico Mazzacuva (Docente di diritto pe nale dell’economia nell’Universita` di Milano-Bicocca)\n- Avv. Giorgio Spa ziani Testa (Presidente Confedilizia)\n- Prof. Arch. Claudio Camilleri (c/ o Università di Almeria\, già Docente presso l’Università di Camerino e pr ecedentemente presso la Sapienza di Roma\n- Avv. Silvia Siccardi (Avvocato tributarista cassazionista in Rimini e Roma e Segretario Generale Uncat - Unione Nazionale Camere Avvocati Tributaristi)\n- Avv. Prof. Guerrino Pet illo (Direttore scientifico Alta Formazione e Master Università Internazio nale di Roma e Consigliere CAT Roma)\n- Avv. Antonio Petillo (Commissione di Diritto Tributario del C.o.A)\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione event o: Ore 14.00: Registrazione partecipanti \nOre 14.15: Apertura dei lavori e saluti istituzionali \nOre 14.30 Inizio momento formativo\n\nIntroduce\n Ing. Andrea Bassi – Presidente del CUP FC\nmodera\n- Ing. Cristian Angeli (Ingegnere e autore\, consulente in materia di edilizia agevolata\, espert o tecnico-fiscale presso il quotidiano Italia Oggi)\nIntervengono:\n- Ing. Cristian Angeli (Ingegnere e autore\, consulente in materia di edilizia a gevolata\, esperto tecnico-fiscale presso il quotidiano Italia Oggi)\, Il contenzioso “tecnico” nei bonus edilizi e la nuova forma delle agevolazion i previste dalla legge finanziaria 2025.\n- Prof. Avv. Federico Mazzacuva (Docente di diritto penale dell’economia nell’Universita` di Milano-Bicocc a)\, Le responsabilità penali dei professionisti \n- Avv. Giorgio Spaziani Testa (Presidente Confedilizia)\, Dal Superbonus alle case green\n - Prof . Arch. Claudio Camilleri (c/o Università di Almeria\, già Docente presso l’Università di Camerino e precedentemente presso la Sapienza di Roma)\, L ’intreccio fra il decreto Salva Casa e i bonus edilizi\n- Avv. Silvia Sicc ardi (Avvocato tributarista cassazionista in Rimini e Roma e Segretario Ge nerale Uncat - Unione Nazionale Camere Avvocati Tributaristi)\, Superbonus : spunti di difesa tributaria.\n- Avv. Prof. Guerrino Petillo (Direttore s cientifico Alta Formazione e Master Università Internazionale di Roma e Co nsigliere CAT Roma)\, Gli strumenti deflattivi del contenzioso in materia di Superbonus.\n- Avv. Antonio Petillo (Commissione di Diritto Tributario del C.o.A)\, La tutela legale e assicurativa del professionista.\n\n18.00 – 18.30 Domande e conclusione del seminario\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250509T183000 DTSTAMP:20250406T082946Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250509T140000 SEQUENCE:0 SUMMARY:IL CONTENZIOSO POST SUPERBONUS E LE RESPONSABILITA’ DEI PROFESSIONI STI - Seminario / Luogo: CINEFLASH via Emila per Forlì n° 1403 Località F orlimpopoli (FC) UID:ING-FC-129-147-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: VISITA TECNICA ALLA MOSTRA “IL RITRATTO DELL’ART ISTA Nello specchio di Narciso.Il volto\, la maschera\, il selfie”\nTipo e vento: Visita guidata\n\nData lezione: 15/05/2025\nOrari: 14:30 - 17:00\nL uogo: Musei San Domenico – P.le Guido da Montefeltro\, 12 - FORLI\nDocente /i: SERENA TOGNI \n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.i t/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Forl%ec-Cesena &apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=131&apriModEvCodOrdine=ING-FC&ap riModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri della provincia di Forlì-Cesena (info@ordineing-fc.it - 0543 376028 - https://w ww.ordineing-fc.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 21/03/2025 al 14/05/2025\nDu rata complessiva evento: 2 ore\nCrediti totali evento: 2 crediti\nNumero m assimo partecipanti: 23\nQualifica docenti: DOTT.SSA SERENA TOGNI\n\nCosto : Gratuito\n\n\nDescrizione evento: ore 14.30: Registrazione dei partecipa nti\, verrà rilevata regolarmente la presenza mediante firma di ingresso e di uscita e sarà possibile effettuare l’acquisto individuale del bigliett o di ingresso alle casse.