BEGIN:VCALENDAR VERSION:2.0 PRODID:iCal X-PUBLISHED-TTL:PT2H10M BEGIN:VTIMEZONE TZID:W. Europe Standard Time BEGIN:STANDARD DTSTART:20241002T030000 RRULE:FREQ=YEARLY;BYDAY=-1SU;BYHOUR=3;BYMINUTE=0;BYMONTH=10 TZNAME:W. Europe Standard Time TZOFFSETFROM:+0200 TZOFFSETTO:+0100 END:STANDARD BEGIN:DAYLIGHT DTSTART:20240301T020000 RRULE:FREQ=YEARLY;BYDAY=-1SU;BYHOUR=2;BYMINUTE=0;BYMONTH=3 TZNAME:W. Europe Daylight Time TZOFFSETFROM:+0100 TZOFFSETTO:+0200 END:DAYLIGHT END:VTIMEZONE BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: LA DECARBONIZZAZIONE NEI SISTEMI DI CLIMATIZZAZI ONE DEGLI EDIFICI INDUSTRIALI: SOLUZIONI E PROSPETTIVE \nTipo evento: Conv egno\n\nData lezione: 15/10/2024\nOrari: 9:00 - 13:00\nLuogo: presso VIES T Hotel in Via Umberto Scarpelli\, 41 a Vicenza.\n\nIscrizione/dettagli: h ttps://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Arch itetti&Luogo=Vicenza&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=165&apriModE vCodOrdine=ARC-VI&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine A rchitetti P.P. e C. di Vicenza (architetti@vicenza.archiworld.it - 0444 32 5715 - https://www.ordinearchitetti.vi.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 25/09 /2024 al 15/10/2024\nDurata complessiva evento: 4 ore\nCrediti totali even to: 4 crediti\nNumero massimo partecipanti: 26\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDes crizione evento: ACTION GROUP SRL\, in collaborazione con l'Ordine degli A rchitetti e con il Collegio dei Geometri di Vicenza organizza un convegno sul tema della decarbonizzazione nelle\nattività produttive\, con un focus particolare sull’efficientamento degli impianti di climatizzazione indust riali.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20241015T130000 DTSTAMP:20250411T193215Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20241015T090000 SEQUENCE:0 SUMMARY:LA DECARBONIZZAZIONE NEI SISTEMI DI CLIMATIZZAZIONE DEGLI EDIFICI I NDUSTRIALI: SOLUZIONI E PROSPETTIVE - Convegno / Luogo: presso VIEST Hot el in Via Umberto Scarpelli\, 41 a Vicenza. UID:ARC-VI-165-188-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: INTERVENTO GONZALO BYRNE: "PER UN OTTIMISMO CRIT ICO IN ARCHITETTURA"\nTipo evento: Conferenza\n\nData lezione: 18/10/2024\ nOrari: 16:30 - 18:30\nLuogo: Montecchio Maggiore in Villa Cordellina Lomb ardi Via Lovara\, 36.\n\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione. it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Architetti&Luogo=Vicenza&apri ModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=171&apriModEvCodOrdine=ARC-VI&apriMod EvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine Architetti P.P. e C. di Vi cenza (architetti@vicenza.archiworld.it - 0444 325715 - https://www.ordine architetti.vi.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 09/10/2024 al 18/10/2024\nDura ta complessiva evento: 2 ore\nCrediti totali evento: 2 crediti\nNumero mas simo partecipanti: 146\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione evento: In occa sione della cerimonia di premiazione dei vincitori del premio Luca Andreas i si terrà l’intervento di Gonçalo Byrne\, architetto portoghese di fama i nternazionale le cui opere sono caratterizzate dalla ricerca incessante di una relazione appropriata tra rispetto per il territorio\, la sua storia e le esigenze di trasformazione che parlerà di “Per un ottimismo critico i n architettura”.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20241018T183000 DTSTAMP:20250411T193215Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20241018T163000 SEQUENCE:0 SUMMARY:INTERVENTO GONZALO BYRNE: "PER UN OTTIMISMO CRITICO IN ARCHITETTURA " - Conferenza / Luogo: Montecchio Maggiore in Villa Cordellina Lombardi V ia Lovara\, 36.\n UID:ARC-VI-171-196-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: CORSO AVANZATO ACTIVE HOUSE ADVISOR\nTipo evento : Corso avanzato\n\nData lezione: 22/10/2024\nOrari: 15:00 - 18:00\nNumero lezione: 1 di 4\nLuogo: Camera di Commercio in Via Montale 27 a Vicenza\n \nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiric erca.asp?TipoOrdine=Architetti&Luogo=Vicenza&apriModalEvento=true&apriModE vIdEdizione=156&apriModEvCodOrdine=ARC-VI&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine Architetti P.P. e C. di Vicenza (architetti@vicenza .archiworld.it - 0444 325715 - https://www.ordinearchitetti.vi.it)\n\nIscr izioni aperte dal: 26/07/2024 al 22/10/2024\nDurata complessiva evento: 12 ore\nCrediti totali evento: 12 crediti\nNumero massimo partecipanti: 19\n Qualifica docenti: Ing. Guenther Gantioler - TBZ\nspecializzato nei settor i di fisica tecnica applicata ed edifici NZEB\, passivi ed EnergyPlus e Ac tive House.\n\nQuota/e: Esterni 244 euro \n Professionisti interni 14 6 euro \n\nNote costo: Per gli Architetti iscritti all’Albo di Vicenza €12 0\,00+iva 22%\nPer gli esterni € 200\,00 + iva 22%\n\n\nDescrizione evento : - Presentazione del metodo di verifica Active House di progetti e edific i costruiti\n- Lezione sui singoli elementi del radar\, come calcolari e c ome riunirli nel Advisor-Tool: Comfort: luce diurna\, comfort termico e qu alità dell'aria\, acustica\nRisparmio energetico: fabbisogno energetico\, produzione con le rinnovabili\, energia primaria\nSostenibilità: acqua pot abile\, materiali\, LCA\nLa frequenza al corso consente di ottenere il dip loma ufficiale di Active House International come Active House Advisor.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20241022T180000 DTSTAMP:20250411T193215Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20241022T150000 SEQUENCE:0 SUMMARY:CORSO AVANZATO ACTIVE HOUSE ADVISOR - Corso avanzato / Luogo: Camer a di Commercio in Via Montale 27 a Vicenza / 1 di 4 UID:ARC-VI-156-177-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: IL C.D. DECRETO “SALVA CASA” - PARTECIPAZIONE IN PRESENZA\nTipo evento: Convegno\n\nData lezione: 24/10/2024\nOrari: 9:00 - 13:00\nLuogo: Palazzo Bonin-Longare\, Corso Palladio n. 13\, Vicenza\n\n Iscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricer ca.asp?TipoOrdine=Architetti&Luogo=Vicenza&apriModalEvento=true&apriModEvI dEdizione=169&apriModEvCodOrdine=ARC-VI&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte o rganizzatore: Ordine Architetti P.P. e C. di Vicenza (architetti@vicenza.a rchiworld.it - 0444 325715 - https://www.ordinearchitetti.vi.it)\n\nIscriz ioni aperte dal: 09/10/2024 al 23/10/2024\nDurata complessiva evento: 4 or e\nCrediti totali evento: 4 crediti\nNumero massimo partecipanti: 49\n\nCo sto: Gratuito\n\n\nDescrizione evento: Relazioni\nLa nuova disciplina dell o stato legittimo\nAndrea Faresin – Avvocato in Vicenza\nLa commerciabilit à degli immobili alla luce del “Salva casa”\nGiovanni Rizzi – Notaio in Vi cenza\nLe tolleranze costruttive e l’agibilità sanante\nLuigi Alfidi – Seg retario Generale del Comune di Thiene\nL’ accertamento di conformità tra p assato\, presente e futuro\nAntonio Ferretto – Avvocato in Vicenza\nLa reg olarizzazione delle parziali difformità rispetto ai titoli ante legge 10/1 977 – Le responsabilità civili e penali in sede di asseverazione\nSilvano Ciscato – Avvocato in Vicenza\nLa nuova disciplina del mutamento d’uso\nRo berto Travaglini – dirigente di Confindustria Vicenza\nLe novità in materi a di attività edilizia libera\nAlberto Antico – Avvocato in Vicenza\nIl re cupero dei sottotetti tra legislazione statale e regionale\nMatteo Acquasa liente – Avvocato in Vicenza\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20241024T130000 DTSTAMP:20250411T193215Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20241024T090000 SEQUENCE:0 SUMMARY:IL C.D. DECRETO “SALVA CASA” - PARTECIPAZIONE IN PRESENZA - Convegn o / Luogo: Palazzo Bonin-Longare\, Corso Palladio n. 13\, Vicenza UID:ARC-VI-169-193-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: IL C.D. DECRETO “SALVA CASA” - PARTECIPAZIONE DA REMOTO\nTipo evento: Fad sincrona\n\nData lezione: 24/10/2024\nOrari: 9:0 0 - 13:00\nLuogo: in modalità webinar\n\nIscrizione/dettagli: https://www. isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Architetti&Luog o=Vicenza&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=170&apriModEvCodOrdine= ARC-VI&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine Architetti P .P. e C. di Vicenza (architetti@vicenza.archiworld.it - 0444 325715 - http s://www.ordinearchitetti.vi.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 09/10/2024 al 22 /10/2024\nDurata complessiva evento: 4 ore\nCrediti totali evento: 4 credi ti\nNumero massimo partecipanti: 187\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione e vento: Relazioni\nLa nuova disciplina dello stato legittimo\nAndrea Faresi n – Avvocato in Vicenza\nLa commerciabilità degli immobili alla luce del “ Salva casa”\nGiovanni Rizzi – Notaio in Vicenza\nLe tolleranze costruttive e l’agibilità sanante\nLuigi Alfidi – Segretario Generale del Comune di T hiene\nL’ accertamento di conformità tra passato\, presente e futuro\nAnto nio Ferretto – Avvocato in Vicenza\nLa regolarizzazione delle parziali dif formità rispetto ai titoli ante legge 10/1977 – Le responsabilità civili e penali in sede di asseverazione\nSilvano Ciscato – Avvocato in Vicenza\nL a nuova disciplina del mutamento d’uso\nRoberto Travaglini – dirigente di Confindustria Vicenza\nLe novità in materia di attività edilizia libera\nA lberto Antico – Avvocato in Vicenza\nIl recupero dei sottotetti tra legisl azione statale e regionale\nMatteo Acquasaliente – Avvocato in Vicenza\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20241024T130000 DTSTAMP:20250411T193215Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20241024T090000 SEQUENCE:0 SUMMARY:IL C.D. DECRETO “SALVA CASA” - PARTECIPAZIONE DA REMOTO - Fad sincr ona / Luogo: in modalità webinar UID:ARC-VI-170-195-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: CORSO AVANZATO ACTIVE HOUSE ADVISOR\nTipo evento : Corso avanzato\n\nData lezione: 29/10/2024\nOrari: 15:00 - 18:00\nNumero lezione: 2 di 4\nLuogo: Camera di Commercio in Via Montale 27 a Vicenza\n \nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiric erca.asp?TipoOrdine=Architetti&Luogo=Vicenza&apriModalEvento=true&apriModE vIdEdizione=156&apriModEvCodOrdine=ARC-VI&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine Architetti P.P. e C. di Vicenza (architetti@vicenza .archiworld.it - 0444 325715 - https://www.ordinearchitetti.vi.it)\n\nIscr izioni aperte dal: 26/07/2024 al 22/10/2024\nDurata complessiva evento: 12 ore\nCrediti totali evento: 12 crediti\nNumero massimo partecipanti: 19\n Qualifica docenti: Ing. Guenther Gantioler - TBZ\nspecializzato nei settor i di fisica tecnica applicata ed edifici NZEB\, passivi ed EnergyPlus e Ac tive House.\n\nQuota/e: Esterni 244 euro \n Professionisti interni 14 6 euro \n\nNote costo: Per gli Architetti iscritti all’Albo di Vicenza €12 0\,00+iva 22%\nPer gli esterni € 200\,00 + iva 22%\n\n\nDescrizione evento : - Presentazione del metodo di verifica Active House di progetti e edific i costruiti\n- Lezione sui singoli elementi del radar\, come calcolari e c ome riunirli nel Advisor-Tool: Comfort: luce diurna\, comfort termico e qu alità dell'aria\, acustica\nRisparmio energetico: fabbisogno energetico\, produzione con le rinnovabili\, energia primaria\nSostenibilità: acqua pot abile\, materiali\, LCA\nLa frequenza al corso consente di ottenere il dip loma ufficiale di Active House International come Active House Advisor.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20241029T180000 DTSTAMP:20250411T193215Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20241029T150000 SEQUENCE:0 SUMMARY:CORSO AVANZATO ACTIVE HOUSE ADVISOR - Corso avanzato / Luogo: Camer a di Commercio in Via Montale 27 a Vicenza / 2 di 4 UID:ARC-VI-156-178-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: CORSO AVANZATO ACTIVE HOUSE ADVISOR\nTipo evento : Corso avanzato\n\nData lezione: 31/10/2024\nOrari: 15:00 - 18:00\nNumero lezione: 3 di 4\nLuogo: Camera di Commercio in Via Montale 27 a Vicenza\n \nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiric erca.asp?TipoOrdine=Architetti&Luogo=Vicenza&apriModalEvento=true&apriModE vIdEdizione=156&apriModEvCodOrdine=ARC-VI&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine Architetti P.P. e C. di Vicenza (architetti@vicenza .archiworld.it - 0444 325715 - https://www.ordinearchitetti.vi.it)\n\nIscr izioni aperte dal: 26/07/2024 al 22/10/2024\nDurata complessiva evento: 12 ore\nCrediti totali evento: 12 crediti\nNumero massimo partecipanti: 19\n Qualifica docenti: Ing. Guenther Gantioler - TBZ\nspecializzato nei settor i di fisica tecnica applicata ed edifici NZEB\, passivi ed EnergyPlus e Ac tive House.