\nore 15.00: Visita guidata alla mostra “Il Ritra tto dell’artista\, Nello specchio di Narciso. Il volto. La maschera. Il se lfie” a cura della Dott.ssa Serena Togni che ci guiderà in un viaggio che parte dallo specchio di Narciso\, percorre tutto il mondo del Ritratto del l’Artista\, fino ad arrivare al Selfie.\nApprofondimento sullo studio tecn ico del disegno e delle tecniche pittoriche applicate: ottica geometrica\, rifrazione\, riflessione\, prospettiva\, e teoria della visione\, argomen ti che si pongono tra le maggiori acquisizioni della scienza e dello svilu ppo delle tecniche fotografiche moderne. Analisi dei metodi\, sistemi\, pr ocedure utilizzate nelle varie epoche fino ai giorni nostri con l’utilizzo delle più moderne tecnologie di creazione e riproduzione di immagini\, vi sualizzazione\, imaging e videoart in movimento: dai minischermi LCD alla nuova tecnologia HD.\nore 17.00: Termine della visita\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250515T170000 DTSTAMP:20250406T082946Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250515T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:VISITA TECNICA ALLA MOSTRA “IL RITRATTO DELL’ARTISTA Nello specchio di Narciso.Il volto\, la maschera\, il selfie” - Visita guidata / Luogo: Musei San Domenico – P.le Guido da Montefeltro\, 12 - FORLI UID:ING-FC-131-149-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: VISITA TECNICA ALLA MOSTRA “IL RITRATTO DELL’ART ISTA Nello specchio di Narciso.Il volto\, la maschera\, il selfie”\nTipo e vento: Visita guidata\n\nData lezione: 16/05/2025\nOrari: 14:30 - 17:00\nL uogo: Musei San Domenico – P.le Guido da Montefeltro\, 12 - FORLI\nDocente /i: SERENA TOGNI (VISITA TECNICA ALLA MOSTRA “IL RITRATTO DELL’ARTIST A Nello specchio di Narciso.Il volto\, la maschera\, il selfie”)\n\nIscriz ione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp ?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Forl%ec-Cesena&apriModalEvento=true&apriModEvI dEdizione=132&apriModEvCodOrdine=ING-FC&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte o rganizzatore: Ordine degli Ingegneri della provincia di Forlì-Cesena (info @ordineing-fc.it - 0543 376028 - https://www.ordineing-fc.it)\n\nIscrizion i aperte dal: 21/03/2025 al 15/05/2025\nDurata complessiva evento: 2 ore\n Crediti totali evento: 2 crediti\nNumero massimo partecipanti: 22\nQualifi ca docenti: DOTT.SSA SERENA TOGNI\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione even to: ore 14.30: Registrazione dei partecipanti\, verrà rilevata regolarment e la presenza mediante firma di ingresso e di uscita e sarà possibile effe ttuare l’acquisto individuale del biglietto di ingresso alle casse.\nore 1 5.00: Visita guidata alla mostra “Il Ritratto dell’artista\, Nello specchi o di Narciso. Il volto. La maschera. Il selfie” a cura della Dott.ssa Sere na Togni che ci guiderà in un viaggio che parte dallo specchio di Narciso\ , percorre tutto il mondo del Ritratto dell’Artista\, fino ad arrivare al Selfie.\nApprofondimento sullo studio tecnico del disegno e delle tecniche pittoriche applicate: ottica geometrica\, rifrazione\, riflessione\, pros pettiva\, e teoria della visione\, argomenti che si pongono tra le maggior i acquisizioni della scienza e dello sviluppo delle tecniche fotografiche moderne. Analisi dei metodi\, sistemi\, procedure utilizzate nelle varie e poche fino ai giorni nostri con l’utilizzo delle più moderne tecnologie di creazione e riproduzione di immagini\, visualizzazione\, imaging e videoa rt in movimento: dai minischermi LCD alla nuova tecnologia HD.