\n\nQuota/e: Esterni 244 euro \n Professionisti interni 14 6 euro \n\nNote costo: Per gli Architetti iscritti all’Albo di Vicenza €12 0\,00+iva 22%\nPer gli esterni € 200\,00 + iva 22%\n\n\nDescrizione evento : - Presentazione del metodo di verifica Active House di progetti e edific i costruiti\n- Lezione sui singoli elementi del radar\, come calcolari e c ome riunirli nel Advisor-Tool: Comfort: luce diurna\, comfort termico e qu alità dell'aria\, acustica\nRisparmio energetico: fabbisogno energetico\, produzione con le rinnovabili\, energia primaria\nSostenibilità: acqua pot abile\, materiali\, LCA\nLa frequenza al corso consente di ottenere il dip loma ufficiale di Active House International come Active House Advisor.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20241031T180000 DTSTAMP:20250411T193215Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20241031T150000 SEQUENCE:0 SUMMARY:CORSO AVANZATO ACTIVE HOUSE ADVISOR - Corso avanzato / Luogo: Camer a di Commercio in Via Montale 27 a Vicenza / 3 di 4 UID:ARC-VI-156-179-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: CORSO AVANZATO ACTIVE HOUSE ADVISOR\nTipo evento : Corso avanzato\n\nData lezione: 05/11/2024\nOrari: 15:00 - 18:00\nNumero lezione: 4 di 4\nLuogo: Camera di Commercio in Via Montale 27 a Vicenza\n \nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiric erca.asp?TipoOrdine=Architetti&Luogo=Vicenza&apriModalEvento=true&apriModE vIdEdizione=156&apriModEvCodOrdine=ARC-VI&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine Architetti P.P. e C. di Vicenza (architetti@vicenza .archiworld.it - 0444 325715 - https://www.ordinearchitetti.vi.it)\n\nIscr izioni aperte dal: 26/07/2024 al 22/10/2024\nDurata complessiva evento: 12 ore\nCrediti totali evento: 12 crediti\nNumero massimo partecipanti: 19\n Qualifica docenti: Ing. Guenther Gantioler - TBZ\nspecializzato nei settor i di fisica tecnica applicata ed edifici NZEB\, passivi ed EnergyPlus e Ac tive House.\n\nQuota/e: Esterni 244 euro \n Professionisti interni 14 6 euro \n\nNote costo: Per gli Architetti iscritti all’Albo di Vicenza €12 0\,00+iva 22%\nPer gli esterni € 200\,00 + iva 22%\n\n\nDescrizione evento : - Presentazione del metodo di verifica Active House di progetti e edific i costruiti\n- Lezione sui singoli elementi del radar\, come calcolari e c ome riunirli nel Advisor-Tool: Comfort: luce diurna\, comfort termico e qu alità dell'aria\, acustica\nRisparmio energetico: fabbisogno energetico\, produzione con le rinnovabili\, energia primaria\nSostenibilità: acqua pot abile\, materiali\, LCA\nLa frequenza al corso consente di ottenere il dip loma ufficiale di Active House International come Active House Advisor.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20241105T180000 DTSTAMP:20250411T193215Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20241105T150000 SEQUENCE:0 SUMMARY:CORSO AVANZATO ACTIVE HOUSE ADVISOR - Corso avanzato / Luogo: Camer a di Commercio in Via Montale 27 a Vicenza / 4 di 4 UID:ARC-VI-156-180-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: EDILIZIA SOSTENIBILE PER LA PROGETTAZIONE E LA R IQUALIFICAZIONE DEGLI SPAZI \nTipo evento: Convegni\n\nData lezione: 07/11 /2024\nOrari: 9:00 - 18:00\nLuogo: Viest Hotel in Via U. Scarpelli\, 41 a Vicenza\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_ris ultatiricerca.asp?TipoOrdine=Architetti&Luogo=Vicenza&apriModalEvento=true &apriModEvIdEdizione=177&apriModEvCodOrdine=ARC-VI&apriModEvTimeCheck=-100 0\n\nEnte organizzatore: Ordine Architetti P.P. e C. di Vicenza (architett i@vicenza.archiworld.it - 0444 325715 - https://www.ordinearchitetti.vi.it )\n\nIscrizioni aperte dal: 01/11/2024 al 07/11/2024\nDurata complessiva e vento: 8 ore\nCrediti totali evento: 8 crediti\nNumero massimo partecipant i: 21\n\nCosto: Gratuito\n\n\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20241107T180000 DTSTAMP:20250411T193215Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20241107T090000 SEQUENCE:0 SUMMARY:EDILIZIA SOSTENIBILE PER LA PROGETTAZIONE E LA RIQUALIFICAZIONE DEG LI SPAZI - Convegni / Luogo: Viest Hotel in Via U. Scarpelli\, 41 a Vicen za UID:ARC-VI-177-204-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: IL RUOLO DELL'ARCHITETTO NEL PROGETTO DI CONSER VAZIONE E RESTAURO DEL PATRIMONIO: COMPLESSITÀ E SINERGIE - quarta parte\n Tipo evento: Convegno\n\nData lezione: 21/11/2024\nOrari: 9:15 - 13:45\nLu ogo: Villa Ghislanzoni Curti in Via S. Cristoforo 73 (loc. Bertesina) a Vi cenza.\n\n\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_ risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Architetti&Luogo=Vicenza&apriModalEvento=t rue&apriModEvIdEdizione=175&apriModEvCodOrdine=ARC-VI&apriModEvTimeCheck=- 1000\n\nEnte organizzatore: Ordine Architetti P.P. e C. di Vicenza (archit etti@vicenza.archiworld.it - 0444 325715 - https://www.ordinearchitetti.vi .it)\n\nIscrizioni aperte dal: 30/10/2024 al 20/11/2024\nDurata complessiv a evento: 5 ore\nCrediti totali evento: 5 crediti\nNumero massimo partecip anti: 40\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione evento: SALUTI:\n-Lisa Borina to (Presidente Ordine Architetti P.P.C. di Vicenza)\n-Sonia Cattazzo (Coor dinatrice Commissione Patrimonio Architettonico e Paesaggio- O.A.P.P.C. di Vicenza)\nMODERATORE: Prof. Amerigo Restucci (Presidente IRVV- Istituto R egionale Ville Venete)\n\nA metà mattinata ci saranno un coffee break e la visita guidata alla Villa.\n\nRELATORI:\n-Arch. Sergio Bettini (Studio Be ttini di Bologna e docente Accademia Architettura di Mendrisio) “Oltre le barriere: l’accessibilità al patrimonio monumentale come opportunità proge ttuale. Gli esempi di Palazzo Ducale a Guastalla\, della Pinacoteca Nazion ale e dell’Archivio di Stato a Bologna”\n-Dr.ssa Fisico Roberta Giorio (CM R LAB srl di Vicenza) “Il monitoraggi microclimatico nelle strutture stori che: Ca’ Rezzonico a Venezia\, il Sacrario Militare del Pasubio\, Palazzo Steri a Palermo\n-Arch. Federico Gurrieri (Studio Gurrieri di Firenze) ”Il restauro dei Giardini Storici in Toscana- Due esperienze recenti: il Giar dino Garzoni di Collodi (Pescia) e il Parco della Villa di Celle a Santoma to di Pistoia”\n-Arch. Tommaso Tommasi (Studio Tommasi di Padova) “Un esem pio di applicazione di H-BIM\, acronimo di Heritage o Historic Building In formation Modeling: la Torre degli Anziani detta Torre del Comune adiacent e al Palazzo della Ragione a Padova”\n-Dr. Luca Trevisan (Accademico Olimp ico) Arch.Alberto Motterle (Studio Motterle di Vicenza) “La vicentina Vill a Loschi Zileri Motterle come laboratorio d’innovazione. Le trasformazioni architettoniche e paesaggistiche dall’Ottocento a oggi: Giuseppe Balzaret ti\, Antonio Caregaro Negrin\, Antonio Citterio\, Carlo Scarpa\, Alvaro Si za ed Eugenio Motterle\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20241121T134500 DTSTAMP:20250411T193215Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20241121T091500 SEQUENCE:0 SUMMARY: IL RUOLO DELL'ARCHITETTO NEL PROGETTO DI CONSERVAZIONE E RESTAURO DEL PATRIMONIO: COMPLESSITÀ E SINERGIE - quarta parte - Convegno / Luogo: Villa Ghislanzoni Curti in Via S. Cristoforo 73 (loc. Bertesina) a Vicenza .\n\n UID:ARC-VI-175-202-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: ELEMENTI ARCHITETTONICI RESISTENTI AL FUOCO\nTip o evento: Seminario\n\nData lezione: 23/11/2024\nOrari: 9:30 - 11:30\nLuog o: presso Barausse in Via Parmesana 27 a Monticello Conte Otto (VI)\n\nIsc rizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca. asp?TipoOrdine=Architetti&Luogo=Vicenza&apriModalEvento=true&apriModEvIdEd izione=184&apriModEvCodOrdine=ARC-VI&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte orga nizzatore: Ordine Architetti P.P. e C. di Vicenza (architetti@vicenza.arch iworld.it - 0444 325715 - https://www.ordinearchitetti.vi.it)\n\nIscrizion i aperte dal: 23/11/2024 al 23/11/2024\nDurata complessiva evento: 2 ore\n Crediti totali evento: 2 crediti\nNumero massimo partecipanti: 9\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione evento: Il corso fornisce le competenze necessa rie per integrare efficacemente nei progetti gli elementi di partizione ar chitettonici resistenti al fuoco\, presentando esempi concreti di applicaz ione delle normative vigenti e delle migliori pratiche nella sceltadei mat eriali.\nSi vedranno esempi su prodotto finito\, e si analizzaeranno esemp i pratici di realizzazione\, oltre a trattare le certificazioni utili.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20241123T113000 DTSTAMP:20250411T193215Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20241123T093000 SEQUENCE:0 SUMMARY:ELEMENTI ARCHITETTONICI RESISTENTI AL FUOCO - Seminario / Luogo: pr esso Barausse in Via Parmesana 27 a Monticello Conte Otto (VI) UID:ARC-VI-184-211-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: WORKSHOP I PRESUPPOSTI DEL PROGETTO\nTipo evento : Workshop\n\nData lezione: 11/12/2024\nOrari: 14:00 - 19:00\nNumero lezio ne: 1 di 2\nLuogo: presso la sala convegni dell'Ordine in Viale Roma 3 a V icenza\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risu ltatiricerca.asp?TipoOrdine=Architetti&Luogo=Vicenza&apriModalEvento=true& apriModEvIdEdizione=172&apriModEvCodOrdine=ARC-VI&apriModEvTimeCheck=-1000 \n\nEnte organizzatore: Ordine Architetti P.P. e C. di Vicenza (architetti @vicenza.archiworld.it - 0444 325715 - https://www.ordinearchitetti.vi.it) \n\nIscrizioni aperte dal: 20/11/2024 al 08/12/2024\nDurata complessiva ev ento: 9 ore\nCrediti totali evento: 9 crediti\nNumero massimo partecipanti : 28\nQualifica docenti: ANTY PANSERA\nFRANCESCO SCHIANCHI\nFRANCESCA VALA N\n\nQuota/e: Quota unica 30 euro \n\nNote costo: quota di partecipazio ne pari a Euro 25\,00 + iva (Euro 30\,50 ivato)\n\n\nDescrizione evento: 1 1 dicembre | PRIMO WORKSHOP\ndalle 14\,00 alle 16\,00 con Anty Pansera\n“A THENA” LE PRESENZE FEMMINILI DELLE BIENNALI/TRIENNALI DI MONZA/MILANO 1923 -1940\ndalle 16\,00 alle 19\,00 con Francesco Schianchi\nI PRESUPPOSTI DEL PROGETTO\n\n12 dicembre | SECONDO WORKSHOP\ndalle 14\,00 alle 15\,00 con Francesca Valan\nLE NUOVE DIMENSIONI DEL COLORE\ndalle 15\,00 alle 18\,00 con Francesco Schianchi\nLA BUSSOLA DEL DESIGN\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20241211T190000 DTSTAMP:20250411T193215Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20241211T140000 SEQUENCE:0 SUMMARY:WORKSHOP I PRESUPPOSTI DEL PROGETTO - Workshop / Luogo: presso la s ala convegni dell'Ordine in Viale Roma 3 a Vicenza / 1 di 2 UID:ARC-VI-172-197-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: WORKSHOP I PRESUPPOSTI DEL PROGETTO\nTipo evento : Workshop\n\nData lezione: 12/12/2024\nOrari: 14:00 - 18:00\nNumero lezio ne: 2 di 2\nLuogo: presso la sala convegni dell'Ordine in Viale Roma 3 a V icenza\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risu ltatiricerca.asp?TipoOrdine=Architetti&Luogo=Vicenza&apriModalEvento=true& apriModEvIdEdizione=172&apriModEvCodOrdine=ARC-VI&apriModEvTimeCheck=-1000 \n\nEnte organizzatore: Ordine Architetti P.P. e C. di Vicenza (architetti @vicenza.archiworld.it - 0444 325715 - https://www.ordinearchitetti.vi.it) \n\nIscrizioni aperte dal: 20/11/2024 al 08/12/2024\nDurata complessiva ev ento: 9 ore\nCrediti totali evento: 9 crediti\nNumero massimo partecipanti : 28\nQualifica docenti: ANTY PANSERA\nFRANCESCO SCHIANCHI\nFRANCESCA VALA N\n\nQuota/e: Quota unica 30 euro \n\nNote costo: quota di partecipazio ne pari a Euro 25\,00 + iva (Euro 30\,50 ivato)\n\n\nDescrizione evento: 1 1 dicembre | PRIMO WORKSHOP\ndalle 14\,00 alle 16\,00 con Anty Pansera\n“A THENA” LE PRESENZE FEMMINILI DELLE BIENNALI/TRIENNALI DI MONZA/MILANO 1923 -1940\ndalle 16\,00 alle 19\,00 con Francesco Schianchi\nI PRESUPPOSTI DEL PROGETTO\n\n12 dicembre | SECONDO WORKSHOP\ndalle 14\,00 alle 15\,00 con Francesca Valan\nLE NUOVE DIMENSIONI DEL COLORE\ndalle 15\,00 alle 18\,00 con Francesco Schianchi\nLA BUSSOLA DEL DESIGN\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20241212T180000 DTSTAMP:20250411T193215Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20241212T140000 SEQUENCE:0 SUMMARY:WORKSHOP I PRESUPPOSTI DEL PROGETTO - Workshop / Luogo: presso la s ala convegni dell'Ordine in Viale Roma 3 a Vicenza / 2 di 2 UID:ARC-VI-172-198-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: TAVOLA ROTONDA SULL' EQUO COMPENSO\nTipo evento: Convegno\n\nData lezione: 13/12/2024\nOrari: 14:30 - 18:30\nLuogo: Palazz o delle Opere Sociali in Piazza Duomo 2 a Vicenza\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Arc hitetti&Luogo=Vicenza&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=182&apriMod EvCodOrdine=ARC-VI&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine Architetti P.P. e C. di Vicenza (architetti@vicenza.archiworld.it - 0444 3 25715 - https://www.ordinearchitetti.vi.