\nore 17.00: Termine della visita\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250516T170000 DTSTAMP:20250406T082946Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250516T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:VISITA TECNICA ALLA MOSTRA “IL RITRATTO DELL’ARTISTA Nello specchio di Narciso.Il volto\, la maschera\, il selfie” - Visita guidata / Luogo: Musei San Domenico – P.le Guido da Montefeltro\, 12 - FORLI UID:ING-FC-132-150-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: ESPLORARE L’IA GENERATIVA: CONCETTI\, APPLICAZIO NI E PRATICHE OPERATIVE - Generazione di contenuti multimediali con l’IA g enerativa\nTipo evento: Seminario\n\nData lezione: 17/05/2025\nOrari: 10:0 0 - 13:00\nLuogo: SCUOLA EDILE ARTIGIANA ROMAGNA - VIA MAESTRI DEL LAVORO D'ITALIA 129 - FORLIMPOPOLI (FC)\nDocente/i: Ing. MARTINA CAVALLUCCI (E SPLORARE L’IA GENERATIVA: CONCETTI\, APPLICAZIONI E PRATICHE OPERATIVE - G enerazione di contenuti multimediali con l’IA generativa)\n\nIscrizione/de ttagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOr dine=Ingegneri&Luogo=Forl%ec-Cesena&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizio ne=121&apriModEvCodOrdine=ING-FC&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizz atore: Ordine degli Ingegneri della provincia di Forlì-Cesena (info@ordine ing-fc.it - 0543 376028 - https://www.ordineing-fc.it)\n\nIscrizioni apert e dal: 19/02/2025 al 16/05/2025\nDurata complessiva evento: 3 ore\nCrediti totali evento: 3 crediti\nNumero massimo partecipanti: 22\nQualifica doce nti: Ing. Martina Cavallucci\, laureata Magistrale in Ingegneria e Scienze informatiche (Università di Bologna) con una tesi sperimentale sullo spee ch recognition. Lavora da 2 anni all'Istituto Tumori Romagnolo Dino Amador i come Data Scientist\, nella quale progetta architetture e utilizza model li anche di intelligenza artificiale su dati e studi clinici di pazienti. Ha appena iniziato un master europeo dal titolo "eXplainable Artificial In telligence in Healthcare Management"\, nel suo lavoro collabora con la Dir ezione Sanitaria\, il gruppo Open Science e Outcome Research. E’ vicepresi dentessa di Minerva - Associazione di divulgazione scientifica.\n\nQuota/e : Partecipanti 30 euro \n\nNote costo: € 30\,00 A MEZZO PAGOPA\n\n\nDes crizione evento: 09.55: Registrazione partecipanti\n10.00 Inizio momento f ormativo\nArgomento trattato: Generazione di Contenuti Multimediali con l' IA Generativa\n- Introduzione all'IA Generativa per Media Creativi\n# Gene razione di Immagini\, Audio e Video\n# Creazione di immagini sintetiche pe r scopi progettuali e creativi\n# Produzione di contenuti audio e musicali con modelli generativi\n# Generazione di brevi video per prototipazione v isiva e simulazioni realistiche\n- Workshop Pratico: \n# Creazione di imma gini sintetiche personalizzate\n# Generazione di brevi clip audio o video\ n# Analisi dei risultati e ottimizzazione dei parametri\n13.00: Conclusion e del seminario\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250517T130000 DTSTAMP:20250406T082946Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250517T100000 SEQUENCE:0 SUMMARY:ESPLORARE L’IA GENERATIVA: CONCETTI\, APPLICAZIONI E PRATICHE OPERA TIVE - Generazione di contenuti multimediali con l’IA generativa - Seminar io / Luogo: SCUOLA EDILE ARTIGIANA ROMAGNA - VIA MAESTRI DEL LAVORO D'ITAL IA 129 - FORLIMPOPOLI (FC) UID:ING-FC-121-136-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: VISITA TECNICA ALLA MOSTRA “IL RITRATTO DELL’ART ISTA Nello specchio di Narciso.Il volto\, la maschera\, il selfie”\nTipo e vento: Visita guidata\n\nData lezione: 23/05/2025\nOrari: 14:30 - 17:00\nL uogo: Musei San Domenico – P.le Guido da Montefeltro\, 12 - FORLI’\nDocent e/i: SERENA TOGNI (VISITA TECNICA ALLA MOSTRA “IL RITRATTO DELL’ARTIS TA Nello specchio di Narciso.Il volto\, la maschera\, il selfie”)\n\nIscri zione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.as p?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Forl%ec-Cesena&apriModalEvento=true&apriModEv IdEdizione=133&apriModEvCodOrdine=ING-FC&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri della provincia di Forlì-Cesena (inf o@ordineing-fc.it - 0543 376028 - https://www.ordineing-fc.it)\n\nIscrizio ni aperte dal: 21/03/2025 al 22/05/2025\nDurata complessiva evento: 2 ore\ nCrediti totali evento: 2 crediti\nNumero massimo partecipanti: 23\nQualif ica docenti: DOTT.SSA SERENA TOGNI\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione eve nto: ore 14.30: Registrazione dei partecipanti\, verrà rilevata regolarmen te la presenza mediante firma di ingresso e di uscita e sarà possibile eff ettuare l’acquisto individuale del biglietto di ingresso alle casse.