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 25/1 1/2024 al 12/12/2024\nDurata complessiva evento: 4 ore\nCrediti totali eve nto: 4 crediti\nNumero massimo partecipanti: 175\n\nCosto: Gratuito\n\nCar atteristiche particolari: Crediti relativi a materie obbligatorie\n\nDescr izione evento: Tavola rotonda con la senatrice Erika Stefani\, l'Avvocato Marco Antonucci e il VicePresidente ANCI Veneto Massimo Cavazzana\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20241213T183000 DTSTAMP:20250411T193215Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20241213T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:TAVOLA ROTONDA SULL' EQUO COMPENSO - Convegno / Luogo: Palazzo dell e Opere Sociali in Piazza Duomo 2 a Vicenza UID:ARC-VI-182-209-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: POTENZIALITA' ESTETICHE E TECNICHE DELLA PIETRA RICOSTRUITA\nTipo evento: Articolo\n\nData lezione: 24/01/2025\nOrari: 14: 00 - 17:00\nLuogo: Via Ortigara 2 Fara Vicentino\n\nIscrizione/dettagli: h ttps://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Arch itetti&Luogo=Vicenza&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=190&apriModE vCodOrdine=ARC-VI&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine A rchitetti P.P. e C. di Vicenza (architetti@vicenza.archiworld.it - 0444 32 5715 - https://www.ordinearchitetti.vi.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 01/01 /2025 al 24/01/2025\nDurata complessiva evento: 3 ore\nCrediti totali even to: 3 crediti\nNumero massimo partecipanti: 39\n\nCosto: Gratuito\n\n\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250124T170000 DTSTAMP:20250411T193215Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250124T140000 SEQUENCE:0 SUMMARY:POTENZIALITA' ESTETICHE E TECNICHE DELLA PIETRA RICOSTRUITA - Artic olo / Luogo: Via Ortigara 2 Fara Vicentino UID:ARC-VI-190-218-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: ELEMENTI ARCHITETTONICI RESISTENTI AL FUOCO PER LA SEPARAZIONE DEGLI SPAZI: VERSO UNA SICUREZZA CERTIFICATA \nTipo evento: Seminario\n\nData lezione: 20/02/2025\nOrari: 14:00 - 18:00\nLuogo: c/o B ARAUSSE srl - Via Parmesana 27 - Monticello Conte Otto (VI) \n\nIscrizione /dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?Tip oOrdine=Architetti&Luogo=Vicenza&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione= 192&apriModEvCodOrdine=ARC-VI&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzato re: Ordine Architetti P.P. e C. di Vicenza (architetti@vicenza.archiworld. it - 0444 325715 - https://www.ordinearchitetti.vi.it)\n\nIscrizioni apert e dal: 20/02/2025 al 20/02/2025\nDurata complessiva evento: 4 ore\nCrediti totali evento: 4 crediti\nNumero massimo partecipanti: 29\n\nCosto: Gratu ito\n\n\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250220T180000 DTSTAMP:20250411T193215Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250220T140000 SEQUENCE:0 SUMMARY:ELEMENTI ARCHITETTONICI RESISTENTI AL FUOCO PER LA SEPARAZIONE DEGL I SPAZI: VERSO UNA SICUREZZA CERTIFICATA - Seminario / Luogo: c/o BARAUSS E srl - Via Parmesana 27 - Monticello Conte Otto (VI) UID:ARC-VI-192-221-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: V.I.A. V.A.S. V.INCA A.I.A. LA NUOVA DISCIPLINA REGIONALE IN MATERIA DI VALUTAZIONE AMBIENTALE.\nTipo evento: Seminario\n\ nData lezione: 27/02/2025\nOrari: 9:00 - 13:00\nLuogo: Palazzo Bonin Longa re - Vicenza\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2. 0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Architetti&Luogo=Vicenza&apriModalEvento =true&apriModEvIdEdizione=186&apriModEvCodOrdine=ARC-VI&apriModEvTimeCheck =-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine Architetti P.P. e C. di Vicenza (arch itetti@vicenza.archiworld.it - 0444 325715 - https://www.ordinearchitetti. vi.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 07/02/2025 al 27/02/2025\nDurata compless iva evento: 4 ore\nCrediti totali evento: 4 crediti\nNumero massimo partec ipanti: 0\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione evento: La nuova disciplina regionale in materia di valutazione ambientale\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250227T130000 DTSTAMP:20250411T193215Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250227T090000 SEQUENCE:0 SUMMARY:V.I.A. V.A.S. V.INCA A.I.A. LA NUOVA DISCIPLINA REGIONALE IN MATERI A DI VALUTAZIONE AMBIENTALE. - Seminario / Luogo: Palazzo Bonin Longare - Vicenza UID:ARC-VI-186-214-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI DOPO IL “CORRET TIVO” - 1° MODULO\nTipo evento: Seminario\n\nData lezione: 05/03/2025\nOra ri: 9:00 - 13:00\nLuogo: Palazzo Bonin-Longare\, Corso Palladio\, 13 – Vic enza\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risult atiricerca.asp?TipoOrdine=Architetti&Luogo=Vicenza&apriModalEvento=true&ap riModEvIdEdizione=187&apriModEvCodOrdine=ARC-VI&apriModEvTimeCheck=-1000\n \nEnte organizzatore: Ordine Architetti P.P. e C. di Vicenza (architetti@v icenza.archiworld.it - 0444 325715 - https://www.ordinearchitetti.vi.it)\n \nIscrizioni aperte dal: 10/02/2025 al 28/02/2025\nDurata complessiva even to: 4 ore\nCrediti totali evento: 4 crediti\nNumero massimo partecipanti: 18\nQualifica docenti: Arch. Rino La Mendola\nPresidente Ordine Architetti di Agrigento\nAvv. Alberto Gaz\nLegale del Foro di Padova\nDott. Carlo Ca sarotti\nConfindustria Vicenza\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione evento: Equo compenso\, concorsi di progettazione e servizi di architettura e ing egneria\nLe procedure di gara e la qualificazione delle Stazioni Appaltant i\nLa qualificazione degli Operatori Economici e i requisiti di partecipaz ione\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250305T130000 DTSTAMP:20250411T193215Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250305T090000 SEQUENCE:0 SUMMARY:IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI DOPO IL “CORRETTIVO” - 1° MODULO - Seminario / Luogo: Palazzo Bonin-Longare\, Corso Palladio\, 13 – Vicenza UID:ARC-VI-187-217-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: #AZEROIMPATTO…PROGETTI GREEN IN VENETO \nTipo ev ento: Webinar\n\nData lezione: 10/03/2025\nOrari: 14:30 - 17:30\nLuogo: in modalità webinar\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita /_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Architetti&Luogo=Vicenza&apriModalE vento=true&apriModEvIdEdizione=196&apriModEvCodOrdine=ARC-VI&apriModEvTime Check=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine Architetti P.P. e C. di Vicenza (architetti@vicenza.archiworld.it - 0444 325715 - https://www.ordinearchit etti.vi.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 10/03/2025 al 10/03/2025\nDurata com plessiva evento: 3 ore\nCrediti totali evento: 3 crediti\nNumero massimo p artecipanti: 93\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione evento: Il progetto di transizione energetica dell’Unione Europea pone obiettivi ambiziosi ma im prescindibili: ridurre le emissioni climalteranti del 55% entro il 2030 ri spetto ai livelli del 1990\, per raggiungere la neutralità climatica entro il 2050.\nIn questo contesto\, la riduzione delle emissioni nel settore e dilizio che contribuisce al 30% del consumo energetico globale e al 26% de lle emissioni di anidride carbonica\, rappresenta una delle sfide più comp lesse e cruciali per il futuro ambientale ed economico.\n\nEdicom\, in col laborazione con l'OAPPC di Vicenza organizza un webinar durante il quale s aranno presentati alcuni recenti progetti GREEN realizzati in Veneto. Un’o ccasione per raccogliere ispirazioni sugli approcci progettuali e le soluz ioni tecnologiche che consentono di rendere gli immobili EFFICIENTI\, SICU RI e SMART e affrontare in questo modo la sfida di un’edilizia #azeroimpat to.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250310T173000 DTSTAMP:20250411T193215Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250310T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:#AZEROIMPATTO…PROGETTI GREEN IN VENETO - Webinar / Luogo: in modal ità webinar UID:ARC-VI-196-226-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI DOPO IL “CORRET TIVO” - 2° MODULO\nTipo evento: Seminario\n\nData lezione: 13/03/2025\nOra ri: 9:00 - 13:00\nLuogo: Palazzo Bonin-Longare\, Corso Palladio\, 13 – Vic enza\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risult atiricerca.asp?TipoOrdine=Architetti&Luogo=Vicenza&apriModalEvento=true&ap riModEvIdEdizione=188&apriModEvCodOrdine=ARC-VI&apriModEvTimeCheck=-1000\n \nEnte organizzatore: Ordine Architetti P.P. e C. di Vicenza (architetti@v icenza.archiworld.it - 0444 325715 - https://www.ordinearchitetti.vi.it)\n \nIscrizioni aperte dal: 10/02/2025 al 28/02/2025\nDurata complessiva even to: 4 ore\nCrediti totali evento: 4 crediti\nNumero massimo partecipanti: 16\nQualifica docenti: Avv. Enrico Maria D’Onofrio Studio legale MMBA\nDot t. Giovanni Perin Confindustria Vicenza\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizion e evento: Le disposizioni lavoristiche: l’indicazione del CCNL applicabile \, l’equivalenza delle tutele e le clausole sociali nei contratti di appal to e di subappalto\nI contratti di importo inferiore alle soglie comunitar ie e la tutela delle micro\, piccole e medie imprese\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250313T130000 DTSTAMP:20250411T193215Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250313T090000 SEQUENCE:0 SUMMARY:IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI DOPO IL “CORRETTIVO” - 2° MODULO - Seminario / Luogo: Palazzo Bonin-Longare\, Corso Palladio\, 13 – Vicenza UID:ARC-VI-188-215-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: SOLUZIONI COSTRUTTIVE AD ALTA EFFICIENZA ENERGET ICA\, ECOSOSTENIBILI\, SALUBRI E SICURE CON SISTEMI IN CALCESTRUZZO AERATO AUTOCLAVATO\nTipo evento: Seminario\n\nData lezione: 19/03/2025\nOrari: 1 5:00 - 18:00\nLuogo: Viale Roma 3 a Vicenza\n\nIscrizione/dettagli: https: //www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Architett i&Luogo=Vicenza&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=191&apriModEvCodO rdine=ARC-VI&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine Archit etti P.P. e C. di Vicenza (architetti@vicenza.archiworld.it - 0444 325715 - https://www.ordinearchitetti.vi.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 12/02/2025 al 19/03/2025\nDurata complessiva evento: 3 ore\nCrediti totali evento: 3 crediti\nNumero massimo partecipanti: 45\n\nCosto: Gratuito\n\n\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250319T180000 DTSTAMP:20250411T193215Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250319T150000 SEQUENCE:0 SUMMARY:SOLUZIONI COSTRUTTIVE AD ALTA EFFICIENZA ENERGETICA\, ECOSOSTENIBIL I\, SALUBRI E SICURE CON SISTEMI IN CALCESTRUZZO AERATO AUTOCLAVATO - Semi nario / Luogo: Viale Roma 3 a Vicenza UID:ARC-VI-191-219-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI DOPO IL “CORRET TIVO” 3° MODULO\nTipo evento: Seminario\n\nData lezione: 25/03/2025\nOrari : 9:00 - 13:00\nLuogo: Palazzo Bonin Longare a Vicenza\n\nIscrizione/detta gli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdin e=Architetti&Luogo=Vicenza&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=189&ap riModEvCodOrdine=ARC-VI&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Or dine Architetti P.P. e C. di Vicenza (architetti@vicenza.archiworld.it - 0 444 325715 - https://www.ordinearchitetti.vi.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 10/02/2025 al 28/02/2025\nDurata complessiva evento: 4 ore\nCrediti total i evento: 4 crediti\nNumero massimo partecipanti: 21\nQualifica docenti: A vv. Alfredo Biagini\nAvv. Andrea Giuman\nStudio Legale Biagini\nDott.ssa M arta Albertini Confindustria Vicenza\nLuigi Schiavo Vice Presidente ANCE c on delega alle opere pubbliche\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione evento: La fase esecutiva\, l’accordo di collaborazione\, il Collegio Consultivo Tecnico\, la disciplina dei settori speciali\nLe compensazioni nel “DL Aiu ti”\, la revisione prezzi\nConclusioni\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250325T130000 DTSTAMP:20250411T193215Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250325T090000 SEQUENCE:0 SUMMARY:IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI DOPO IL “CORRETTIVO” 3° MODULO - S eminario / Luogo: Palazzo Bonin Longare a Vicenza UID:ARC-VI-189-216-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: IL RUOLO DELL’ARCHITETTO NEL PROGETTO DI CONSERV AZIONE E RESTAURO DEL PATRIMONIO. COMPLESSITÀ E SINERGIE - 5 parte\nTipo e vento: Convegno\n\nData lezione: 27/03/2025\nOrari: 9:00 - 13:45\nLuogo: V illa Ghislanzoni Curti a Vicenza\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isifo rmazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Architetti&Luogo=Vic enza&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=195&apriModEvCodOrdine=ARC-V I&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine Architetti P.P. e C. di Vicenza (architetti@vicenza.archiworld.it - 0444 325715 - https://w ww.ordinearchitetti.vi.