\nore 15.00: Visita guidata alla mostra “Il Ritratto dell’artista\, Nello specch io di Narciso. Il volto. La maschera. Il selfie” a cura della Dott.ssa Ser ena Togni che ci guiderà in un viaggio che parte dallo specchio di Narciso \, percorre tutto il mondo del Ritratto dell’Artista\, fino ad arrivare al Selfie.\nApprofondimento sullo studio tecnico del disegno e delle tecnich e pittoriche applicate: ottica geometrica\, rifrazione\, riflessione\, pro spettiva\, e teoria della visione\, argomenti che si pongono tra le maggio ri acquisizioni della scienza e dello sviluppo delle tecniche fotografiche moderne. Analisi dei metodi\, sistemi\, procedure utilizzate nelle varie epoche fino ai giorni nostri con l’utilizzo delle più moderne tecnologie d i creazione e riproduzione di immagini\, visualizzazione\, imaging e video art in movimento: dai minischermi LCD alla nuova tecnologia HD.\nore 17.00 : Termine della visita\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250523T170000 DTSTAMP:20250406T082946Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250523T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:VISITA TECNICA ALLA MOSTRA “IL RITRATTO DELL’ARTISTA Nello specchio di Narciso.Il volto\, la maschera\, il selfie” - Visita guidata / Luogo: Musei San Domenico – P.le Guido da Montefeltro\, 12 - FORLI’ UID:ING-FC-133-151-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: VISITA TECNICA ALLA MOSTRA ' IL RITRATTO DELL'AS RTISTA.Nello specchio di Narciso.Il volto\, la maschera\, il selfie”\nTipo evento: Visita guidata\n\nData lezione: 30/05/2025\nOrari: 14:30 - 17:00\ nLuogo: Musei San Domenico – P.le Guido da Montefeltro\, 12 - FORLI\nDocen te/i: SERENA TOGNI \n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione .it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Forl%ec-Cese na&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=134&apriModEvCodOrdine=ING-FC& apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri del la provincia di Forlì-Cesena (info@ordineing-fc.it - 0543 376028 - https:/ /www.ordineing-fc.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 21/03/2025 al 29/05/2025\n Durata complessiva evento: 2 ore\nCrediti totali evento: 2 crediti\nNumero massimo partecipanti: 23\nQualifica docenti: DOTT.SSA SERENA TOGNI\n\nCos to: Gratuito\n\n\nDescrizione evento: ore 14.30: Registrazione dei parteci panti\, verrà rilevata regolarmente la presenza mediante firma di ingresso e di uscita e sarà possibile effettuare l’acquisto individuale del biglie tto di ingresso alle casse.\nore 15.00: Visita guidata alla mostra “Il Rit ratto dell’artista\, Nello specchio di Narciso. Il volto. La maschera. Il selfie” a cura della Dott.ssa Serena Togni che ci guiderà in un viaggio ch e parte dallo specchio di Narciso\, percorre tutto il mondo del Ritratto d ell’Artista\, fino ad arrivare al Selfie. Approfondimento sullo studio tec nico del disegno e delle tecniche pittoriche applicate: ottica geometrica\ , rifrazione\, riflessione\, prospettiva\, e teoria della visione\, argome nti che si pongono tra le maggiori acquisizioni della scienza e dello svil uppo delle tecniche fotografiche moderne. Analisi dei metodi\, sistemi\, p rocedure utilizzate nelle varie epoche fino ai giorni nostri con l’utilizz o delle più moderne tecnologie di creazione e riproduzione di immagini\, v isualizzazione\, imaging e videoart in movimento: dai minischermi LCD alla nuova tecnologia HD.\nore 17.00: Termine della visita\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250530T170000 DTSTAMP:20250406T082946Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250530T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:VISITA TECNICA ALLA MOSTRA ' IL RITRATTO DELL'ASRTISTA.Nello specch io di Narciso.Il volto\, la maschera\, il selfie” - Visita guidata / Luogo : Musei San Domenico – P.le Guido da Montefeltro\, 12 - FORLI UID:ING-FC-134-152-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT END:VCALENDAR