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 10/03/2025 al 26/03/2 025\nDurata complessiva evento: 5 ore\nCrediti totali evento: 5 crediti\nN umero massimo partecipanti: 37\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione evento: RELATORI:\n- Arch. Guido Beltramini (Direttore del CISA- Palladio Museum di Vicenza) “Lo stato delle conoscenze sul patrimonio monumentale palladia no ed un allarme”\n- Arch. Carlo Blasi (Comes Studio Associato di Sesto Fi orentino) “Notre Dame de Paris: strategia di un intervento di restauro e r icostruzione”\n- Arch. Valerio Tesi (Direttore Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Pisa e Livorno) “La conservazion e dei materiali lapidei: il cantiere di restauro delle facciate di Palazzo Pitti a Firenze”\n- Ing. Domenico Danza (Studio Iconia di Padova) “Evoluz ioni funzionali di edifici storici: il progetto di riqualificazione e adeg uamento statico di Palazzo Colombatti Cavazzini a Udine e la direzione lav ori alle Procuratie Vecchie in Piazza S. Marco a Venezia”\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250327T134500 DTSTAMP:20250411T193215Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250327T090000 SEQUENCE:0 SUMMARY:IL RUOLO DELL’ARCHITETTO NEL PROGETTO DI CONSERVAZIONE E RESTAURO D EL PATRIMONIO. COMPLESSITÀ E SINERGIE - 5 parte - Convegno / Luogo: Villa Ghislanzoni Curti a Vicenza UID:ARC-VI-195-225-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: ASSAGGI DI ARCHITETTURA. PRESENTAZIONE DELLA PUB BLICAZIONE DEDICATA AGLI ARCHITETTI UNDER 40\nTipo evento: Convegni\n\nDat a lezione: 08/04/2025\nOrari: 14:00 - 18:00\nLuogo: Villa Angaran a Bassan o del Grappa (VI)\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita /_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Architetti&Luogo=Vicenza&apriModalE vento=true&apriModEvIdEdizione=198&apriModEvCodOrdine=ARC-VI&apriModEvTime Check=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine Architetti P.P. e C. di Vicenza (architetti@vicenza.archiworld.it - 0444 325715 - https://www.ordinearchit etti.vi.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 26/03/2025 al 08/04/2025\nDurata com plessiva evento: 4 ore\nCrediti totali evento: 4 crediti\nNumero massimo p artecipanti: 56\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione evento: Questa pubblic azione raccoglie i progetti degli architetti under 40 iscritti all’Ordine che hanno risposto all’invito a presentare propri lavori inerenti il tema “Il progetto architettonico innovativo e sostenibile – influenze e contami nazioni nel contesto urbano e sociale”. \nL’iniziativa mira a dare visibil ità ai progetti di architettura realizzati dai giovani architetti e diffon dere la cultura della professione\, illustrando al pubblico ciò che è stat o recentemente costruito e/o progettato dagli architetti del territorio e facendo emergere quanto il progetto di qualità possa incidere sulla trasfo rmazione della vita\, della società e del nostro contesto ambientale.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250408T180000 DTSTAMP:20250411T193215Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250408T140000 SEQUENCE:0 SUMMARY:ASSAGGI DI ARCHITETTURA. PRESENTAZIONE DELLA PUBBLICAZIONE DEDICATA AGLI ARCHITETTI UNDER 40 - Convegni / Luogo: Villa Angaran a Bassano del Grappa (VI) UID:ARC-VI-198-228-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: CONVEGNO INNOVAZIONE E RESTAURO. AZIONI PER LA C ONSERVAZIONE\, TUTELA E VALORIZZAZIONE DEL SITO PATRIMONIO MONDIALE UNESCO “CITTÀ DI VICENZA E LE VILLE DEL PALLADIO NEL VENETO”\nTipo evento: Artic olo\n\nData lezione: 11/04/2025\nOrari: 10:30 - 17:30\nLuogo: Palazzo Chie ricati\, Salone d’onore (Piazza Matteotti 37\, Vicenza)\n\nIscrizione/dett agli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdi ne=Architetti&Luogo=Vicenza&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=197&a priModEvCodOrdine=ARC-VI&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: O rdine Architetti P.P. e C. di Vicenza (architetti@vicenza.archiworld.it - 0444 325715 - https://www.ordinearchitetti.vi.it)\n\nIscrizioni aperte dal : 26/03/2025 al 09/04/2025\nDurata complessiva evento: 5 ore\nCrediti tota li evento: 5 crediti\nNumero massimo partecipanti: 38\n\nCosto: Gratuito\n \n\nDescrizione evento: Convegno dedicato alla condivisione delle attivit à di conservazione e valorizzazione dei beni palladiani promossi dai diver si soggetti pubblici e privati.\n\nla mattinata (10.30-13.00) raccoglierà una prima parte dedicata al "contributo delle istituzioni proposte alla ge stione del Sito" con interventi del Ministero\, Soprintendenza\, Regione\, IRVV\, CISA e Comune\;\n\nil pomeriggio (14.30-17.30) una seconda parte s ugli "interventi di conservazione e tutela dei beni palladiani" in cui i p roprietari\, pubblici e privati\, racconteranno alcuni progetti eseguiti.\ n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250411T173000 DTSTAMP:20250411T193215Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250411T103000 SEQUENCE:0 SUMMARY:CONVEGNO INNOVAZIONE E RESTAURO. AZIONI PER LA CONSERVAZIONE\, TUTE LA E VALORIZZAZIONE DEL SITO PATRIMONIO MONDIALE UNESCO “CITTÀ DI VICENZA E LE VILLE DEL PALLADIO NEL VENETO” - Articolo / Luogo: Palazzo Chiericati \, Salone d’onore (Piazza Matteotti 37\, Vicenza) UID:ARC-VI-197-227-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: CORSO DI PREVENZIONE INCENDI "NORME TECNICHE DI PREVENZIONE INCENDI PER GLI EDIFICI STORICI E ARTISTICI"\nTipo evento: Cor so di aggiornamento\n\nData lezione: 06/05/2025\nOrari: 14:00 - 18:00\nNum ero lezione: 1 di 2\nLuogo: Presso la sede dell'Ordine degli Architetti PP C in Viale Roma 3 a Vicenza\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazi one.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Architetti&Luogo=Vicenza& apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=203&apriModEvCodOrdine=ARC-VI&apr iModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine Architetti P.P. e C. d i Vicenza (architetti@vicenza.archiworld.it - 0444 325715 - https://www.or dinearchitetti.vi.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 03/04/2025 al 28/04/2025\n Durata complessiva evento: 8 ore\nCrediti totali evento: 8 crediti\nNumero massimo partecipanti: 45\nQualifica docenti: Vincenzo Valeri Funzionario del Comando dei Vigili del Fuoco di Vicenza \nIng. Leonardo Rubello Vice C omandante dei Vigili del Fuoco di Vicenza\n\nQuota/e: Quota unica 122 e uro \n\nNote costo: Quota di iscrizione: Euro 100\,00+iva\n\n\nDescrizione evento: CORSO di aggiornamento in materia di prevenzione incendi\, finali zzato al mantenimento dell'iscrizione negli elenchi del Ministero dell'Int erno dei professionisti\, di cui all'art. 7 del D.M. 5 agosto 2011\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250506T180000 DTSTAMP:20250411T193215Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250506T140000 SEQUENCE:0 SUMMARY:CORSO DI PREVENZIONE INCENDI "NORME TECNICHE DI PREVENZIONE INCENDI PER GLI EDIFICI STORICI E ARTISTICI" - Corso di aggiornamento / Luogo: Pr esso la sede dell'Ordine degli Architetti PPC in Viale Roma 3 a Vicenza / 1 di 2 UID:ARC-VI-203-233-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: CORSO DI PREVENZIONE INCENDI "NORME TECNICHE DI PREVENZIONE INCENDI PER GLI EDIFICI STORICI E ARTISTICI"\nTipo evento: Cor so di aggiornamento\n\nData lezione: 08/05/2025\nOrari: 14:00 - 18:00\nNum ero lezione: 2 di 2\nLuogo: Presso la sede dell'Ordine degli Architetti PP C in Viale Roma 3 a Vicenza\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazi one.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Architetti&Luogo=Vicenza& apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=203&apriModEvCodOrdine=ARC-VI&apr iModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine Architetti P.P. e C. d i Vicenza (architetti@vicenza.archiworld.it - 0444 325715 - https://www.or dinearchitetti.vi.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 03/04/2025 al 28/04/2025\n Durata complessiva evento: 8 ore\nCrediti totali evento: 8 crediti\nNumero massimo partecipanti: 45\nQualifica docenti: Vincenzo Valeri Funzionario del Comando dei Vigili del Fuoco di Vicenza \nIng. Leonardo Rubello Vice C omandante dei Vigili del Fuoco di Vicenza\n\nQuota/e: Quota unica 122 e uro \n\nNote costo: Quota di iscrizione: Euro 100\,00+iva\n\n\nDescrizione evento: CORSO di aggiornamento in materia di prevenzione incendi\, finali zzato al mantenimento dell'iscrizione negli elenchi del Ministero dell'Int erno dei professionisti\, di cui all'art. 7 del D.M. 5 agosto 2011\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250508T180000 DTSTAMP:20250411T193215Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250508T140000 SEQUENCE:0 SUMMARY:CORSO DI PREVENZIONE INCENDI "NORME TECNICHE DI PREVENZIONE INCENDI PER GLI EDIFICI STORICI E ARTISTICI" - Corso di aggiornamento / Luogo: Pr esso la sede dell'Ordine degli Architetti PPC in Viale Roma 3 a Vicenza / 2 di 2 UID:ARC-VI-203-234-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: PREADESIONE TORNEO BEACH VOLLEY A 4 \nTipo event o: Articolo\n\nData lezione: 17/05/2025\nOrari: 9:00 - 14:30\nLuogo: "SPAR K" A TORRI DI QUARTESOLO\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione .it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Architetti&Luogo=Vicenza&apr iModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=199&apriModEvCodOrdine=ARC-VI&apriMo dEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine Architetti P.P. e C. di V icenza (architetti@vicenza.archiworld.it - 0444 325715 - https://www.ordin earchitetti.vi.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 27/03/2025 al 09/05/2025\nDur ata complessiva evento: 1 ore\nCrediti totali evento: 0 crediti\nNumero ma ssimo partecipanti: 16\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione evento: • TORNE O DI BEACH VOLLEY presso SPARK a Torri di Quartesolo\nSABATO 17 MAGGIO 202 5 (In caso di maltempo il torneo di beach volley sarà spostato a sabato 31 maggio)\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250517T143000 DTSTAMP:20250411T193215Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250517T090000 SEQUENCE:0 SUMMARY:PREADESIONE TORNEO BEACH VOLLEY A 4 - Articolo / Luogo: "SPARK" A TORRI DI QUARTESOLO UID:ARC-VI-199-229-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: PREADESIONE TORNEO PADEL\nTipo evento: Articolo\ n\nData lezione: 17/05/2025\nOrari: 9:00 - 14:30\nLuogo: "SPARK" A TORRI D I QUARTESOLO\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2. 0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Architetti&Luogo=Vicenza&apriModalEvento =true&apriModEvIdEdizione=201&apriModEvCodOrdine=ARC-VI&apriModEvTimeCheck =-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine Architetti P.P. e C. di Vicenza (arch itetti@vicenza.archiworld.it - 0444 325715 - https://www.ordinearchitetti. vi.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 27/03/2025 al 09/05/2025\nDurata compless iva evento: 1 ore\nCrediti totali evento: 0 crediti\nNumero massimo partec ipanti: 8\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione evento: • TORNEO DI PADEL p resso SPARK a Torri di Quartesolo \nSABATO 17 MAGGIO 2024\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250517T143000 DTSTAMP:20250411T193215Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250517T090000 SEQUENCE:0 SUMMARY:PREADESIONE TORNEO PADEL - Articolo / Luogo: "SPARK" A TORRI DI QUA RTESOLO UID:ARC-VI-201-231-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: LE VERE MALTE ANTICHE. MALTE STORICHE\, MALTE RI SANANTI E SISTEMI DI CONSOLIDAMENTO STRUTTURALE\nTipo evento: Convegno\n\n Data lezione: 06/06/2025\nOrari: 14:30 - 17:30\nLuogo: Parco delle Stagion i - ingresso 2- Stradella Nh Donà snc Motta di Costabissara (VI)\n\nIscriz ione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp ?TipoOrdine=Architetti&Luogo=Vicenza&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizi one=204&apriModEvCodOrdine=ARC-VI&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organiz zatore: Ordine Architetti P.P. e C. di Vicenza (architetti@vicenza.archiwo rld.it - 0444 325715 - https://www.ordinearchitetti.vi.it)\n\nIscrizioni a perte dal: 09/04/2025 al 05/06/2025\nDurata complessiva evento: 3 ore\nCre diti totali evento: 3 crediti\nNumero massimo partecipanti: 50\n\nCosto: G ratuito\n\n\nDescrizione evento: INCONTRO E DIBATTITO INFORMATIVO RIVOLTO A TECNICI COINVOLTI IN RESTAURI STORICI O PROGETTI IN BIO EDILIZIA\n\nPROG RAMMA EVENTO:\n14:30 – 14:45 Accoglienza e presentazioni\n14:45 - 15:45 Ma lte storiche\, risananti e materie prime che le compongono (M. Maini)\n15: 45 – 16:00 Coffee Break\n16:00 – 17:00 Sistemi di consolidamento struttura le (M. Ing. Marchetti)\n17:00 – 17:30 Domande e approfondimenti\nAperitivo di saluto\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250606T173000 DTSTAMP:20250411T193215Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250606T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:LE VERE MALTE ANTICHE. MALTE STORICHE\, MALTE RISANANTI E SISTEMI D I CONSOLIDAMENTO STRUTTURALE - Convegno / Luogo: Parco delle Stagioni - in gresso 2- Stradella Nh Donà snc Motta di Costabissara (VI) UID:ARC-VI-204-235-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT END:VCALENDAR